Voltura utenze luce e gas: cos'è, come si fa, costi, documenti e tempistiche

Ultima modifica il 3 settembre 2025 alle ore 10:34
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Table of Contents
La voltura è la procedura che consente di trasferire un contratto di fornitura di energia (luce o gas) da un intestatario a un altro, senza interrompere il servizio. Viene effettuata, ad esempio, quando si cambia abitazione o si desidera subentrare in un contratto già attivo, mantenendo le stesse condizioni economiche e il servizio attivo.
Attiva la tariffa luce e gas più conveniente per te in soli 5 minuti, chiama!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Table of Contents
La voltura delle utenze è un’operazione che consente di modificare l'intestatario di un contratto di fornitura luce o gas senza interrompere la fornitura. Questo processo è necessario quando un nuovo inquilino prende in gestione un immobile e desidera mantenere attivi i contatori e le forniture senza doverne attivare uno nuovo.
A differenza del subentro, che si verifica quando il contratto precedente è stato cessato e il contatore non è più attivo, la voltura luce e gas riguarda situazioni in cui i contatori sono già funzionanti e connessi.
In sostanza, la voltura si distingue dal subentro principalmente per lo stato di attività del contatore: mentre la voltura luce e gas si applica quando il contatore è già attivo, il subentro viene richiesto quando il contratto è stato cessato e il contatore necessita di essere riattivato.
Effettuare un cambio intestatario delle utenze luce e gas comporta dei costi fissi, che variano a seconda del tipo di mercato libero o tutelato e del fornitore scelto. In generale, i costi includono oneri amministrativi e contributi al distributore.
Voce di costo | Importo |
---|---|
Oneri amministrativi | 25,81€ + IVA |
Contributo fisso del fornitore | 20-30€ |
Totale stimato | 45-60€ |
Voce di costo | Importo |
---|---|
Oneri amministrativi | 25,81€ + IVA |
Contributo fisso (ARERA) | 26,13€ |
Totale stimato | 50-55€ |
La voltura delle utenze spetta a chi entra in possesso di un immobile dove le forniture di luce o gas sono già attive, ma intestate a un'altra persona. In genere, è il nuovo intestatario (proprietario o inquilino) a dover richiedere il cambio.
Chi deve fare la voltura?La procedura da seguire per effettuare la voltura delle utenze luce e gas è la seguente:
Per procedere con la voltura delle utenze luce e gas, è necessario fornire al fornitore una serie di dati e documenti. Ecco l'elenco dettagliato:
Le tempistiche per completare la voltura delle utenze di energia elettrica e gas sono generalmente brevi e stabilite dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA).
Fase | Tempo massimo |
---|---|
Elaborazione | 3 giorni |
Registrazione | 2 giorni |
Totale | 7 giorni |
Le tempistiche possono variare leggermente in base al fornitore e alle specifiche circostanze. È consigliabile contattare il proprio fornitore per informazioni più precise.
Oltre alla voltura standard, esistono altre tipologie. La voltura per decesso (mortis causa) trasferisce la fornitura agli eredi. La voltura con cambio fornitore consente di cambiare fornitore senza interrompere il contratto. La voltura dopo rogito avviene quando un nuovo proprietario subentra nella fornitura dopo l’acquisto dell’immobile. Infine, la voltura per divorzio o separazione riguarda il trasferimento della fornitura a uno dei coniugi separati o divorziati.
La voltura per decesso, o mortis causa, consente di trasferire l'intestazione delle utenze di luce e gas a un erede o familiare convivente dopo il decesso dell'intestatario. Questa procedura è generalmente gratuita se il richiedente è un familiare convivente.
Documentazione richiesta:
Fase | Tempo massimo |
---|---|
Elaborazione richiesta | 3 giorni lavorativi |
Registrazione voltura | 2 giorni lavorativi |
Totale | 5-7 giorni |
La voltura con cambio fornitore, nota anche come voltura con switch, consente di trasferire l'intestazione delle utenze di luce e gas a un nuovo fornitore durante un trasloco o quando si desidera cambiare fornitore. Questo processo unifica due operazioni in una, semplificando e accelerando i tempi.
Caratteristiche principali:
La voltura dopo rogito è la procedura che consente al nuovo proprietario di un immobile di trasferire l'intestazione delle utenze (luce, gas, acqua, ecc.) a proprio nome, dopo l'acquisto dell'immobile. Questo passaggio è fondamentale per garantire la corretta fruizione dei servizi e per sollevare il venditore da eventuali responsabilità future.
Documentazione necessaria:
Procedura | Tempo stimato | Costo indicativo |
---|---|---|
Voltura utenze | 5-7 giorni lavorativi | Circa 23€ + IVA per oneri amministrativi |
Subentro utenze | 7-10 giorni lavorativi | Variabili, generalmente più elevati rispetto alla voltura |
La voltura per divorzio o separazione è la procedura che consente al coniuge assegnatario della casa coniugale di trasferire a proprio nome l'intestazione delle utenze domestiche, garantendo così la corretta attribuzione delle spese e la continuità dei servizi.
Chi è tenuto a effettuare la voltura?
Procedura | Tempo stimato | Costo indicativo |
---|---|---|
Voltura utenze | Circa 5 giorni lavorativi | Circa 23€ + IVA per oneri amministrativi |
La responsabilità per i debiti pregressi associati a una voltura delle utenze dipende dalla modalità scelta per il trasferimento del contratto: con accollo o senza accollo.
La scelta tra le due opzioni dipenderà dalla situazione specifica e dalle trattative con l'azienda fornitrice. È importante discutere le opzioni disponibili e chiarire gli accordi di pagamento e responsabilità prima di procedere con il cambio di intestazione della bolletta.
La voltura luce e gas è una procedura fondamentale per chi cambia domicilio o desidera trasferire un contratto a proprio nome. Quando si sceglie di passare al mercato libero, è possibile confrontare offerte luce e gas e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Scopri come funziona la voltura con i principali fornitori del mercato libero e le condizioni specifiche per ogni operatore.
La voltura è la procedura che consente di trasferire un contratto di fornitura di energia (luce o gas) da un intestatario a un altro, senza interrompere il servizio. Viene effettuata, ad esempio, quando si cambia abitazione o si desidera subentrare in un contratto già attivo, mantenendo le stesse condizioni economiche e il servizio attivo.
Attiva la tariffa luce e gas più conveniente per te in soli 5 minuti, chiama!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La voltura è la procedura che consente di trasferire un contratto di fornitura di energia (luce o gas) da un intestatario a un altro, senza interrompere il servizio. Viene effettuata, ad esempio, quando si cambia abitazione o si desidera subentrare in un contratto già attivo, mantenendo le stesse condizioni economiche e il servizio attivo.
Scopri tempi, costi e procedura per richiedere un nuovo allacciamento luce o gas nella tua abitazione.
Leggi l'articoloScopri cosa fare con le utenze luce e gas se cambi residenza a Bologna: procedure, tempi e documenti utili.
Leggi l'articoloTutto quello che devi sapere sulla prova di tenuta: a cosa serve, quando è obbligatoria e come richiederla al tuo tecnico.
Leggi l'articolo