En poursuivant votre navigation sur ce site, vous acceptez l'utilisation des cookies afin de vous garantir la meilleure expérience et de réaliser des statistiques d’audience. En savoir plus
Impostazioni
Perchè il nostro servizio è semplice, rapido e gratuito! Gli esperti papernest.it ti aiuteranno a confrontare e ad attivare la migliore offerte per luce e gas!
Cerchi l'offerta più conveniente?
Risparmia sulla bolletta di luce e gas! Sottoscrivi l'offerta più adatta alle tue esigenze con papernest.it!
Trova le soluzioni più convenienti e adatte alle tue esigenze!
Comodamente da casa!
Tutto quello che devi fare è chiamare!
Basta scartoffie!
Stanco di collezionare fogli volanti? Rilassati, ci occupiamo noi di tutto!
Veloce e meglio!
Il nostro servizio è rapido! Attiva la migliore offerta gas e luce in 15 minuti!
Cosa pensano i nostri clienti?
5/5
193
Minella
5/5
Ottima assistenza Sono stato addirittura richiamato quando è caduta la linea, non mi era mai successo con un call center... Grazie
03 Mag 2022
Cryif
5/5
Massima professionalità, disponibilità e chiarezza nella comunicazione. Ho effettuato senza alcuna difficoltà il subentro per tutte le utenze.
06 Apr 2022
Luca
5/5
Consulenti molti gentili e disponibili, molto precisi nelle indicazioni per sottoscrivere il contratto. Lo consiglio molto per qualsiasi genere di contratto. Grazie di tutto.
23 Mar 2022
Tanino
5/5
Personale ottimo con cui ho parlato, celere nelle risposte ben disposto azienda seria da come ho potuto constatare. Complimenti all'interlocutore di nome Simone.
01 Apr 2022
Consulta le nostre guide più utili!
Scopri tutto quello che c'è da sapere sui contratti di luce e gas!
L'allaccio (o allacciamento) è quel procedimento che i nuovi inquilini di un'abitazione devono necessariamente effettuare, specialmente se la casa è totalmente nuova. Consiste nell'installazione e attivazione del contatore stesso.
Il contatore verrà poi "allacciato" alla rete energetica tramite cavo o tubo per collegare la nuova abitazione alla rete di distribuzione energetica.
Quando ti trasferirai nella nuova abitazione, bisogna controllare il contatore. Se questo è presente ma è stato disattivato (magari dai vecchi proprietari) allora bisognerà riattivarlo. Questo è possibile farlo con il processo di subentro. Il costo dell'operazione varia in base alla tipologia di fornitura che sceglierai e al mercato di appartenenza (mercato tutelato o libero)
La voltura (o volturazione) è quel processo solamente applicabile nel caso in cui, nella nuova abitazione, il contatore di energia elettrica e gas sia presente e attivo. In poche parole, c'è un contatore attivo e funzionante e anche un contratto in essere.
Con la voltura quindi si richiede un semplice cambio di intestazione senza che l'utenza venga interrotta.
Il contatore di energia elettrica e gas è indispensabile affinché la fornitura nella tua abitazione possa essere distribuita. Ma è anche utile per monitorare i tuoi consumi e, quindi, è un grande alleato per poter risparmiare sulle bollette delle utenze! Esistono due tipologie di contatore, quello analogico, ormai di vecchia generazione, e quello digitale, molto più efficace e utile se vuoi risparmiare il più possibile sulle bollette!
Ovviamente, minori sono i consumi energetici nella tua abitazione, minori saranno le spese di luce e gas. Sebbene sia difficile cercare di ridurre al minino i consumi energetici, specialmente di inverno, ci sono alcuni piccoli suggerimenti che, se metti in atto, possono abbassare la spesa finale! Vediamone alcuni:
Effettua una manutenzione della caldaia: cercare di mantenerli perfettamente funzionanti è il primo passo per un funzionamento più efficace;
Scegli il termostato adatto: quelli più avanzati e digitali permettono di monitorare con più facilità i propri consumi;
Controlla gli infissi delle finestre e delle porte: cercare di tenere la propria abitazione ben isolata dall'ambiente esterno, soprattutto d'inverno, è fondamentale per non far sì che ci siano fuoriuscite di calore.
Per farlo, è necessario mettersi in contatto con il proprio fornitore di energia elettrica e gas. Se vuoi chiudere il contratto di fornitura per la casa, allora la richiesta sarà completata entro un mese; se invece vuoi chiudere il contratto per la tua piccola o media impresa, allora sarà necessario più tempo, ossia dai 3 ai 6 mesi.
I costi della disdetta dipenderanno dalla tipologia di contratto e dal mercato di appartenenza (mercato tutelato o libero).
Innanzitutto, un Kwh (un kilowattora) è l'unità di misura tramite cui calcolare i consumi di energia elettrica in un'ora.
Per quanto riguarda il prezzo del kWh nel mercato tutelato, questo sarà garantito e bloccato direttamente da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente). Per quanto riguarda il mercato libero, il costo di un kWh dipenderà dalle offerte dei diversi fornitori di energia elettrica.
Così come per la luce, anche qui i prezzi dipendono molto da l tipo di mercato di appartenenza:
nel mercato tutelato, il prezzo oscilla intorno ai 0,921641 €/Smc;
nel mercato libero, intorno ai 0,57954 €/Smc (stima media).
Ciò che va ad incidere sul prezzo finale del gas sono 4 elementi: costo del gas naturale, spesa per trasporto e gestione del contatore, oneri di sistema, imposte e IVA.
Leggi di più
Le migliori offerte del momento per gas e luce
Quando si sceglie un nuovo piano per la fornitura di gas e luce si devono tenere in considerazione diversi fattori. Esistono offerte combinate (quindi luce e gas) o solo luce o solo gas; esistono tariffe che si differenziano per la tipologia di formula applicata, ossia monoraria, bioraria e trioraria. Tutte queste scelte possono influenzare la scelta e l'attivazione della fornitura di energia elettrica e gas nella propria abitazione.
Tutti i fornitori propongono piani differenti per incontrare le esigenze di tutti i clienti.
tariffe a prezzo bloccato (generalmente per 12 o 24 mesi)
tariffe in base al proprio consumo annuo in kWh
Diversi piani con diverse caratteristiche e diversi vantaggi. La scelta dipenderà dal tipo di mercato di appartenenza e, nel caso del mercato libero, quale fornitore sceglierai.
Leggi di più
Qual è l'offerta gas più conveniente?
Per determinare un risparmio annuo sulle proprie utenze, è sempre importante scegliere di attivare le giuste offerte di fornitura. In particolare, per scegliere la migliore offerta gas, ti consigliamo di prendere in considerazione questi fattori:
il prezzo della materia prima (più concretamente il costo indicato sulla bolletta in €/Sms);
la trasparenza tariffaria;
il mercato di appartenenza (tutelato o libero).
Di fatto, le offerte proposte del mercato tutelato sono ben diverse da quelle del mercato libero, in cui i diversi fornitori di gas propongono diversi piani per soddisfare le necessità dei clienti.
Leggi di più
Come calcolare la spesa della bolletta?
Generalmente, le bollette di luce e gas contengono dei dati essenziali per monitorare i propri consumi energetici. In particolare, ritroviamo:
dati personali e del tipo di fornitura;
dettagli ed informazioni tecniche;
data di emissione ed importo da pagare;
numeri e contatti utili per guasti ed interruzioni;
totale della spesa della bolletta;
informazioni sui consumi e letture.
Cos'è il mercato tutelato?
Per mercato tutelatosi fa riferimento al mercato di luce e gas in cui il prezzo delle utenze viene determinato dall'Autorità per l'Energia, Reti e Ambiente (ARERA). I prezzi di energia elettrica e gas vengono rivalutati ogni tre mesi che rimane fisso, a differenza del mercato variabile. Ricordiamo che il 10 gennaio 2024 non sarà più possibile sottoscrivere offerte per luce e gas tramite mercato tutelato.
Per mercato libero si fa riferimento al mercato della libera concorrenza dell'energia elettrica e del gas. In questo, tutti i fornitori privati offrono le proprie soluzioni energetiche per soddisfare le esigenze di vari consumatori. Il prezzo dell'energia, in questo caso, non viene stabilito da un ente pubblico, bensì dal fornitore stesso che ha la libertà di modificare ogni aspetto della propria offerta.
papernest vous permet de mettre le contrat d'électricité ou de gaz à votre nom auprès d'un fournisseur alternatif (Direct Energie, Engie, ENI, Lampiris).