Sprite
Papernest.it

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Riscaldamento
  3. Prova di tenuta dell'impianto gas per la casa: cos'è e come effettuarla

Prova di tenuta dell'impianto gas per la casa: cos'è e come effettuarla

Prova di tenuta dell'impianto gas per la casa: cos'è e come effettuarla

FAQ

Quando è obbligatoria la prova di tenuta del gas?

È obbligatoria per impianti nuovi, modificati o dopo interventi di manutenzione.

Chi può effettuare la prova di tenuta?

Solo un tecnico abilitato, in possesso delle certificazioni previste dalla normativa.

Quanto costa una prova di tenuta?

Il costo varia da 50 € a oltre 150 €, in base al tipo di impianto e all'intervento.

Ultima modifica il 28 ottobre 2025 alle ore 10:39

Alessandro PorcheraLinkedin
Alessandro Porchera

Direttore Commerciale Energia

Alessandro Porchera è un esperto di vendite e account management nel settore energetico, attualmente Head of KAM Italy & CSS Manager Spain presso Papernest. Vanta oltre 7 anni di esperienza nella gestione di team commerciali e nello sviluppo di strategie di vendita per soluzioni energetiche, con un track record consolidato in diversi mercati europei.

Alessandro Porchera è un esperto di vendite e account management nel settore energetico, attualmente Head of KAM Italy & CSS Manager Spain presso Papernest. Vanta oltre 7 anni di esperienza nella gestione di team commerciali e nello sviluppo di strategie di vendita per soluzioni energetiche, con un track record consolidato in diversi mercati europei.

Share this post:
Loading comments...
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Attiva gratis un'offerta in 5 minuti

Table of Contents

  • Cos'è la prova di tenuta dell’impianto gas domestico?
  • Come viene eseguita la prova di tenuta dell’impianto gas
  • Quando è obbligatoria la prova di tenuta dell’impianto gas?
  • Quanto costa la prova di tenuta dell’impianto gas?
  • A chi rivolgersi per la prova di tenuta dell’impianto gas

La prova di tenuta dell’impianto del gas è un controllo fondamentale per accertare che non ci siano perdite e che il sistema funzioni in sicurezza. Viene effettuata da un tecnico abilitato e serve a garantire il rispetto delle normative e l’efficienza dell’impianto domestico.

Chiama un esperto di Papernest e scopri come iniziare a risparmiare.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents

  • Cos'è la prova di tenuta dell’impianto gas domestico?
  • Come viene eseguita la prova di tenuta dell’impianto gas
  • Quando è obbligatoria la prova di tenuta dell’impianto gas?
  • Quanto costa la prova di tenuta dell’impianto gas?
  • A chi rivolgersi per la prova di tenuta dell’impianto gas

Cos'è la prova di tenuta dell’impianto gas domestico?

La prova di tenuta è un controllo tecnico indispensabile per verificare che l’impianto del gas in casa non presenti perdite e rispetti le norme di sicurezza. Viene effettuata da un professionista qualificato nei seguenti casi:

  • Strumenti utilizzati: manometri e dispositivi certificati per misurare la pressione del circuito.
  • Quando è obbligatoria: in caso di impianti nuovi, modifiche, sostituzioni o dopo interventi di manutenzione.

Come viene eseguita la prova di tenuta dell’impianto gas

La prova di tenuta è un controllo tecnico obbligatorio da eseguire con strumenti certificati, per verificare l’assenza di perdite nel circuito del gas.

Ecco i passaggi principali:

  1. Preparazione dell’impianto: il tecnico isola l’impianto, chiude le valvole e introduce aria o gas inerte per regolare la pressione iniziale.
  2. Controllo della pressione: si monitora la pressione con un manometro per verificare che rimanga stabile per tutta la durata della prova.
  3. Ispezione visiva: vengono controllati visivamente tubature, giunzioni e raccordi per individuare eventuali perdite.
  4. Verifica finale e certificazione: se non ci sono cali di pressione né anomalie, l’impianto è considerato sicuro e viene rilasciato un verbale di conformità.

Quando è obbligatoria la prova di tenuta dell’impianto gas?

La prova di tenuta è obbligatoria per garantire la sicurezza degli impianti a gas e deve essere eseguita nel rispetto delle normative tecniche vigenti. Serve a verificare l’assenza di perdite prima della messa in esercizio o dopo modifiche e interventi.

Le principali norme di riferimento sono:

  • UNI 7129: disciplina la progettazione, installazione e manutenzione degli impianti a gas per uso domestico, inclusa l’obbligatorietà della prova di tenuta.
  • UNI 11137: definisce i criteri di sicurezza e impone il controllo delle tubazioni e accessori mediante prova di tenuta prima dell’uso e durante la manutenzione.

La prova di tenuta deve essere eseguita in questi casi:

  • 💡 Nuovo impianto: obbligatoria al termine dell’installazione prima dell’attivazione.
  • 🔧 Modifica dell’impianto: necessaria in caso di sostituzione di componenti o aggiunta di apparecchi.
  • 🛠️ Interventi di manutenzione: richiesta sia in caso di manutenzione ordinaria che straordinaria.
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest l'offerta più adatta a te!

Info

Quanto costa la prova di tenuta dell’impianto gas?

Il costo della prova di tenuta varia in base alla complessità dell’impianto, alla zona geografica e al tipo di intervento richiesto. Il prezzo include solitamente la manodopera del tecnico abilitato, il tempo impiegato e l’uso di strumenti professionali per il controllo della pressione.

Tipo di ServizioCosto Indicativo (€)
Prova di tenuta base50 € - 100 €
Con interventi di manutenzione100 € - 150 €
Su impianto complessoOltre 150 €

A chi rivolgersi per la prova di tenuta dell’impianto gas

La prova di tenuta deve essere eseguita da un tecnico abilitato, in possesso delle certificazioni previste dalla normativa vigente. È importante affidarsi a professionisti qualificati per garantire la sicurezza dell’impianto e ottenere il rilascio del verbale di conformità.

Ecco le principali opzioni disponibili:

  • 👨‍🔧 Professionisti abilitati: tecnici esperti con certificazione che operano in autonomia o tramite ditte individuali.
  • 🏢 Aziende specializzate: imprese attive nella manutenzione degli impianti domestici, che offrono anche servizi aggiuntivi.
  • 📞 Fornitori di gas: il servizio clienti può indicarti un elenco di tecnici convenzionati o rispondere a eventuali dubbi operativi.
Chi contattareDescrizione
Tecnico abilitatoProfessionista certificato per eseguire prove di tenuta secondo le norme UNI.
Azienda specializzataOffre servizi completi di controllo, manutenzione e rilascio documenti.
Fornitore di gasPuò fornire supporto o indicare tecnici qualificati sul territorio.

Altre operazioni per le tue utenze luce e gas

La prova di tenuta dell’impianto del gas è un controllo fondamentale per accertare che non ci siano perdite e che il sistema funzioni in sicurezza. Viene effettuata da un tecnico abilitato e serve a garantire il rispetto delle normative e l’efficienza dell’impianto domestico.

Chiama un esperto di Papernest e scopri come iniziare a risparmiare.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

info-text='Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐' info-hover-text='Papernest è partner diretto di Iren, Engie, Wekiwi ed indiretto con molti altri fornitori' app-text='Chiama ora per scoprire le migliori soluzioni per risparmiare in bolletta!' call-text='Chiama ora per scoprire le migliori soluzioni per risparmiare in bolletta!' cta-app-text='02 82 94 48 14' cta-call-text='02 82 94 48 14' cta-app-href='tel:0282944814' cta-call-href='tel:0282944814' cta-call-icon='phone' cta-app-icon='phone'>