Sprite
Papernest.it
  • Trasloco
  • Mercato

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Fornitori energia elettrica
  3. La guida completa sulle offerte Hera, i contatti e le opinioni dei clienti
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Le vostre operazioni digitali in 5 minuti

02 94 75 68 03
Scopri le offerte

Table of Contents

  • Le migliori offerte luce Hera. Quale conviene?
  • Offerte Hera Gas: quale attivare?
  • Offerte Business Hera: quale scegliere per la propria impresa?
  • Tutti i contatti principali per comunicare con Hera
  • Attivare un'offerta Hera: la guida
  • Hera Opinioni: cosa ne pensano i clienti delle offerte Hera?
  • Le sedi fisiche del fornitore. Dove si trova Hera?
  • Area Clienti Hera: come gestire le offerte online? Login e registrazione
  • Reclamo con Hera: come comunicare un guasto o un problema?
  • Gruppo Hera: di cosa si tratta e quali sono le altre società?
  • Chi è Hera? Cosa offre?

La guida completa sulle offerte Hera, i contatti e le opinioni dei clienti

Vuoi scoprire se Hera è il fornitore giusto per la tua casa o azienda? In questo articolo analizziamo le migliori offerte luce e gas di Hera, con prezzi, vantaggi e opzioni per ogni esigenza. Dai piani a prezzo fisso alle soluzioni indicizzate, ti aiutiamo a scegliere quella più adatta a te. Scopri come attivare un’offerta conveniente in pochi click.

 

INSERT_TITLE

Attiva la migliore offerte luce e gas per te per iniziare a risparmiare in bolletta

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

La guida completa sulle offerte Hera, i contatti e le opinioni dei clienti

Table of Contents

  • Le migliori offerte luce Hera. Quale conviene?
  • Offerte Hera Gas: quale attivare?
  • Offerte Business Hera: quale scegliere per la propria impresa?
  • Tutti i contatti principali per comunicare con Hera
  • Attivare un'offerta Hera: la guida
  • Hera Opinioni: cosa ne pensano i clienti delle offerte Hera?
  • Le sedi fisiche del fornitore. Dove si trova Hera?
  • Area Clienti Hera: come gestire le offerte online? Login e registrazione
  • Reclamo con Hera: come comunicare un guasto o un problema?
  • Gruppo Hera: di cosa si tratta e quali sono le altre società?
  • Chi è Hera? Cosa offre?

Le migliori offerte luce Hera. Quale conviene?

Nome OffertaPrezzo e Sconti
PiuControllo Special Active PUN
PiuControllo Special Flat F1: 0,1749 €/kWh
F2: 0,1679 €/kWh
Hera Ti Tutela F1: 0,1685 €/Kwh
F2: 0,1619 €/kWh
Placet Variabile F1: PUN + 0,07 €/kWh
F2: 0,1739 €/kWh
Protezione Più F1: 0,1799 €/kWh
F2: 0,1739 €/kWh

La prima domanda che potresti farti è quali sono le migliori offerte luce di Hera e quale conviene sottoscrivere e la risposta è semplice. Qui di seguito ti indicheremo le cinque offerte luce del fornitore, così potrai valutare i vantaggi di ogni tariffa:

  • Hera Protezione Più: questa tariffa bioraria a prezzo fisso e bloccato per 12 mesi, a cui viene applicato uno sconto del 20%, è pensata appositamente per chi ha compiuto 65 anni e include una polizza salute. L'energia green certificata al 100% viene fornita in due diverse fasce orarie: la prima a 0,1799 €/kWh è attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, mentre la seconda, a 0,1739 €/kWh, è valida dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8 e a tutte le ore nei festivi. Questa offerta è particolarmente adatta a te se concentri i consumi di energia elettrica nei giorni festivi o nelle fasce orarie serali dei giorni feriali;
  • PiuControllo Special Flat: energia green certificata al 100% a un prezzo bloccato per 12 mesi. La tariffa è bioraria e prevede una prima fascia a un costo di 0,1749 €/kWh e una seconda fascia a 0,1679 €/kWh. La prima fascia comprende gli orari diurni (dalle 8 alle 19) dei giorni feriali, mentre la seconda include la fascia serale e notturna (19-8) dei giorni feriali e tutte le fasce orarie dei giorni festivi. Al contrario della precedente, questa tariffa fa parte delle offerte luce gas per giovani;
  • PiuControllo Special Active: tariffa monoraria a prezzo variabile indicizzato al PUN a cui dovrai aggiungere un contributo mensile per la commercializzazione raggiungendo un totale di PUN. In più, potrai beneficiare dei pagamenti dilazionati che ti garantisce la fatturazione mensile e di uno sconto natura di 60 € per l'utilizzo di energia green;
  • Hera Ti Tutela: tariffa bioraria a prezzo fisso bloccato per 12 mesi. Gli orari delle fasce sono quelli elencati per le soluzioni precedenti e i prezzi sono pari a a 0,1685 €/Kwh per la F1 e 0,1619 €/kWh per la F23. In più, devi aggiungere un corrispettivo di commercializzazione di 12 €;
  • Placet Variabile: tariffa monoraria a prezzo variabile legato alle oscillazioni del mercato energetico e indicizzato al PUN, più un contributo mensile per un totale di PUN + 0,07 €/kWh. L'offerta monoraria è adatta a te se consumi energia elettrica in modo omogeneo durante tutto l'arco della giornata, ad esempio se lavori da casa. Se lo necessiti, puoi anche optare per offerte luce non residente per la tua seconda abitazione.

Offerte Hera Gas: quale attivare?

Nome OffertaPrezzo e Sconti
Più Controllo Special ActivePSV + 0,1 €/Smc
Più Controllo Special Flat0,699 €/Smc
Hera Ti Tutela0,699 €/Smc
Placet VariabilePSV + 0,25 €/Smc
Protezione Più0,729 €/Smc
Placet Fissa0,95 €/Smc

Se ti stai chiedendo quali sono le offerte Hera gas e quale attivare per la tua fornitura di casa ti informiamo che hai cinque opzioni a tua disposizione:

  • Hera Protezione Più: la prima fra le offerte gas di Hera è una tariffa dedicata a chi ha compiuto 65 anni e comprende la sottoscrizione di una polizza salute. Il prezzo per la fornitura di gas ecosostenibile, con compensazione della CO2 emessa, è pari a 0,729 €/Smc a cui dovrai aggiungere un contributo per la commercializzazione di 12 € al mese;
  • Più Controllo Special Flat: tariffa a prezzo bloccato per 1 anno che prevede la fornitura di gas naturale green, grazie a un programma di compensazione della CO2 emessa nell'atmosfera. Il costo della materia prima sarà di 0,699 €/Smc, a cui aggiungere 12 € al mese come contributo di commercializzazione. I prezzi sono già scontati del 20% e in più potrai beneficiare della bolletta mensile che diluisce i costi e dell'App dedicata per il controllo dei consumi;
  • Più Controllo Special Active: un'offerta a prezzo variabile legato alle oscillazioni del mercato energetico e indicizzato al PSV, a cui aggiungere il contributo di commercializzazione al mese per un totale di PSV + 0,1 €/Smc;
  • Hera Ti Tutela: tariffa con prezzo fisso bloccato per 12 mesi pari a 0,699 €/Smc a cui sommare 12 € mensili come contributo commercializzazione. Le offerte Placet sono pensate per rendere meno traumatico il passaggio fra mercato tutelato e mercato libero, unendo caratteristiche di entrambi. Infatti, le Placet hanno la struttura dell'offerta dettata da ARERA, tipica del mercato tutelato, e il prezzo stabilito dal gestore come nel mercato libero. Queste caratteristiche le rendono perfette per eseguire la voltura gas se provieni dal mercato tutelato e vuoi passare a quello libero;
  • Placet Variabile: una tariffa a prezzo variabile indicizzato al TTF e quindi legata alle oscillazioni del mercato internazionale del gas. Il prezzo è pari a PSV + 0,25 €/Smc

Offerte Business Hera: quale scegliere per la propria impresa?

Nome OffertaPrezzo e Sconti
Placet Fissa Luce: prezzo fisso per 1 anno - offerta trioraria
Gas: 0,95 €/Smc più 12€ al mese
Placet Variabile Lavoro Luce: prezzo indicizzato
Gas: prezzo indicizzato
Più Controllo Special Active Lavoro Luce: prezzo indicizzato al PUN + 11€ al mese
Gas: prezzo indicizzato al PSV + 11€ al mese

Se sei un imprenditore puoi scegliere una delle offerte businessdi Hera per le forniture di energia elettrica e gas naturale della tua attività. Laddove avessi deciso di passare a un nuovo operatore, ad esempio eseguendo una voltura gas con cambio fornitore, allora potresti prendere in considerazione le tariffe Hera dedicate a:

  • Professionisti e partite IVA;
  • Piccole e medie imprese;
  • Condomini;
  • Grandi imprese;
  • Pubblica amministrazione.

Ad esclusione della prima categoria, tutti i soggetti sono invitati a contattare il fornitore per ricevere una proposta personalizzata.

Invece, professionisti e partite IVA hanno la possibilità di scegliere una delle offerte di Hera business e cominciare a risparmiare sulle bollette dell'energia per la propria attività. Se ti trovi in questa situazione, ti suggeriamo di utilizzare il Portale Offerte per confrontare le tariffe luce e gas presenti sul mercato con quelle proposte da Hera:
  • Più Controllo Special Active Lavoro: energia elettrica e gas a prezzo variabile legati all'andamento de mercato energetico internazionale. La luce è indicizzata al PUN e il gas al PSV e per ognuna delle utenze è previsto un contributo di 11 € al mese per la commercializzazione;
  • Placet Fissa: prezzo fisso per 1 anno. Offerta luce trioraria che ti permetterà di risparmiare sulla fattura mensile nel caso in cui concentri i tuoi consumi di energia elettrica nelle fasce serali e notturne dei giorni feriali e a tutti gli orari dei festivi. Gas a 0,95 €/Smc più 12 € al mese per contributi di commercializzazione. Le offerte Placet sono pensate per la transizione di un cliente dal mercato tutelato a quello libero: ad esempio, se sei cliente Hera nel mercato tutelato puoi eseguire una voltura luce o gas e sottoscrivere la tariffa Placet fissa;
  • Placet Variabile Lavoro: prezzo di luce e gas indicizzato alle oscillazioni del mercato energetico.

Tutti i contatti principali per comunicare con Hera

Tipo di ContattoDettagli
Numero Verde Servizio Clienti800.999.500 (clienti privati)
Numero Verde Servizio Clienti800.999.700 (clienti Business)
Indirizzo Emailclienti.famiglie@gruppohera.it
Indirizzo Emailclienti.business@gruppohera.it
Indirizzo PECheracomm@pec.gruppohera.it
Area ClientiSito web di Hera
ChatPagina dei Contatti sul sito web di Hera
Canali SocialProfili social del Gruppo Hera
App My HeraDisponibile per smartphone
Lamp

Contattaci per attivare l'offerta perfetta per le tue esigenze!

Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi

Attivare un'offerta Hera: la guida

Attivare un'offerta Hera è semplice, ti basterà utilizzare uno dei contatti che ti abbiamo fornito e domandare quali sono gli step da seguire. Dopodiché, secondo le modalità indicate dal fornitore, occorre fornire i seguenti dati e documenti:

  1. dati anagrafici dell'intestatario del contratto;
  2. copia di un documento d'identità;
  3. numero di telefono e mail;
  4. codice POD per la luce e PDR per il gas;
  5. indirizzo di fornitura e di fatturazione;
  6. titolo di possesso dell'immobile (contratto d'acquisto o di locazione);
  7. potenza del contatore per la fornitura della luce: normalmente il contatore domestico ha una potenza di 3 kW, ma per esigenze particolari può essere aumentata;
  8. destinazione d'uso per il gas: indicare se quest'ultimo verrà utilizzato per riscaldamento, cottura cibi o produzione di acqua calda sanitaria;
  9. metodo di pagamento che si intende utilizzare per saldare le bollette.

Hera Opinioni: cosa ne pensano i clienti delle offerte Hera?

Per decidere se sottoscrivere o meno una tariffa del provider può essere utile sapere cosa ne pensano i clienti delle offerte Hera e per questo ti aiuteremo a consultare le opinioni di Hera. Infatti, leggendo le recensioni online avrai la possibilità di formarti un'idea sulla qualità delle offerte e dei servizi in gioco. Grazie alle recensioni presenti sul sito Trustpilot siamo in grado di segnalare alcuni punti di forza del fornitore:

  • semplicità: un utente loda la trasparenza di Hera affermando: "il sito del fornitore è semplice e chiaro da consultare e i prezzi sono esposti in modo trasparente";
  • professionalità: una cliente si dice soddisfatta del servizio di assistenza e scrive: "ho chiamato il numero verde per avere delucidazioni sulla lettura della bolletta e l'operatrice è stata gentilissima ma soprattutto professionale";
  • convenienza: un'utente scrive: "ho sottoscritto una tariffa a prezzo fisso alcuni mesi fa e adesso, in un periodo di rincari dei prezzi della materia prima, la mia bolletta non è cambiata e io ho potuto risparmiare".

Le sedi fisiche del fornitore. Dove si trova Hera?

Preferisci recarti presso una delle sedi fisiche del fornitore e parlare direttamente con un operatore per riferire i tuoi problemi e le tue richieste?

Allora puoi decidere di presentarti presso uno degli uffici presenti nelle seguenti città:
  • Bologna;
  • Ferrara;
  • Cesena;
  • Forlì;
  • L'Aquila;
  • Modena;
  • Sassuolo;
  • Pescara.
Ti consigliamo comunque di visitare il sito del fornitore per consultare l'esatta ubicazione e gli orari degli uffici Hera.

Area Clienti Hera: come gestire le offerte online? Login e registrazione

All'interno dell'Area Clienti di Hera potrai gestire le offerte online, direttamente dal tuo PC o smartphone in totale autonomia compiendo le seguenti azioni:

Puoi contattare il Servizio Clienti per ricevere supporto su contratti, bollette e altri servizi legati alla tua utenza.

Accedi all'Area Clienti per aggiornare i tuoi dati personali e mantenere sempre aggiornata la tua anagrafica.

Puoi richiedere una richiamata gratuita direttamente dall’Area Clienti o tramite l’app per essere contattato da un operatore.

Consulta la tua bolletta in formato digitale in qualsiasi momento accedendo all’Area Clienti o all’app dedicata.

Puoi saldare le tue bollette tramite bollettino online oppure con carta di credito in modo sicuro e veloce.

Gestisci direttamente online la voltura o il subentro della tua utenza senza bisogno di recarti allo sportello.

Però, per poter usufruire delle funzionalità della tua Area personale devi registrarti seguendo questo procedimento:
  • accedere alla pagina web di login dell'Area Clienti;
  • cliccare su Registrati;
  • inserire i dati personali;
  • fornire il tuo codice cliente;
  • rispondere alla domanda di sicurezza per recuperare la password;
  • accettare le condizioni generali;
  • attendere la mail con la password autogenerata;
  • sostituirla con una nuova password creata da te e confermare l'iscrizione;
  • a questo punto, sarai pronto per effettuare il login inserendo le credenziali che hai impostato.

Reclamo con Hera: come comunicare un guasto o un problema?

Dopo aver sottoscritto un contratto luce o gas potresti ritrovarti a dover inviare un reclamo ad Hera e cercare di capire come comunicare un guasto o un problema. Se dovessi trovarti in una situazione come questa, ti suggeriamo prima di tutto di contattare il Servizio Clienti di Hera e segnalare la problematica.

Nel caso in cui il tuo problema non venisse risolto nei tempi previsti o la tua richiesta non avesse seguito, potrai procedere a inviare un reclamo scaricando l'apposito modulo dal sito del fornitore. Dovrai compilare questo documento facendo attenzione a inserire alcune informazioni:

  1. dati anagrafici dell'intestatario;
  2. indirizzo di fornitura e di fatturazione;
  3. servizio in questione: fornitura di luce o gas;
  4. codice PDR per il gas e POD per la fornitura di energia elettrica. Questi codici identificano in modo univoco il contatore e quindi sono importantissimi per individuare il punto esatto in cui avviene la fornitura.

Dopo aver compilato il modulo in ogni sua parte, potrai procedere con l'invio dello stesso tramite uno dei metodi di trasmissione indicati all'interno del documento.

Gruppo Hera: di cosa si tratta e quali sono le altre società?

Il Gruppo Hera è una società multiservizi che si occupa della fornitura di:

  • gas naturale;
  • energia elettrica;
  • acqua;
  • servizi ambientali come la raccolta dei rifiuti;
  • teleriscaldamento.
Il Gruppo Hera è attivo in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli e Marche grazie anche all'attività di alcune società che sono entrate a far parte di questa realtà, come:
  • Hera Comm Est Srl;
  • Hera Comm Marche Srl;
  • Amga Energia e Servizi Srl.
Per concludere, ti invitiamo a dare un'occhiata ali sito dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Visitando questa pagina avrai accesso a preziose risorse messe a disposizione dall'ARERA per tutti gli utenti, al fine di orientarsi meglio nel mercato energetico. Tra queste trovi lo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente, il Portale Consumi e tanto altro.

Chi è Hera? Cosa offre?

Prima di scoprire le offerte di Hera potresti giustamente domandarti chi è il fornitore e qual è la sua storia. Hera Comm, società controllata da Hera Spa, è stata fondata a Imola (BO) nel 2001 e opera sul mercato energetico in tutto il territorio nazionale. Nei suoi oltre 20 anni di attività, Hera conta quasi 3,5 milioni di clienti nei settori di:

  • commercializzazione offerte luce gas su tutto il territorio nazionale come operatore del mercato libero;
  • fornitura di gas ed energia elettrica sul mercato tutelato;
  • gestione di ultima istanza del servizio gas;
  • fornitura del servizio di default del gas.

Qui, di seguito, puoi trovare altri articoli che potrebbero interessarti:

Nuovenergie: tariffe e servizi

Scopri le offerte luce e gas proposte da Nuovenergie, un fornitore attento alla trasparenza e alla gestione digitale.

Leggi l'articolo

Vivi Energia: chi è e cosa offre

Tutto quello che c'è da sapere su Vivi Energia: offerte convenienti, gestione smart e assistenza clienti dedicata.

Leggi l'articolo

Gaxa: il fornitore sardo

Gaxa è il fornitore di energia dedicato alla Sardegna: scopri le sue offerte e come attivarle rapidamente.

Leggi l'articolo
 

Ultima modifica il 8 maggio 2025 alle ore 09:03

Daniele TarantinoLinkedin

Daniele Tarantino

SEO Manager e Specialista del Settore Energetico

Share this post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,