Costo kWh Servizio Elettrico Nazionale: tariffe monorarie e biorarie
Il costo dell'energia elettrica con il Servizio Elettrico Nazionale, unico fornitore presente nel mercato di maggior tutela, è di 0,283 € kWh, tasse incluse.
Attiva la tariffa luce più conveniente per te in soli 5 minuti, chiamaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Table of Contents
- Quanto costa la tariffa monoraria del Servizio Elettrico Nazionale?
- Qual è il prezzo della tariffa bioraria del Servizio Elettrico Nazionale?
- Come vengono definiti i prezzi al kWh delle offerte di energia elettrica del SEN?
- I contatti del Servizio Elettrico Nazionale per gestire le offerte
- Come controllare le spese in bolletta del Servizio Elettrico Nazionale?
Quanto costa la tariffa monoraria del Servizio Elettrico Nazionale?
![]() | 💡 OFFERTE LUCE MONORARIE SEN | ||
Prezzo F0 | CCV (€/MESE) | COSTO (€/MESE) | |
Residente | 0,166430 €/kWh | 3,727600 | 48 |
Non residente | 0,166430 €/kWh | 3,727600 | 48 |
Tariffe Monorarie per uso domestico Le tariffe monorarie si applicano alle forniture di energia elettrica in bassa tensione per uso domestico e prevedono un prezzo unico valido per tutte le ore del giorno, indipendentemente dalla fascia oraria di utilizzo.
Qual è il prezzo della tariffa bioraria del Servizio Elettrico Nazionale?
![]() | 💡 OFFERTE LUCE BIORARIE SEN | |||
Prezzo F1 | Prezzo F23 | CCV (€/MESE) | COSTO (€/MESE) | |
Residente | 0,174660 €/kWh | 0,162260 €/kWh | 3,727600 | 47,9 |
Non residente | 0,174660 €/kWh | 0,162260 €/kWh | 3,727600 | 47,9 |
Tariffe per la casa Biorarie Le tariffe biorarie prevedono un prezzo dell’elettricità che varia in base al momento della giornata in cui si consuma. Sono applicate ai clienti domestici dotati di un contatore elettronico programmato sulle tre fasce orarie e che abbiano ricevuto almeno tre fatture di conguaglio.
Come vengono definiti i prezzi al kWh delle offerte di energia elettrica del SEN?
Il costo dell'energia elettrica con il Servizio Elettrico Nazionale, noto anche come Enel Servizio di Maggior Tutela, è un aspetto di interesse per molti consumatori in Italia. Tuttavia, è importante capire che questo costo non è stabilito direttamente da Enel o dal Servizio Elettrico Nazionale, ma è regolamentato da ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
È importante notare che ARERA aggiorna il costo dell'energia elettrica ogni tre mesi, a gennaio, aprile, luglio e ottobre, in base alle fluttuazioni del mercato energetico. Questo significa che il costo può variare nel tempo, influenzando l'importo totale sulla bolletta.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
I contatti del Servizio Elettrico Nazionale per gestire le offerte
Per mantenere il controllo delle spese relative al Servizio Elettrico Nazionale (SEN) e per ottenere assistenza o informazioni, è fondamentale conoscere i vari canali di contatto messi a disposizione da questo fornitore. Di seguito, ti illustreremo come è possibile mettersi in contatto con SEN.
Tipologia numero verde | Numero verde |
---|---|
Numero verde SEN | 800.199.955 attivo dalle 7:00 alle 22:00 tutti i giorni |
Numero da cellulare | 199.50.50.55 operativo dalle 7:00 alle 22:00 |
Numero dall'estero | +39 02.30172011 |
Sfruttando questi canali, avrai la possibilità di ottenere assistenza su diverse questioni, tra cui la stipula e la disdetta dei contratti, le modifiche alla potenza del contatore, le letture dei contatori, le informazioni sui consumi, le domiciliazioni bancarie e la presentazione dei reclami. Mantenendoti informato e utilizzando questi strumenti in modo efficace, potrai gestire le tue spese energetiche con maggiore efficienza.
Come controllare le spese in bolletta del Servizio Elettrico Nazionale?
Le bollette del Servizio Elettrico Nazionale, spesso percepite come complesse, sono in realtà strutturate per offrire una chiara panoramica sulle varie componenti di costo.
Nella prima pagina, immediatamente si identificano le principali voci di spesa:
• la spesa per la materia energia
• il trasporto dell'energia elettrica
• la gestione del contatore
• gli oneri di sistema
• le relative imposte e IVA
Questi dettagli sono visibili nella sezione "Sintesi degli importi fatturati".
Per un'analisi più dettagliata dei consumi suddivisi per fascia oraria, la seconda pagina presenta una sezione denominata "Consumi fatturati e dettaglio letture", dove si può vedere:
• un riepilogo dei consumi annui
• dettagliate informazioni sulle letture per le fasce F1 e F23
La terza pagina, infine, fornisce un'ulteriore analisi delle voci di costo. Tutto ciò permette ai clienti di avere una visione chiara e trasparente dei loro consumi e dei costi associati.
Attiva la tariffa luce più conveniente per te in soli 5 minuti, chiamaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Articoli correlati al Servizio Elettrico Nazionale
Come accedere all'area clienti SEN
Scopri tutte le funzionalità dell’area riservata del Servizio Elettrico Nazionale e come registrarti correttamente.
Leggi l'articoloContatti e email del Servizio Elettrico Nazionale
Tutti gli indirizzi email utili per contattare il Servizio Elettrico Nazionale in base alla tua esigenza.
Leggi l'articoloVoltura con il Servizio Elettrico Nazionale
Guida completa su come effettuare la voltura con SEN, tempi, costi e documenti necessari.
Leggi l'articolo