Enel Attivazione Contatore Esistente: la guida completa


Ultima modifica il 14 ottobre 2025 alle ore 07:58
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Table of Contents
Quando in un’abitazione è presente un contatore Enel già installato ma non attivo, l’operazione da richiedere è il subentro. Si tratta di una riattivazione della fornitura, che ha un costo indicativo di circa 64€ e richiede 5-7 giorni lavorativi. La procedura si può avviare online, al telefono o in uno Spazio Enel.
Chiama Papernest e scopri le migliori offerte per la tua nuova attivazione!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Table of Contents
Se nell’abitazione è presente un contatore Enel non attivo, non è necessario procedere con una nuova installazione. In questo caso si parla di subentro con Enel, ovvero della riattivazione della fornitura luce o gas a seguito di un precedente contratto cessato.
Per completare l’attivazione, è sufficiente contattare Enel tramite i canali ufficiali – online, telefonicamente o presso uno sportello – e scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze. Una volta avviata la procedura, il contatore verrà riattivato e potrai iniziare a utilizzare regolarmente l’energia.
Questa operazione è utile, ad esempio, quando entri in una casa già abitata in passato, ma attualmente priva di un contratto attivo, e vuoi intestare la fornitura a tuo nome.
Dopo aver chiarito quando si può attivare un contatore già presente, vediamo ora quali sono i passaggi da seguire per completare correttamente la procedura di subentro.
Se desideri attivare una fornitura con Enel partendo da un contatore già installato, è importante avere a disposizione alcuni dati essenziali per completare la richiesta.
Questi elementi permettono a Enel di verificare la correttezza dei dati e procedere con l’attivazione della fornitura in modo rapido e senza intoppi.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Dopo aver visto quali dati servono per attivare una fornitura Enel con contatore già installato, è utile conoscere anche i costi previsti per il subentro. Di seguito trovi una tabella riepilogativa con le principali voci di spesa.
| Voce di costo | Importo indicativo | Note |
|---|---|---|
| Contributo fisso | €25,51 | Stabilito da ARERA, valido per tutti i fornitori |
| Oneri amministrativi | circa €23,00 | Definiti dal fornitore per la gestione della pratica |
| Imposta di bollo | €16,00 | Applicata solo se prevista dal contratto |
| Eventuale deposito cauzionale | Variabile | Solo in assenza di domiciliazione bancaria |
| Totale indicativo | Circa €64,51 | Escluse eventuali variazioni o cauzioni |
I costi possono variare leggermente in base all’offerta scelta e alla tipologia di utenza, ma restano in larga parte regolati da ARERA. Enel comunicherà l’importo esatto al momento della richiesta.
I tempi per completare l’attivazione con Enel, in presenza di un contatore già installato, sono generalmente compresi tra i 5 e i 7 giorni lavorativi. La durata può variare in base alla tempestività del distributore locale e al completamento della richiesta.
Per monitorare l’avanzamento della pratica o ricevere aggiornamenti, puoi utilizzare l’Area Clienti Enel oppure contattare il servizio clienti tramite i canali ufficiali.
Quando si parla di attivazione di una fornitura con Enel, è importante distinguere tra subentro, allaccio e voltura, tre operazioni spesso confuse ma molto diverse tra loro.
Capire quale procedura richiedere è fondamentale per evitare ritardi, costi inutili e attese non necessarie. In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare Enel per una verifica sullo stato del contatore.
[main]Per evitare truffe legate a falsi rimborsi Enel, ricorda di verificare sempre la provenienza delle comunicazioni. Enel non richiede mai dati personali o bancari tramite email, SMS o social. Controlla solo i canali ufficiali per sapere se hai diritto a un rimborso.[/main]Chiama Papernest e scopri le migliori offerte per la tua nuova attivazione!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Hai notato una luce rossa sul tuo contatore Enel? Scopri cosa indica e come intervenire in caso di malfunzionamento.
Leggi l'articoloGuida per scegliere la potenza del contatore più adatta alle tue esigenze domestiche o aziendali.
Leggi l'articoloScopri cos'è un sub-contatore, quando conviene installarlo e come monitorare meglio i tuoi consumi.
Leggi l'articolo