Sprite
Papernest.it

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Luce e Gas
  3. Mercato energetico: cos'è, come funziona e chi ci opera

Mercato energetico: cos'è, come funziona e chi ci opera

Mercato energetico: cos'è, come funziona e chi ci opera

FAQ

Cos’è il mercato energetico?

È il sistema che regola produzione, distribuzione e vendita di luce e gas in Italia.

Chi gestisce il mercato elettrico in Italia?

Il Gestore dei Mercati Energetici (GME) si occupa delle transazioni tra produttori e venditori

Cosa cambia tra mercato libero e tutelato?

Nel mercato libero i prezzi sono stabiliti dai fornitori, nel tutelato da ARERA.

Ultima modifica il 3 settembre 2025 alle ore 10:42

Fabio CristofolettiLinkedin
Fabio Cristofoletti

Responsabile Partnership Strategiche Energia e Finanza

Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.

Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.

Share this post:
Loading comments...
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Attiva gratis un'offerta in 5 minuti

Table of Contents

  • Come funziona il mercato energetico in Italia?
  • I principali players del mercato energetico: GME, GSE, Terna, ARERA e SEN
  • Chi sono i fornitori del mercato energetico più conosciuti?
  • Chi sono i principali distributori del mercato energetico?
  • Cosa si intende per mercato libero e mercato tutelato?
  • PUN, PSV, TTF: in che cosa consistono questi indici?

Il mercato energetico è l’insieme delle attività economiche legate alla produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas. Si divide in mercato tutelato (con prezzi regolati dall’ARERA) e mercato libero, dove le aziende stabiliscono autonomamente le proprie offerte.

Scopri le tariffe piú adatte a te! Chiama!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents

  • Come funziona il mercato energetico in Italia?
  • I principali players del mercato energetico: GME, GSE, Terna, ARERA e SEN
  • Chi sono i fornitori del mercato energetico più conosciuti?
  • Chi sono i principali distributori del mercato energetico?
  • Cosa si intende per mercato libero e mercato tutelato?
  • PUN, PSV, TTF: in che cosa consistono questi indici?

Come funziona il mercato energetico in Italia?

Il mercato energetico italiano si basa su due sistemi principali:

  • Mercato tutelato: gestito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), offre prezzi stabiliti trimestralmente e condizioni contrattuali standardizzate. È attualmente in fase di graduale eliminazione.
  • Mercato libero: introdotto per favorire la concorrenza, consente a famiglie e imprese di scegliere liberamente il proprio fornitore e le condizioni economiche più adatte alle proprie esigenze.

Le fasi della filiera energetica includono:

FaseDescrizione
ProduzioneL’energia viene generata da fonti fossili o rinnovabili (sole, vento, gas, ecc.).
TrasmissioneL’energia viene trasportata tramite le reti ad alta tensione gestite da Terna.
DistribuzioneLe reti locali, gestite dai distributori (es. E-Distribuzione), portano l’energia alle abitazioni.
VenditaLe società di vendita offrono contratti e tariffe ai consumatori finali.

Dal 2024 il mercato tutelato è in fase di dismissione: i clienti domestici devono passare progressivamente al mercato libero. Per farlo è sufficiente scegliere un nuovo fornitore senza costi di attivazione o interruzioni di servizio.

I principali players del mercato energetico: GME, GSE, Terna, ARERA e SEN

Il mercato energetico italiano si regge su diversi attori istituzionali e tecnici, ognuno con un ruolo preciso. Ecco un riepilogo sintetico:

EntitàRuolo
GME Gestisce il mercato all’ingrosso di energia elettrica e gas
GSE Promuove le rinnovabili e gestisce gli incentivi green
TernaGestisce la rete elettrica nazionale ad alta tensione
ARERA Regola prezzi e condizioni nel mercato tutelato
SEN Definisce la strategia energetica a livello nazionale

Comprendere il ruolo di ciascuna di queste entità è essenziale per orientarsi nel mercato dell'energia. Che si tratti di regolazione (ARERA), distribuzione, promozione (GSE) delle rinnovabili o strategia nazionale, ognuno contribuisce al funzionamento e alla transizione energetica del Paese.

Chi sono i fornitori del mercato energetico più conosciuti?

Nel mercato libero dell'energia operano numerosi fornitori di energia elettrica, ognuno con offerte, caratteristiche e servizi differenti. Alcuni sono presenti su tutto il territorio nazionale e godono di una notorietà consolidata grazie alla loro esperienza e capillarità.

Di seguito riportiamo una tabella con alcuni dei fornitori più conosciuti in Italia e le loro caratteristiche principali.

FornitoreCaratteristiche principali
Enel Energia Fornitore storico con offerte luce e gas su tutto il territorio. Ampia rete di assistenza.
Eni Plenitude Offerte dinamiche, focus sulla sostenibilità e possibilità di abbinare fotovoltaico e mobilità elettrica.
Iren Attiva nel Nord Italia, offre soluzioni integrate per casa, impresa e ambiente.

Confrontare i fornitori più noti è il primo passo per individuare l’offerta più adatta al proprio stile di vita e ai consumi domestici.

Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest l'offerta più adatta a te!

Info

Chi sono i principali distributori del mercato energetico?

I distributori di energia sono responsabili della gestione fisica della rete elettrica e del gas, curando la manutenzione e la continuità del servizio. A differenza dei fornitori, non li puoi scegliere: ogni zona ha un distributore assegnato.

Vediamo i principali distributori attivi in Italia e le loro caratteristiche:

DistributoreZona operativa e ruolo
e-Distribuzione Gestisce la maggior parte della rete elettrica italiana. Ex Enel Distribuzione.
Italgas Principale distributore di gas naturale in Italia. Rete capillare e servizi digitali.
Ireti Attiva in diverse province del Nord Italia per la distribuzione di energia elettrica, gas e acqua.

Per ogni guasto, interruzione o problema tecnico, è il distributore – e non il fornitore – a intervenire nella tua zona.

Cosa si intende per mercato libero e mercato tutelato?

Nel settore dell’energia esistono due modalità di fornitura:

  • 📝 Mercato tutelato: le condizioni economiche e contrattuali sono stabilite da ARERA.
  • 📈 Mercato libero: prezzi e condizioni sono decisi dai fornitori, con più libertà di scelta.

⚡ Il mercato libero offre sconti, bonus e tariffe personalizzate. Il mercato tutelato garantisce sicurezza e stabilità nei prezzi.

⏱️ Dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato sarà sostituito dal Servizio a Tutele Graduali per le famiglie non vulnerabili.

Vuoi sapere come fare il passaggio senza stress?

🚀 Scopri come passare al mercato libero

PUN, PSV, TTF: in che cosa consistono questi indici?

Nel mercato energetico, esistono alcuni indici di riferimento fondamentali per determinare il prezzo di luce e gas. Ecco i principali:

  • PUN (Prezzo Unico Nazionale): è il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia. Varia ogni ora e si basa sulla domanda e sull’offerta del mercato.
  • PSV (Punto di Scambio Virtuale): rappresenta il prezzo di scambio del gas naturale all'ingrosso in Italia, calcolato giornalmente.
  • TTF (Title Transfer Facility): è l'indice di riferimento del prezzo del gas nei Paesi Bassi, ma influisce fortemente su tutta l’Europa, Italia inclusa.

Conoscere questi indici è utile per capire l’andamento dei prezzi dell’energia, scegliere il momento giusto per cambiare tariffa e interpretare meglio le offerte del mercato libero.

Scopri di più sul mondo dell’energia

Guida completa all’energia

Informazioni essenziali per orientarti tra fornitori, consumi e bollette.

Leggi l'articolo

Operazioni luce e gas

Voltura, subentro e allaccio: tutto ciò che devi sapere.

Leggi l'articolo

Soluzioni per il riscaldamento

Scopri caldaie, pompe di calore e altri sistemi per il comfort termico.

Leggi l'articolo

Il mercato energetico è l’insieme delle attività economiche legate alla produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas. Si divide in mercato tutelato (con prezzi regolati dall’ARERA) e mercato libero, dove le aziende stabiliscono autonomamente le proprie offerte.

Scopri le tariffe piú adatte a te! Chiama!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

class='show-call-opened' style='--primary-color: #5a52ff;--cta-txt-color: white;--cta-hover-color: #5a52ff;--cta-bg-color: #00c5af' type='default' picture-url='' first-cta-active-mode='call' text-title='Chiamaci e scopri le tariffe del momento' compliance-text='Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00' info-text='Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐' info-hover-text='Papernest è partner diretto di Wekiwi, Iren, Engie e Agsm Aim Energia e indiretto di altri fornitori' first-cta-text='02 94 75 68 03' first-cta-href='tel:0294756803' first-cta-icon='phone' first-cta-color='custom' first-cta-custom-color='#00c5af' first-cta-custom-color-hover='#5a52ff' second-cta-text='Fatti Richiamare' second-cta-color='primary' second-cta-app-text='Fatti Richiamare' second-cta-icon='wcb' second-cta-app-icon='computer' second-cta-is-wcb='true' second-cta-app-is-wcb='true' info-direction='reverse' active-mode='call'>Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Il mercato energetico è l’insieme delle attività economiche legate alla produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas. Si divide in mercato tutelato (con prezzi regolati dall’ARERA) e mercato libero, dove le aziende stabiliscono autonomamente le proprie offerte.

class='show-call-closed' style='--primary-color: #5a52ff;--cta-txt-color: white;--cta-hover-color: #5a52ff;--cta-bg-color: #00c5af' type='default' picture-url='' text-title='Chiamaci e scopri le tariffe del momento' compliance-text='Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00' info-text='Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐' info-hover-text='Papernest è partner diretto di Wekiwi, Iren, Engie e Agsm Aim Energia e indiretto di altri fornitori' first-cta-icon='computer' first-cta-color='custom' first-cta-custom-color='#00c5af' first-cta-custom-color-hover='#5a52ff' second-cta-text='Fatti Richiamare' second-cta-color='primary' second-cta-app-text='Fatti Richiamare' second-cta-icon='wcb' second-cta-app-icon='computer' second-cta-is-wcb='true' second-cta-app-is-wcb='true' info-direction='reverse' active-mode='app'>Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!