Evitare le truffe Enel: guida completa per riconoscerle e difendersi
Negli ultimi anni si sono verificati casi sempre più frequenti di truffe legate a Enel Energia, attraverso email, telefonate e visite porta a porta. È importante non condividere dati personali né firmare alcun documento. Molti di noi hanno ricevuto comunicazioni false da parte di presunti rappresentanti di Enel, con l’obiettivo di sottrarre informazioni sensibili per cambiare il fornitore.
Hai bisogno di aiuto? Chiama Papernest per attivare l'offerta più giusta per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents
Come si presenta una truffa enel energia
La truffa Enel può essere messa in atto in varie modalità. Nello specifico, il tentativo di raggiro può avvenire tramite:
- un e-mail
- una telefonata
- una visita porta a porta
Truffa enel energia e-mail
Truffa enel energia telefonica
Negli ultimi anni, soprattutto a seguito della pandemia di COVID-19, i tentativi di truffa legati a Enel sono aumentati in modo esponenziale.La modalità di truffa telefonica Enel viene effettuata tramite una chiamata che ha le seguenti caratteristiche:
- Le telefonate sono effettuate a qualsiasi ora, in modo da prendere alla sprovvista il cliente.
- Viene comunicato il mancato pagamento delle bollette Enel precedenti e viene offerta la possibilità di saldare l'importo comunicando i dati del proprio conto corrente.
- Il numero del mittente non appare visibile sul display del telefono.
- Viene richiesto di comunicare i dati presenti sulla bolletta.
Dunque, di fronte a una truffa telefonica Enel, ecco cosa fare:
- Non condividere i propri dati attraverso il telefono: il gestore non richiede ai propri clienti gli estremi del conto corrente per passare a Enel Energia.
- Contattare il numero verde Enel prima di prendere qualsiasi decisione.
Truffa enel porta a porta
Ma vediamo come capire se si tratta di un finto agente enel. Nello specifico, chi presenta offerte enel deve:- chiedere di visionare il tesserino che riporta il logo aziendale, foto e dati di riconoscimento dell'agente
- non versare mai somme di denaro a domicilio: per legge, nessuno è autorizzato a riscuotere soldi per conto di enel energia
- non fornire alcuna bolletta
- evitare di firmare documenti
- contattare il fornitore informandosi sulle modalità di allaccio enel
I passi da compiere di fronte alle truffe enel
Ricapitoliamo insieme come riconoscere una truffa enel e cosa fare. Le e-mail, le telefonate e le visite porta a porta sono i tre metodi principali attraverso cui si può presentare una truffa enel.Hai bisogno di aiuto? Chiama Papernest per attivare l'offerta più giusta per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy