A2A Rateizzazione bolletta: modalità, costi e informazioni

Ultima modifica il 3 settembre 2025 alle ore 10:39
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Francesco è Digital Marketing Project Manager presso Papernest, dove gestisce progetti digitali con focus sul settore energetico, ottimizzazione SEO e strategia dei contenuti. Con una forte esperienza nel marketing digitale, si concentra sull’innovazione e sulla crescita delle soluzioni energetiche online.
Table of Contents
La possibilità di rateizzare le bollette energetiche rappresenta un importante sollievo finanziario per molti clienti. Con A2A, sono disponibili diverse soluzioni di rateizzazione, sia per il mercato tutelato che per il mercato libero, pensate per adattarsi a esigenze e situazioni diverse. In questa guida scoprirai come funziona la rateizzazione, quali sono i requisiti richiesti, i costi aggiuntivi previsti e cosa succede in caso di mancato pagamento delle rate.
Il tuo fornitore è troppo caro? Chiama Papernest per avere una consulenza per capire se hai la giusta tariffa!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest è partner diretto di A2A. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest è partner diretto di A2A. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Table of Contents
Nel contesto delle forniture energetiche, la rateizzazione delle bollette A2A può essere richiesta in diverse situazioni e modalità a seconda del tipo di mercato e delle condizioni specifiche della bolletta.
La possibilità di rateizzazione viene indicata direttamente sulla bolletta.
Per richiedere la rateizzazione, i clienti possono contattare A2A al numero verde indicato o recarsi agli sportelli più vicini. Queste opzioni offrono una certa flessibilità ai clienti, permettendo loro di adattare i pagamenti alle proprie esigenze finanziarie.
Se vuoi contattare A2A per richiedere la rateizzazione della bolletta, ecco i contatti disponibili in base al mercato di fornitura:
Mercato | Numero |
---|---|
Mercato Libero | 800.199.955 |
Mercato di salvaguardia | 800.893.934 |
Da cellulare o dall’estero | 02.82.841.510 |
Form online | Sul sito ufficiale |
Per un contatto diretto, i clienti possono recarsi agli sportelli A2A. Gli indirizzi includono:
Indirizzo | Orari |
---|---|
Via Francesco Sforza 12, Milano | Lun-Gio 8:15-16:15, Ven 8:15-12:45 |
Via Suardi 26, Bergamo | Lun-Gio 8:15-12:30 e 14:00-16:00, Ven 8:15-12:45 |
Via Lamarmora 230, Brescia | Lun, Mar e Gio 8:15-13:00 e 14:00-16:15, Mer 8:15-16:15, Ven 8:15-12:45 |
Via del Macello 8/C, Cremona | Lun-Gio 8:15-12:30 e 14:00-16:00, Ven 8:15-12:45 |
Viale Dante Alighieri 2, Lodi | Lun-Gio 8:15-12:30 e 14:00-16:00, Ven 8:15-12:45 |
Viale Monte Grappa 15, Pavia | Lun-Gio 8:15-12:30 e 14:00-16:00, Ven 8:15-12:45 |
Si raccomanda di verificare gli orari di apertura attuali prima di recarsi agli sportelli. Un'ulteriore opzione è predisporre una lettera scritta da spedire o consegnare direttamente agli sportelli A2A.
Quando è il termine per richiedere la rateizzazione con A2A?Il termine per richiedere la rateizzazione è generalmente fissato entro 10 giorni dalla scadenza della bolletta. Questa possibilità è indicata direttamente sulla bolletta quando sussiste il diritto al pagamento rateale. La richiesta può essere effettuata contattando il servizio clienti A2A al numero verde indicato o recandosi presso gli sportelli più vicini.Qui trovi gli ulteriori numeri verdi del fornitore.
Per richiedere la rateizzazione di una bolletta A2A online, i clienti hanno a disposizione due metodi principali, entrambi semplici e intuitivi. Il primo metodo consiste nell'utilizzo dell'Area Clienti sul sito A2A:
Un'alternativa è l'utilizzo dell'applicazione mobile MYA2A.
Tramite la Chat in-app, i clienti possono concordare direttamente con un operatore la rateizzazione, fornendo il numero di fornitura e i dati del titolare.
Questa app non solo consente di richiedere la rateizzazione, ma offre anche la possibilità di gestire autonomamente le forniture di luce e gas, monitorare i consumi, consultare e pagare le bollette, comunicare l'autolettura, e molto altro.
Per pagare la rateizzazione di una bolletta A2A, sia per la fornitura di luce che di gas, i clienti possono scegliere tra diversi metodi di pagamento. Questi sono chiaramente indicati nelle “comunicazioni ai clienti”, presenti nelle ultime pagine della bolletta.
Tra i metodi più comuni vi sono:
Questi metodi di pagamento offrono flessibilità e praticità, consentendo ai clienti di scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Inoltre, nell'ambito delle misure di sostegno alle imprese del DL Aiuti Quater, è previsto l'obbligo per i fornitori di energia di offrire la rateizzazione delle bollette su richiesta del cliente.
Questa disposizione si applica alla componente energetica di elettricità e gas naturale per i consumi effettuati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023 e fatturati entro il 30 settembre 2023, a condizione che le somme siano superiori all'importo medio registrato nell'intero 2021, con la possibilità di estendere la rateizzazione fino a un massimo di 36 rate mensili.
Quando si richiede la rateizzazione di una bolletta A2A, il cliente può incontrare alcuni costi aggiuntivi oltre all'importo del debito. Normalmente, questa operazione comporta il pagamento di interessi, calcolati sulla somma da rateizzare e basati sul tasso di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE).
Oltre agli interessi, possono esserci altri costi come:
Questi costi, se applicati, sono specificati nelle condizioni generali di vendita o comunicati in anticipo dal gestore.
Tuttavia, ci sono state eccezioni, come nel 2022, quando a causa dell'aumento dei prezzi delle bollette, è stata introdotta una misura speciale che ha permesso ai clienti di rateizzare le bollette in 10 rate senza interessi.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest è partner diretto di A2A. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Nel Servizio di Maggior Tutela, i clienti domestici hanno il diritto di richiedere la rateizzazione delle bollette in specifici casi stabiliti dall'ARERA. Le situazioni in cui la rateizzazione è obbligatoria includono:
Ad esempio, se un cliente ha ricevuto una bolletta di conguaglio superiore a 80 €, avendo avuto una bolletta precedente di 40 €, può richiedere la rateizzazione.
Le altre condizioni per richiedere la rateizzazione con A2AAltre condizioni che permettono di chiedere la rateizzazione includono:
Nel mercato libero, invece, la rateizzazione è governata dalle condizioni del contratto di fornitura. La possibilità di rateizzare e le condizioni specifiche sono quindi lasciate alla discrezione dei singoli fornitori, senza una regolamentazione obbligatoria da parte dell'ARERA.
La normativa di riferimento per la rateizzazione delle bollette in Italia è stata inizialmente stabilita dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) con la delibera n. 200/99. Questa normativa indicava specificamente i casi in cui il fornitore di energia è tenuto ad offrire la rateizzazione ai suoi clienti.
Successivamente, con la delibera n. 148/06, sono state apportate modifiche ed integrazioni a questa norma, specificando in dettaglio le modalità e le tempistiche per la rateizzazione delle bollette.
Un cambiamento significativo è avvenuto a giugno 2015 con l'introduzione della delibera n. 258, focalizzata sulla morosità. Questa normativa ha apportato modifiche importanti per la rateizzazione nel servizio di tutela, stabilendo nuove regole riguardo alle modalità di pagamento delle bollette rateizzate, soprattutto in caso di ritardo nel pagamento di una rata.
È cruciale per i clienti essere consapevoli di queste implicazioni, poiché il non rispetto dei termini del piano di rateizzazione può portare a conseguenze finanziarie significative.
L'annullamento del piano di rateizzazione e l'aggiunta di interessi di mora aumentano l'onere finanziario complessivo, rendendo il debito più oneroso da saldare rispetto a quanto originariamente pianificato. Questa comprensione aiuta i clienti a prendere decisioni informate e a gestire meglio i loro impegni finanziari.
Scopri di più su A2A:
Perché pagare una bolletta troppo cara? Chiamaci per scoprire se puoi risparmiare!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest è partner diretto di A2A. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest è partner diretto di A2A. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐