Sprite
Papernest.it

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Wekiwi
  3. Subentro Wekiwi: panoramica su costi, documenti e tempistiche

Subentro Wekiwi: panoramica su costi, documenti e tempistiche

Ultima modifica il 3 settembre 2025 alle ore 10:39

Matteo BonoLinkedin
Matteo Bono

Redattore Esperto nel Settore Energetico

Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.

Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.

Share this post:
Loading comments...
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Attiva gratis un'offerta in 5 minuti

Table of Contents

  • Procedura completa per effettuare il subentro con Wekiwi
  • Dettagli sui costi del subentro Wekiwi
  • Quali sono i documenti necessari per avviare la procedura?
  • Tempi di attivazione contatore con Wekiwi
  • Voltura o Subentro: Quale operazione scegliere

Per effettuare il subentro con Wekiwi e riattivare il contatore di luce o gas, ti serviranno alcuni documenti specifici, come il codice POD o PDR, un documento d’identità e il codice IBAN se desideri la domiciliazione. I tempi variano tra 7 e 12 giorni lavorativi e i costi complessivi partono da circa 70 euro, a seconda della fornitura e del mercato di riferimento.

Chiama Papernest per effettuare il subentro con un esperto in soli 5 minuti!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Papernest è partner diretto di Wekiwi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Papernest è partner diretto di Wekiwi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents

  • Procedura completa per effettuare il subentro con Wekiwi
  • Dettagli sui costi del subentro Wekiwi
  • Quali sono i documenti necessari per avviare la procedura?
  • Tempi di attivazione contatore con Wekiwi
  • Voltura o Subentro: Quale operazione scegliere

Procedura completa per effettuare il subentro con Wekiwi

Per effettuare il subentro con Wekiwi le modalità tra cui scegliere sono diverse. Si può infatti optare per il subentro online o tramite il servizio clienti con l'aiuto di un operatore del fornitore, contattando il team di assistenza mediante numero verde o indirizzo e-mail.

Al medesimo indirizzo, gli utenti possono inviare una comunicazione scritta rispetto alla loro volontà di ottenere un subentro e attivare una delle offerte di Wekiwi. In questo caso, un operatore risponderà il prima possibile inviando un form da compilare con i dati necessari per proseguire con la domanda di subentro, che verrà poi automaticamente inviata al distributore.

Subentro Wekiwi online: è possibile farlo?

Puoi effettuare il subentro online con Wekiwi semplicemente accedendo alla pagina web ufficiale della società.

Una volta entrati nella pagina, il primo step consiste nella compilazione di un questionario utile al fornitore per proporre la migliore soluzione di fornitura in base alle informazioni presentate dall'utente.

A questo punto, si aprirà una nuova schermata dove è possibile scoprire le condizioni economiche della promo Wekiwi. Se queste sono gradite dall'utente, è possibile procedere con la compilazione dei dati necessari per l'adesione al contratto. In questo momento, è bene ricordarsi di indicare l'attuale stato del contatore per accedere ad una seconda schermata, dedicata per l'appunto al subentro.

Confermando la richiesta viene inviata in modo ufficiale la domanda di subentro, per la quale l'azienda si attiverà nei limiti di tempo previsti da ARERA.

Dettagli sui costi del subentro Wekiwi

Per la fornitura di luce, il subentro con Wekiwi prevede una serie di costi che variano in base al mercato di appartenenza: mercato libero o maggior tutela. Ecco il dettaglio delle voci di spesa previste:

Voce di costoImporto (€)
Oneri amministrativi (distributore)25,81 €
Oneri di gestione pratica (Wekiwi)29,00 €
Imposta di bollo (se richiesta)16,00 €
Totale indicativo (Mercato Libero)Circa 70 € (senza bollo) o 86 € (con bollo)
Totale indicativo (Maggior Tutela)Circa 81 € (incluso bollo e quota fissa di 23 €)

Per quanto riguarda il gas, i costi del subentro con Wekiwi variano principalmente in base alla classe del contatore. Ecco una panoramica delle spese previste:

Voce di costoImporto (€)
Attivazione/Subentro (contatori fino a Classe G6)30,00 € + IVA
Oneri di gestione pratica (Wekiwi)29,00 € + IVA
Totale indicativo (fino a Classe G6)59,00 € + IVA
Attivazione/Subentro (contatori oltre Classe G6)45,00 € + IVA
Oneri di gestione pratica (Wekiwi)29,00 € + IVA
Totale indicativo (oltre Classe G6)74,00 € + IVA
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!

Annuncio: Papernest è partner diretto di Wekiwi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Quali sono i documenti necessari per avviare la procedura?

Per inoltrare con successo la domanda di subentro Wekiwi è necessario presentare al fornitore una serie di dati e documenti che consentano a quest'ultimo e al distributore di competenza di individuare e registrare la fornitura domestica.

In particolare, Wekiwi richiede ai suoi utenti:

  1. una copia di un documento d’identità valido
  2. il codice fiscale dell'intestatario
  3. i contatti dell'intestatario (un recapito telefonico e/o un indirizzo e-mail)
  4. l'indirizzo di fornitura
  5. l'indirizzo di residenza (e quello a cui verranno recapitate le fatture se diverso)
  6. il codice POD o il codice PDR del proprio contatore, rispettivamente per il subentro luce e per il subentro gas
  7. l'ultima lettura del contatore luce o gas
  8. le proprie coordinate bancarie (se si desidera attivare la domiciliazione bancaria con addebito delle bollette direttamente sul C/C).

Al momento della compilazione della richiesta di subentro, potrebbero venire richieste alcune informazioni che riguardano il precedente intestatario (come le sue generalità) o documenti (come l'ultima lettura) che potrebbero essere difficili da reperire. In questo caso, se non fosse possibile contattare il precedente inquilino, Wekiwi consente ai nuovi clienti di compilare questi campi con i propri dati, così da poter concludere ugualmente la procedura di adesione.

Al contrario, per quanto riguarda il codice POD o PDR (essenziale per individuare con esattezza la fornitura per la quale richiedere la riattivazione) questo può essere recuperato con facilità dal nuovo intestatario. Difatti, il codice univoco non si trova unicamente sulle bollette, ma si può visualizzare anche sul display del contatore o nella parte esterna del dispositivo stesso.

I dati e i documenti allegati possono essere caricati online, al momento della richiesta di subentro online, oppure inviati all'indirizzo e-mail clienti@wekiwi.it. L'indirizzo PEC di Wekiwi è infatti dedicato esclusivamente a comunicazioni di carattere ufficiale.

Tempi di attivazione contatore con Wekiwi

I tempi di attivazione del contatore con Wekiwi in caso di subentro luce o subentro gas sono stabiliti, così come per tutti i provider del mercato libero, dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

FornituraTempistiche fornitoreTempistiche distributoreTempo totale
Subentro Luce2 giorni lavorativi5 giorni lavorativi7 giorni lavorativi
Subentro Gas2 giorni lavorativi10 giorni lavorativi12 giorni lavorativi
Indennizzo in caso di ritardoNel caso in cui queste tempistiche non dovessero essere rispettate dal distributore, causando disagi al cliente, è possibile richiedere un indennizzo automatico da €35 a €105 in base alla gravità del ritardo.

Voltura o Subentro: Quale operazione scegliere

Voltura e subentro sono due procedure amministrative comuni nel settore energetico, spesso confuse dagli utenti. Entrambe prevedono la sottoscrizione di un nuovo contratto, ma in situazioni diverse.

Con Wekiwi, la voltura viene richiesta quando il contatore è già attivo e si desidera solo cambiare l’intestatario della fornitura. È la scelta tipica per chi trasloca in un’abitazione dove l'energia non è stata interrotta.

Il subentro con Wekiwi, invece, si effettua quando il contatore risulta disattivato. In questo caso, dopo aver sottoscritto il contratto, sarà il distributore ad occuparsi della riattivazione tecnica del contatore.

La regola generale è semplice: se il contatore è attivo, serve una voltura; se è chiuso, è necessario richiedere il subentro.

Chiamaci per effettuare il subentro con un esperto in soli 5 minuti!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Papernest è partner diretto di Wekiwi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Papernest è partner diretto di Wekiwi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Articoli in evidenza

Wekiwi Prezzo Fisso: scopri l'offerta bloccata per 12 mesi

Scopri i vantaggi dell'offerta a prezzo fisso di Wekiwi per luce e gas: prezzo bloccato per un anno e condizioni trasparenti.

Leggi l'articolo

Recensioni Wekiwi: opinioni e valutazioni dei clienti

Leggi cosa pensano i clienti di Wekiwi: vantaggi, punti di forza e possibili criticità secondo le recensioni degli utenti.

Leggi l'articolo

Sorgenia Subentro: costi e tempistiche

Scopri costi da sostenere, tempistiche richieste e documenti necessari per richiedere un subentro con il fornitore.

Leggi l'articolo