Distacco del gas per morosità: cosa fare?

Ultima modifica il 3 settembre 2025 alle ore 10:43
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Table of Contents
Il distacco del gas per morosità può avvenire dopo almeno 7 giorni dal mancato pagamento, se il cliente non salda l’importo dovuto entro i termini indicati nel sollecito. Il fornitore deve comunque inviare un preavviso formale e rispettare le tempistiche stabilite dall’ARERA.
Vuoi attivare le utenze del gas o cambiare fornitore in un batter d'occhio? Siamo qui per te, telefona subito!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Table of Contents
Se hai dimenticato di pagare la bolletta del gas entro la data indicata sulla fattura, si possono verificare diverse situazioni:
In particolare, nel caso in cui il ritardo di pagamento superi i 7 giorni dalla scadenza, viene avviata una procedura formale che prevede i seguenti passaggi:
Invece, per quanto riguarda l'utenza elettrica, ti invitiamo alla lettura del nostra guida sul distacco luce morosità per conoscere tutti i dettagli del caso.
Affrontare una situazione di morosità in bolletta può essere fonte di stress e preoccupazione. Tuttavia, la soluzione più efficace resta quella di regolarizzare al più presto i pagamenti arretrati, così da evitare provvedimenti come la sospensione della fornitura.
Per evitare dimenticanze che potrebbero costare care, puoi scegliere un fornitore che offra modalità di pagamento rapide, pratiche e automatiche, come ad esempio:
È importante sapere che esistono situazioni specifiche in cui non è consentito procedere alla sospensione della fornitura del gas. Questi casi sono regolati dalla normativa vigente e tutelano il consumatore in particolari circostanze:
In caso di morosità, per procedere alla riattivazione del contatore del gas è necessario inviare una richiesta formale direttamente al proprio fornitore.
Laddove questi termini temporali non venissero rispettati, per ragioni imputabili all'azienda di distribuzione, all'utente spetta un risarcimento automatico, stabilito dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), pari a:
Tempo di esecuzione | Indennizzo previsto |
---|---|
Entro il doppio del tempo previsto | 35,00 € |
Entro il triplo del tempo concordato | 70,00 € |
Oltre il triplo del tempo previsto | 105,00 € |
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest l'offerta più adatta a te!
Info
Dopo aver pagato in ritardo la bolletta del gas, è fondamentale informare prontamente il fornitore dell’avvenuto saldo. A tal fine, è necessario inviare la ricevuta di pagamento alla società di vendita, utilizzando i recapiti e le modalità specificate nel sollecito ricevuto. Queste indicazioni possono variare in base al gestore di riferimento, pertanto è sempre consigliabile attenersi a quanto indicato nella comunicazione ufficiale.
Tuttavia, tra i canali più utilizzati per comunicare l’avvenuto pagamento troviamo:
Indipendentemente dal metodo utilizzato, ti ricordiamo di conservare una copia del documento di pagamento.
Scopri i contatti di alcuni dei principali fornitori:
Quando una bolletta viene pagata in ritardo o si verifica un’interruzione della fornitura a causa di morosità, è importante conoscere con precisione quali costi possono essere addebitati al cliente.
I principali oneri riguardano:
Voce di costo | Descrizione | Importo indicativo |
---|---|---|
Interessi di mora | Calcolati in base al ritardo e al tasso stabilito nel contratto di fornitura. | Variabile (es. 3-5%) |
Spese di sollecito | Costi legati all’invio di avvisi formali come PEC o raccomandate. | €5 – €15 |
Contributo per riattivazione | Spese per il ripristino della fornitura da parte del distributore. | €25 – €105 |
Indennizzo automatico | Compensazione prevista se la riattivazione supera i tempi normativi. | Fino a €105 |
Nel caso specifico della riattivazione del contatore gas dopo un distacco per morosità, i costi possono variare in base alla tempistica con cui viene eseguito l’intervento, come previsto dalle delibere di ARERA.
Conoscere in anticipo questi costi consente al cliente di agire con consapevolezza, evitando ulteriori aggravi e gestendo con maggiore efficacia eventuali difficoltà temporanee nei pagamenti.
Se una bolletta arriva talmente in ritardo da risultare già scaduta, è possibile adottare alcune misure per gestire la situazione in modo corretto e tutelare i propri diritti.
In alcuni casi, a causa di ritardi postali, può capitare che la bolletta venga recapitata al cliente in ritardo o addirittura già scaduta. In queste situazioni, il cliente ha il diritto di presentare un reclamo scritto al proprio fornitore, seguendo le modalità indicate dal gestore.
Per evitare disagi dovuti a smarrimenti o ritardi nella consegna, è consigliabile attivare il servizio di bolletta web, che consente di ricevere la fattura in formato digitale. Questo strumento permette anche di consultare i consumi, verificare l’importo e gestire la fornitura in modo semplice e immediato direttamente online.
📧 Ricevi la bolletta via posta elettronica! Un’altra strategia utile per evitare situazioni di morosità è scegliere di ricevere la bolletta del gas via email anziché tramite posta tradizionale. Così facendo, riduci il rischio di ritardi nella consegna o smarrimento della fattura, adottando al contempo una soluzione più ecologica e sostenibile.Vuoi attivare le utenze del gas o cambiare fornitore in un batter d'occhio? Siamo qui per te, telefona subito!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Scopri come recedere dal contratto luce e gas: modalità, tempi previsti e possibili costi da sostenere.
Leggi l'articoloScopri cosa significa la modifica unilaterale del contratto luce e gas, quando è possibile e quali diritti hai come cliente.
Leggi l'articoloCos’è la messa a terra, perché è obbligatoria e cosa comporta in termini di sicurezza e normativa.
Leggi l'articolo