Sprite
Papernest.it

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Bolletta
  3. Cambio intestazione bolletta: cosa significa e come richiederlo

Cambio intestazione bolletta: cosa significa e come richiederlo

Cambio intestazione bolletta: cosa significa e come richiederlo

Ultima modifica il 3 settembre 2025 alle ore 10:39

Daniele TarantinoLinkedin
Daniele Tarantino

Redattore Esperto nel Settore Energetico

Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.

Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.

Share this post:
Loading comments...
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Attiva gratis un'offerta in 5 minuti

Table of Contents

  • Cambio intestazione bolletta: in che cosa consiste?
  • Come richiedere un cambio di intestazione bolletta
  • Cambio di intestazione bolletta: voltura con o senza accollo?
  • Cambio di intestazione bolletta luce e gas con i principali fornitori
  • Quanto tempo ci vuole per cambiare intestatario?

Il cambio di intestazione della bolletta consente di modificare il titolare del contratto di fornitura di luce e gas. Per richiederlo, è necessario inviare una richiesta con la documentazione appropriata, come documento d'identità e codice POD/PDR. La voltura può essere con o senza accollo, influenzando la responsabilità dei pagamenti.

I tempi di esecuzione variano, generalmente da 4 a 12 giorni lavorativi, a seconda del tipo di operazione (voltura o subentro). È possibile farlo con diversi fornitori come Enel, Eni Plenitude e Iren, con costi variabili a seconda del gestore.

 

Devi cambiare intestazione bolletta e/o fornitore luce e gas? Chiama senza impegno gli esperti di!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents

  • Cambio intestazione bolletta: in che cosa consiste?
  • Come richiedere un cambio di intestazione bolletta
  • Cambio di intestazione bolletta: voltura con o senza accollo?
  • Cambio di intestazione bolletta luce e gas con i principali fornitori
  • Quanto tempo ci vuole per cambiare intestatario?

Cambio intestazione bolletta: in che cosa consiste?

Il cambio di intestazione di una bolletta è un processo che comporta la modifica delle informazioni personali del titolare del contratto di fornitura dei servizi indicato sulla bolletta. Queste informazioni includono il nome, l'indirizzo di residenza, il numero di telefono e altri dettagli di contatto.

Per richiedere il cambio di intestazione, è necessario inviare una richiesta formale al fornitore di luce e gas, allegando la documentazione necessaria per confermare l'identità del richiedente e aggiornare le informazioni personali sulla bolletta. Questo procedimento è anche conosciuto come voltura della bolletta e può essere utile in situazioni come traslochi o cambi di proprietà, in cui è necessario modificare il titolare del contratto.

La voltura luce o gas consente di trasferire la fornitura di energia elettrica o gas a un nuovo intestatario senza interrompere il servizio.

Tuttavia, è importante notare che con la voltura si ereditano le condizioni contrattuali stabilite dal precedente intestatario e che è sempre possibile confrontare le offerte di altre compagnie e cambiare fornitore gas o luce per ottenere condizioni più vantaggiose.

Come richiedere un cambio di intestazione bolletta

Per richiedere un cambio di intestazione sulla tua bolletta luce o bolletta gas, è necessario seguire alcuni semplici passaggi che illustreremo qui sotto:

  1. Prepara la documentazione richiesta
  2. Contatta il Servizio Clienti dell'azienda Luce e Gas
  3. Invia la Documentazione richiesta: copia del documento di identità, un documento di residenza e una lettera di autorizzazione firmata.
  4. Attendi che l'Azienda verifichi la tua richiesta e confemi la tua identità
  5. Una volta verificata la richiesta potrai aggiornare l'intestatario della tua bolletta
  Ricorda! Conserva una copia dei documenti inviati!È consigliabile conservare una copia dei documenti inviati e annotare il numero di riferimento o la conferma della richiesta forniti dall'azienda per eventuali riferimenti futuri o in caso di problemi.

Cambio di intestazione bolletta: voltura con o senza accollo?

Il cambio di intestazione delle bollette, conosciuto come voltura, può avvenire in due modalità: con accollo e senza accollo.

 

La scelta tra le due opzioni dipenderà dalla situazione specifica e dalle trattative con l'azienda fornitrice. È importante discutere le opzioni disponibili e chiarire gli accordi di pagamento e responsabilità prima di procedere con il cambio di intestazione della bolletta.

Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest l'offerta più adatta a te!

Info

Cambio di intestazione bolletta luce e gas con i principali fornitori

Il cambio di intestazione della bolletta rappresenta un'importante operazione che consente di modificare l'intestatario del contratto di fornitura di luce e gas. È un processo che può essere effettuato con i principali fornitori del mercato libero e tutelato, tra cui Enel, Eni Plenitude (ex Eni Luce e Gas), Iren, Acea, etc.

È importante considerare le tempistiche dell'operazione, ma fortunatamente sono specificate dall'ARERA e sono applicate da tutti i fornitori luce gas. Pertanto, non ci sono differenze sostanziali in termini di tempi tra le diverse compagnie.

La voltura, inoltre, rappresenta una soluzione ideale per coloro che si trovano in situazioni come il cambio di residenza, in cui il precedente intestatario non ha cessato la fornitura. Attraverso la voltura, diventi il nuovo intestatario del contratto, garantendo la continuità del servizio.

Cambio intestatario bolletta con il Servizio Elettrico Nazionale

Cambiare l'intestazione della bolletta è un'operazione semplice da eseguire sia con Enel che con il Servizio Elettrico Nazionale.

Con Enel, puoi effettuare il cambio intestatario utilizzando la procedura guidata online disponibile sul sito ufficiale. Avrai bisogno dei seguenti dati:

  • Il tuo codice fiscale
  • Il codice POD o PDR, che puoi trovare sul dispositivo o sulle bollette dell'intestatario attuale
  • La lettura del contatore luce / contatore gas

Con il Servizio Elettrico Nazionale, puoi richiedere la voltura online oppure chiamando i numeri verdi gratuiti e fornendo:

  • Il POD
  • I dati del nuovo intestatario
  • L'IBAN
  • Il titolo abitativo

Ricorda che per entrambi i gestori è possibile richiedere assistenza presso gli sportelli territoriali o utilizzare i servizi online offerti.

Come cambiare intestatario bolletta con Enel

Se stai affrontando un trasloco e hai bisogno di cambiare l'intestatario della bolletta con Enel, hai la possibilità di eseguire la voltura del contratto online, evitando di recarti di persona allo sportello.

Per effettuare la voltura con Enel, avrai bisogno di alcuni dati e documenti come:

  • Nome e cognome,
  • Codice fiscale,
  • L'indirizzo del precedente inquilino per l'invio dell'ultima bolletta di chiusura,
  • L'indirizzo del nuovo inquilino per ricevere la documentazione e le bollette,
  • Il codice POD per l'identificazione della fornitura e la lettura del contatore.

È importante anche conoscere il costo della voltura con Enel e delle tempistiche:

Operazione Costo Tempi
Voltura con cambio dell'intestatario (con interruzione) 48,20€ + IVA 5 giorni lavorativi per la luce
Voltura con solo cambio dell'intestatario senza interruzione del servizio 48,88€ + IVA 4 giorni lavorativi per il gas

Cambio di intestazione bolletta con Iren

Se desideri cambiare l'intestatario delle bollette con Iren, hai diverse opzioni a tua disposizione. La prima cosa da fare sicuramente è preparare i documenti necessari.

Documenti Cambio Intestazione bolletta Iren
  • Nome e cognome o denominazione sociale
  • Codice fiscale o Partita IVA
  • Documento d'identità, dati anagrafici e di contatto
  • Codice POD e PDR
  • Indirizzo di fornitura e indirizzo di recapito della fattura

Puoi contattare il numero verde Iren Mercato 800.969.696, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13, per richiedere il cambio dell'intestatario delle bollette. Assicurati di avere con te una copia di una bolletta del precedente intestatario prima di chiamare.

In alternativa, per un cambio di fornitore con Voltura Iren, puoi contattare anche il numero verde Iren Mercato o il numero 011 196 214 44, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19, per parlare con un esperto energia.

  Un'ulteriore alternativa per procedere alla voltura, puoi utilizzare i canali online tramite la chat del sito del fornitore o recarti presso uno degli sportelli Iren sul territorio, come ad esempio gli sportelli di Torino e Genova.  
Il costo della voltura con Iren è di 48,51€ per ciascuna fornitura (luce e gas), composto da una quota fissa di 23€ e 25,51€ di oneri amministrativi. Il cambio di fornitore, invece, è gratuito.

Cambio di intestazione bolletta con Plenitude (ex Eni Gas e Luce)

Se hai la necessità di cambiare l'intestatario delle bollette Eni Plenitude (ex Eni Gas e Luce), ci sono alcune procedure che puoi seguire.

Nel caso in cui il contratto sia ancora attivo con Eni Plenitude e desideri solo modificare l'intestazione del contratto senza interrompere la fornitura, dovrai effettuare una voltura. Potrai richiederla attraverso:

  • L'Area Clienti Eni Plenitude (ex My Eni).
  • Il numero verde Eni 800.900.700.

Una volta effettuata la voltura, la fornitura verrà intestata a te entro 7 giorni lavorativi. Per la voltura con Eni è previsto un costo di 60,21 € + IVA per la luce e 72 € per il gas. Questi costi includono una quota fissa di 23 € e oneri amministrativi di 25,51 €.

  Documenti Cambio Intestazione bolletta Eni
  • Dati personali e dati dell'ex intestatario
  • Documento d'idenittà, dati anagrafici e di contatto
  • Codice POD e PDR
  • Indirizzo di fornitura e indirizzo di recapito della fattura
  • Lettura del contatore
  • IBAN
  Attenzione!In caso di voltura con partita IVA, dovrai fornire la Partita IVA e la Ragione Sociale dell'azienda che subentra nel contratto.

Quanto tempo ci vuole per cambiare intestatario?

Il tempo necessario per cambiare l'intestatario di una bolletta può variare a seconda dell'azienda fornitrice di luce e gas e dei processi interni adottati.

Di solito, il procedimento richiede alcuni giorni lavorativi per essere completato, ma potrebbe richiedere più tempo a seconda dei fattori coinvolti.

  Elementi che influenzano la tempistica per effettuare il cambio intestatario della bolletta luce e gas
  • Documentazione richiesta
  • Verifica dei dati
  • Aggiornamento dei sistemi
  • Ciclo di fatturazione dell'azienda
È consigliabile contattare direttamente l'azienda fornitrice per ottenere una stima precisa dei tempi di cambio di intestatario.

Nel caso di voltura o subentro, le tempistiche possono variare:

  • Voltura: almeno 4 giorni lavorativi dalla richiesta completa dei dati e delle informazioni necessarie;
  • Subentro luce: occorrono generalmente 7 giorni lavorativi
  • Subentro gas: fino a 12 giorni lavorativi.

È importante considerare questi tempi quando si pianifica un trasloco o un cambio di intestatario. Ricordiamo che l'operazione di cambio di intestatario prende il nome di voltura, che consente di diventare il nuovo intestatario del contratto.

I tempi di esecuzione variano, generalmente da 4 a 12 giorni lavorativi, a seconda del tipo di operazione (voltura o subentro). È possibile farlo con diversi fornitori come Enel, Eni Plenitude e Iren, con costi variabili a seconda del gestore.

 

Devi cambiare intestazione bolletta e/o fornitore luce e gas? Chiama senza impegno gli esperti di!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

I tempi di esecuzione variano, generalmente da 4 a 12 giorni lavorativi, a seconda del tipo di operazione (voltura o subentro). È possibile farlo con diversi fornitori come Enel, Eni Plenitude e Iren, con costi variabili a seconda del gestore.