Sigilli contatore gas: cosa sono e quando vengono apposti?
I sigilli al contatore vengono apposti quando si vuole bloccare la fornitura energetica di elettricità o gas. Se stai traslocando in un'abitazione in cui il contatore è bloccato dai sigilli e vuoi riattivare la fornitura energetica, devi effettuare un'operazione chiamata subentro.
Attiva la tariffa luce e gas più conveniente per te in soli 5 minuti, chiamaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents
Quando vengono applicati i sigilli al contatore?
Per una spiegazione dettagliata sull'applicazione dei sigilli al contatore del gas, è importante analizzare le diverse situazioni in cui questi dispositivi vengono utilizzati. Ecco quali sono le più comuni:
È importante notare che, a differenza dell'elettricità, dove la chiusura del contatore luce avviene telematicamente, il gas richiede ancora l'uso di sigilli per il blocco fisico del contatore. Questo è dovuto alla diversità delle tecnologie utilizzate nei contatori di gas, che richiedono l'intervento fisico per interrompere la fornitura.
Chi mette i sigilli al contatore?
L'ente preposto all'applicazione dei sigilli al contatore del gas è il distributore, che è anche incaricato alla risoluzione del problema e trovare la soluzione adeguata. Questa procedura assicura che il servizio di erogazione del gas mantenga standard elevati di sicurezza e conformità alle normative vigenti.
Inoltre, in situazioni di morosità in cui il fornitore energetico non riceve il pagamento delle bollette, è compito di quest'ultimo avvisare il distributore locale. Di conseguenza il distributore, si reca sul luogo per applicare il sigillo al contatore del gas.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest l'offerta più adatta a te!
Info
Rimozione dei sigilli: come avviene?
La rimozione del sigillo da un contatore del gas è un'azione consentita solo al distributore che lo ha precedentemente applicato.
Se il contatore è stato chiuso regolarmente, come risultato di lavori di manutenzione o per altre ragioni previste dal gestore del servizio, la procedura è semplice, vale a dire:
Chiusura contatore regolareLa procedura di riapertura del contatore segue un iter controllato per garantire sicurezza e rispetto delle normative.
- il distributore verifica la legittimità della richiesta di riattivazione del contatore da parte dell'utente
- successivamente il distributore invia un tecnico autorizzato sul luogo per una verifica
- il tecnico è incaricato ri rimuovere i sigilli in modo sicuro e conforme alle normative vigenti.
In caso di rimozione dei sigilli al contatore per morosità, la situazione è leggermente più complessa. La riattivazione (o subentro) comporta, non solo una verifica tecnica, ma anche:
Chiusura contatore per morositàIn caso di morosità, la riattivazione del contatore richiede la regolarizzazione dei pagamenti arretrati e garanzie sui futuri pagamenti.
- il pagamento dei debiti arretrati
- la messa in atto per garantire che i pagamenti futuri siano effettuati in modo puntuale
È legale rimuovere autonomamente i sigilli?
Se ti stai chiedendo se è possibile rimuovere i sigilli al contatore in autonomia, la risposta è no. Infatti, tale comportamento è considerato un atto illecito (furto) e di conseguenza costituisce un reato penale.
In caso di violazione dei sigilli o manomissione del contatore del gas, il distributore ha il diritto di sporgere denuncia. Tutto è regolamentato in base all’articolo 349 del Codice Penale. Esso dispone che chiunque violi i sigilli apposti secondo la legge può:
- essere punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni
- incorrere in una multa che va da 103 a 1.032 euro.
Pertanto, è fondamentale rispettare le leggi e i regolamenti relativi alla fornitura di gas e alle azioni associate ai contatori, al fine di evitare conseguenze legali gravi.
Attiva la tariffa luce e gas più conveniente per te in soli 5 minuti, chiamaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Articoli correlati
Verifica online del PDR del gas
Scopri come verificare online il PDR del contatore del gas in modo semplice e veloce.
Cessazione amministrativa della fornitura
Tutto ciò che devi sapere sulla cessazione amministrativa del contratto luce e gas.
Disdetta delle forniture luce e gas
Guida completa per richiedere la disdetta della fornitura di energia e gas.