Responsabile Partnership Strategiche Energia e Finanza
Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.
Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.
Amgas Blu Foggia è un'azienda che opera nel settore della fornitura di elettricità e gas naturale, rivolgendo i propri servizi sia ai clienti domestici sia alle imprese. Dal 2014 fa parte del Gruppo Hera e si occupa di gestire l'approvvigionamento energetico sul territorio di Foggia. In questo articolo è possibile trovare informazioni su offerte, recensioni e contatti utili per i clienti.
Sei alla ricerca del fornitore più conveniente per te? Chiama Papernest per ricevere assistenza nell'attivazione di una nuova offerta.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Papernest non è partner di Amgas. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Amgas. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Amgas Blu è una società attiva nella vendita di energia elettrica e gas naturale nella provincia di Foggia. L’azienda opera sia nel mercato libero sia nel mercato tutelato e fornisce servizi destinati a clienti domestici e imprese. Dal 2014 fa parte del Gruppo Hera, partecipando alla gestione e distribuzione dell’energia sul territorio locale. Di seguito, le informazioni su tariffe e contatti per il supporto ai propri clienti.
Le offerte di Amgas Blu
Amgas Blu propone diverse soluzioni per la fornitura di luce e gas, con tariffe strutturate in base al tipo di consumo e alle esigenze dei clienti. Le principali caratteristiche delle tariffe disponibili sono:
Tariffe a prezzo fisso, con un costo stabile per tutta la durata del contratto.
Tariffe a prezzo variabile, indicizzate al mercato energetico.
Possibilità di tariffa bioraria per l’energia elettrica, con costi ridotti nelle fasce notturne e festive.
Le offerte Amgas Blu includono inoltre servizi aggiuntivi come il monitoraggio dei consumi, strumenti digitali per gestire la propria fornitura e la possibilità di ricevere la bolletta in formato elettronico, con eventuali sconti.
Tutti i dettagli sulle singole offerte e sulle condizioni contrattuali sono disponibili sul sito ufficiale di Amgas Blu Foggia e sul portale Hera Comm. Qua le principali:
4,1 / 5 (134 voti)
PSV Casa
Prezzo gas: PSV + 0,08 €/Smc*
Prezzo indicizzato al mercato
Vantaggi: Prezzo del gas aggiornato periodicamente secondo il mercato, flessibile e trasparente
Stima mensile
309,60€
Gas
4,1 / 5 (134 voti)
PSV Casa
Stima mensile
309,60€
Gas
Prezzo gas: PSV + 0,08 €/Smc*
Prezzo indicizzato al mercato
Vantaggi: Prezzo del gas aggiornato periodicamente secondo il mercato, flessibile e trasparente
4,3 / 5 (98 voti)
PLACET Fissa
Prezzo gas: 2,9000 €/Smc
Prezzo indicizzato al mercato
Vantaggi: Prezzo bloccato per tutto il periodo contrattuale, protezione dalle oscillazioni del mercato
Stima mensile
232,00€
Gas
4,3 / 5 (98 voti)
PLACET Fissa
Stima mensile
232,00€
Gas
Prezzo gas: 2,9000 €/Smc
Prezzo indicizzato al mercato
Vantaggi: Prezzo bloccato per tutto il periodo contrattuale, protezione dalle oscillazioni del mercato
Per le stime si è considerato solo il costo dell'energia e si è preso come riferimento il consumo medio mensile di una famiglia composta da 4 persone, ovvero 80 Smc per il gas.
4,0 / 5 (112 voti)
Lux
Prezzo luce: PUN + 0,15516 €/kWh
Prezzo indicizzato al mercato
Vantaggi: Offerta trasparente, prezzo luce indicizzato al mercato + contributo fisso
Stima mensile
41,90€
Luce
4,0 / 5 (112 voti)
Lux
Stima mensile
41,90€
Luce
Prezzo luce: PUN + 0,15516 €/kWh
Prezzo indicizzato al mercato
Vantaggi: Offerta trasparente, prezzo luce indicizzato al mercato + contributo fisso
Per le stime si è considerato solo il costo dell'energia e si è preso come riferimento il consumo medio mensile di una famiglia composta da 4 persone, ovvero 270 kWh per l'energia elettrica.
Tutti i contatti Amgas: numero verde e sportelli
Di seguito sono riportati i contatti ufficiali di Amgas Foggia, inclusi numero verde, telefono, email e indirizzo della sede, utili per comunicazioni relative a forniture di luce e gas. Il numero verde rimane la soluzione più comoda per chi non ha la possibilità di recarsi allo sportello, vediamolo di seguito.
Contatto Amgas Foggia
Dettagli
Numero verde 24h/24h
800.901.751
Servizio Clienti
800.887.096
Indirizzo
Viale Manfredi, 71121 Foggia FG
Email
segreteria@pec.amgasfoggia.it
La lista degli sportelli fisici di Amgas Blu
Se devi recarti in una sede Amgas per informazioni o pratiche legate alla fornitura di luce e gas, di seguito trovi gli indirizzi e gli orari di apertura delle principali sedi nella provincia di Foggia.
Sede Amgas Foggia
Orari di apertura
Foggia (FG) - Viale Manfredi s.n.
Dal lunedì al giovedì 8:30-12 e 15-17, venerdì 8:30-12
Lucera (FG) - Via Porta Foggia, 72
Mercoledì 15-17 e giovedì 10-12
San Severo (FG) - Via Archimede, 12
Dal lunedì al venerdì 9-13, sabato 9-12:30
Manfredonia (FG) - Corso Manfredi, 123
Dal lunedì al venerdì 9-13, sabato 9-12:30
Voltura, subentro e allaccio con Amgas
Tutte le operazioni necessarie per diventare nuovo cliente di Amgas Blu possono essere effettuate attraverso diverse modalità: chiamando il numero verde, recandosi direttamente agli sportelli o utilizzando i servizi online disponibili sul sito ufficiale.
Con l’ingresso nel mercato libero dell’energia, i prezzi applicati da Amgas Blu variano in base al tipo di offerta scelta, mentre i costi fissi sono generalmente limitati.
Se ti stai trasferendo in un nuovo alloggio, è importante sapere quali richieste effettuare all’operatore per attivare correttamente la fornitura. Esistono diverse tipologie di contratto, a seconda che si tratti di una nuova attivazione, di una voltura o di altre situazioni particolari.
Come effettuare la voltura con Amgas
La voltura con Amgas Blu va richiesta quando ci si trasferisce in un’abitazione con forniture già attive. Si tratta essenzialmente di un cambio di intestatario della fornitura, valido sia per luce che per gas.
Caratteristiche principali della voltura:
Permette di cambiare il nominativo del contratto senza interrompere la fornitura.
È applicabile sia alla fornitura di luce sia a quella di gas metano.
I costi variano leggermente in base al tipo di tariffa scelta dal fornitore (prezzo fisso o variabile).
La differenza di costo rispetto al precedente intestatario è solitamente contenuta, con pochi euro di costi fissi più la componente variabile dei consumi.
Per richiedere una voltura, il nuovo intestatario deve seguire alcuni passaggi fondamentali, fornendo la documentazione necessaria al fornitore:
Compilare il modulo di richiesta voltura disponibile sul sito ufficiale di Amgas Blu o presso gli sportelli.
Fornire i dati del nuovo intestatario: nome, cognome, codice fiscale o partita IVA, e recapiti.
Indicare il codice POD (per la luce) o il codice PDR (per il gas), reperibili sulla bolletta.
Fornire l’autolettura del contatore al momento della richiesta, se richiesta dal fornitore.
Allegare il documento che attesta il titolo per richiedere la voltura (es. contratto di affitto, atto di acquisto, successione).
Inviare la richiesta tramite e-mail, fax o direttamente agli sportelli, secondo le modalità indicate da Amgas Blu Foggia.
Dopo la verifica dei dati e della documentazione, Amgas Blu attiverà la voltura. La fornitura rimarrà attiva durante l’intera procedura e i costi amministrativi saranno addebitati nella prima bolletta utile.
Come effettuare il subentro con Amgas
Il subentro con Amgas Blu si effettua quando si entra in un’abitazione o locale in cui le forniture di luce e gas risultano disattivate. Anche in questo caso i costi e le tariffe possono variare in base all’offerta scelta, ma restano generalmente contenuti e differiscono di pochi euro tra luce e gas.
Ecco i principali passaggi per richiedere il subentro con Amgas Blu:
Verificare che il contatore sia presente e accessibile nell’immobile.
Compilare il modulo di richiesta subentro, disponibile sul sito ufficiale o presso gli sportelli Amgas Blu Foggia.
Fornire i dati anagrafici del nuovo intestatario (nome, cognome, codice fiscale o partita IVA, recapiti).
Indicare il codice POD (per la luce) o PDR (per il gas), reperibili sulla vecchia bolletta o sul contatore.
Allegare il documento che attesta il titolo di possesso o utilizzo dell’immobile (contratto di affitto, atto di acquisto, successione, ecc.).
Fornire l’autolettura del contatore, se richiesta, o consentire l’intervento tecnico per la riattivazione della fornitura.
Inviare la documentazione completa via e-mail, PEC o consegnarla direttamente presso gli sportelli Amgas Blu Foggia.
Una volta completata la procedura e verificata la documentazione, Amgas Blu provvederà alla riattivazione della fornitura. I tempi di attivazione variano solitamente da pochi giorni lavorativi fino a un massimo di una settimana.
Cerchi informazioni sull’allaccio con Amgas Blu?
Il processo di allaccio richiede la collaborazione tra il cliente e il gestore tecnico per completare correttamente la connessione alla rete.
Presentare la richiesta di allaccio ad Amgas Blu specificando il tipo di fornitura (luce o gas)
Attendere il sopralluogo tecnico per la valutazione dell’intervento
Eseguire i lavori di collegamento e installazione del contatore secondo le indicazioni ricevute
L’allaccio con Amgas Blu si richiede quando il contatore non è mai stato installato nell’immobile. In questo caso è necessario l’intervento tecnico per collegare l’abitazione alla rete di distribuzione e installare il contatore di luce o gas. I tempi e i costi variano in base alla complessità del lavoro e alla distanza dalla rete di fornitura.
Come leggere la bolletta di Amgas Blu
Per orientarsi meglio all’interno della bolletta, ogni foglio presenta: una banda gialla contenente il numero di pagina, l’icona del servizio di riferimento, il logo del Gruppo Hera e il marchio territoriale della zona. Le voci più rilevanti sono evidenziate in blu per facilitare la lettura.
Le principali sezioni della bolletta sono:
Foglio di riepilogo: mostra importi, scadenza e stato dei pagamenti e contiene i numeri del servizio clienti e del pronto intervento.
Sezione dedicata a ciascun servizio: con dettaglio di importi e consumi per luce e gas.
Foglio con modalità di pagamento: indica le opzioni di pagamento disponibili.
Sei alla ricerca del fornitore più conveniente per te? Chiama Papernest per ricevere assistenza nell'attivazione di una nuova offerta.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Papernest non è partner di Amgas. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Amgas. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐