Sprite
Papernest.it

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Mercato Energetico
  3. PUN: qual è il valore di questo indice nel mese in corso?

PUN: qual è il valore di questo indice nel mese in corso?

Ultima modifica il 3 settembre 2025 alle ore 10:44

Alessandro AstoreLinkedin
Alessandro Astore

Manager Sviluppo Partnership Energia e Banche

Alessandro ha maturato un solido percorso professionale tra venture capital, fintech e consulenza strategica, collaborando con fondi e realtà di primo piano in Europa e Asia. Oggi, come Partnerships Manager per l’Italia in Papernest, guida lo sviluppo di collaborazioni strategiche con grandi gruppi bancari, contribuendo all’integrazione di soluzioni energetiche innovative nel settore finanziario.

Alessandro ha maturato un solido percorso professionale tra venture capital, fintech e consulenza strategica, collaborando con fondi e realtà di primo piano in Europa e Asia. Oggi, come Partnerships Manager per l’Italia in Papernest, guida lo sviluppo di collaborazioni strategiche con grandi gruppi bancari, contribuendo all’integrazione di soluzioni energetiche innovative nel settore finanziario.

Share this post:
Loading comments...
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Attiva gratis un'offerta in 5 minuti

Table of Contents

  • Che cos'è il Prezzo Unico Nazionale?
  • Qual è il PUN di questo mese?
  • Andamento del PUN nel periodo gennaio 2020-ottobre 2025
  • Qual era il PUN dei mesi precedenti e quanto è variato?

Il PUN è uno degli elementi principali che influisce sulle tariffe di energia elettrica e, di conseguenza, sulle spese per la bolletta luce. Non è ancora possibile conoscere il PUN di ottobre 2025, in quanto questo valore è dato dalla media dei valori del PUN giornalieri. Per il mese precedente, tuttavia, il valore è di 0,09387 €/kWh nella fascia F0.

Attiva la tariffa luce più conveniente per te in soli 5 minuti, con Papernest!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents

  • Che cos'è il Prezzo Unico Nazionale?
  • Qual è il PUN di questo mese?
  • Andamento del PUN nel periodo gennaio 2020-ottobre 2025
  • Qual era il PUN dei mesi precedenti e quanto è variato?

Che cos'è il Prezzo Unico Nazionale?

Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, non è altro che il prezzo di riferimento all'ingrosso dell’energia elettrica, acquistata dai venditori sul mercato della Borsa Elettrica Italiana.

Quest'ultima, istituita nel 2007 con la liberalizzazione del mercato, è il punto di riferimento per tutti gli attori coinvolti nelle operazioni di compravendita del mondo energetico. Infatti, qui la domanda dei venditori di energia (ovvero i fornitori che noi utenti conosciamo) incontra l'offerta dei produttori di energia.

Le molteplici contrattazioni tra venditori e produttori definiscono le dinamiche attraverso cui il PUN viene calcolato. Molto semplicemente, l'indice PUN energia è una media nazionale dei prezzi zonali di vendita dell'energia elettrica, che cambiano ogni ora per ogni giorno.

L'indice PUN e, ovviamente, il prezzo PUN, hanno determinato per anni il costo della bolletta luce di milioni di utenti italiani. In particolare, tutti i clienti che facevano parte del mercato di Maggior Tutela hanno visto la propria spesa essere determinata proprio dal PUN.

Questo perché, fino alla "creazione" del mercato libero e delle offerte a prezzo fisso, le promo proposte ai clienti prevedevano una tariffa a prezzo variabile. In poche parole, il prezzo della luce dipendeva proprio dal valore mensile dell'indice PUN.

Dal 2007, con l'entrata in vigore ufficiale del mercato libero, sono nate molteplici tipologie di offerte luce. Tuttavia, ancora oggi le proposte a prezzo variabile sono un'opzione molto diffusa e prevedono proprio il valore dell'indice PUN nella formula di prezzo.

Qual è il PUN di questo mese?

FasciaPrezzo (€/kWh)
PUN F00,09387 €/kWh
PUN F10,08909 €/kWh
PUN F20,11064 €/kWh
PUN F230,10820 €/kWh
PUN F30,10363 €/kWh

Andamento del PUN nel periodo gennaio 2020-ottobre 2025

L'andamento del valore PUN energia elettrica può essere monitorato molto facilmente visitando il sito della GME, ovvero il Gestore dei Mercati Energetici.

Accendendo a questo sito web è possibile conoscere giorno per giorno il valore dell'indice, confrontandolo ai diversi valori registrati durante la settimana o altri periodi passati.

Qui, il GME, riporta il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica con un'unità di misura universale - cioè, viene espressa in Euro per Megawatt/ora (€/MWh). Per convertire e conoscere il prezzo secondo l'unità di misura conosciuta ai clienti, basterà dividere per 1000 la cifra di riferimento.

Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest l'offerta più adatta a te!

Info

Qual era il PUN dei mesi precedenti e quanto è variato?

Dalla primavera del 2020 a quella dello scorso anno, il prezzo dell'energia è aumentato di quasi 15 volte. La costante crescita del PUN è stata causata da molteplici fattori tra cui, sicuramente, la situazione economica post-pandemica e le tensioni geopolitiche che hanno segnato l'ultimo periodo.

Nonostante tutto, dall'inizio del 2023, il valore del PUN è in costante diminuzione e, benché si tratti di una cosa positiva, non vi è certezza che tale andamento proseguirà per tutto il corso dell'anno.

Di seguito, riportiamo una tabella con i valori più recenti del PUN, per un confronto più immediato.

MeseMonorario (€/kWh)F1 (€/kWh)F2 (€/kWh)F3 (€/kWh)F23 (€/kWh)
Giugno 20250,1117800,1130600,1267600,1036300,114270
Maggio 20250,0935800,0890900,1106400,0871100,097934
Aprile 20250,0998500,0958400,1150800,0950500,104264
Marzo 20250,1205500,1216800,1348600,1116500,122327
Febbraio 20250,1503600,1576400,1589500,1399100,148668
Gennaio 20250,1430300,1583200,1516100,1285400,139152
Dicembre 20240,1350600,1584700,1459300,1158100,129665
Novembre 20240,1308900,1455900,1373800,1171300,126445
Ottobre 20240,1166900,1237800,1266300,1052700,115096
Settembre 20240,1171300,1223300,1317400,1065500,117651
Agosto 20240,1284400,1216700,1479500,1221900,134040
Luglio 20240,1123200,1086700,1306300,1047800,116671
Giugno 20240,1031700,1038100,1161600,0954300,104966
Maggio 20240,0948800,0946600,1114800,0862400,097850
Aprile 20240,0868000,0855700,1012900,0805400,090085
Marzo 20240,0888600,0949300,0946200,0813200,087438
Febbraio 20240,0876300,0961500,0949200,0768100,085141
Gennaio 20240,0991600,1096500,1050700,0890600,096425

Attiva la tariffa luce più conveniente per te in soli 5 minuti, con Papernest!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Articoli correlati sul mercato energetico

Cos'è il PSV: Punto di Scambio Virtuale

Scopri cos'è il PSV, come funziona e perché influenza il prezzo del gas naturale in Italia.

Leggi l'articolo

Che cos'è il Servizio Elettrico Nazionale (SEN)

Una guida completa sul SEN, il servizio di maggior tutela e la sua evoluzione nel mercato libero.

Leggi l'articolo

Chi è il Gestore dei Servizi Energetici (GSE)

Approfondisci il ruolo del GSE, le sue attività e il suo impatto sulla transizione energetica.

Leggi l'articolo