Sprite
Papernest.it

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Guida
  3. Furto energia elettrica: conseguenze, come denunciare e come difendersi

Furto energia elettrica: conseguenze, come denunciare e come difendersi

Furto energia elettrica: conseguenze, come denunciare e come difendersi

FAQ

Quali sono le pene per il furto di energia elettrica?

Il furto aggravato comporta reclusione da 2 a 6 anni e multa da 927 a 1.500 €, con procedibilità d’ufficio.

Come posso verificare se sto subendo un furto di energia?

Spegnendo tutti gli interruttori e controllando il contatore: se la potenza istantanea è diversa da zero, qualcuno potrebbe prelevare energia abusivamente.

A chi devo rivolgermi in caso di furto di energia?

Contatta subito il fornitore per la verifica del contatore e poi denuncia il furto alle Autorità competenti

Ultima modifica il 23 settembre 2025 alle ore 13:04

Alessandro PorcheraLinkedin
Alessandro Porchera

Direttore Commerciale Energia

Alessandro Porchera è un esperto di vendite e account management nel settore energetico, attualmente Head of KAM Italy & CSS Manager Spain presso Papernest. Vanta oltre 7 anni di esperienza nella gestione di team commerciali e nello sviluppo di strategie di vendita per soluzioni energetiche, con un track record consolidato in diversi mercati europei.

Alessandro Porchera è un esperto di vendite e account management nel settore energetico, attualmente Head of KAM Italy & CSS Manager Spain presso Papernest. Vanta oltre 7 anni di esperienza nella gestione di team commerciali e nello sviluppo di strategie di vendita per soluzioni energetiche, con un track record consolidato in diversi mercati europei.

Share this post:
Loading comments...
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Attiva gratis un'offerta in 5 minuti

Table of Contents

  • Come riconoscere una sottrazione di energia elettrica
  • Come può avvenire un furto di energia elettrica
  • Pene e conseguenze per il furto di energia elettrica
  • Come denunciare un furto di energia elettrica e difendersi

In questo articolo analizziamo il furto di energia elettrica: come può avvenire, i segnali per riconoscerlo e le conseguenze legali previste dalla normativa italiana. Approfondiremo le diverse modalità di allaccio abusivo e manomissione del contatore, indicando le pene e i procedimenti previsti in caso di illecito.

Riduci al minimo le spese per luce e gas, chiama Papernest!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents

  • Come riconoscere una sottrazione di energia elettrica
  • Come può avvenire un furto di energia elettrica
  • Pene e conseguenze per il furto di energia elettrica
  • Come denunciare un furto di energia elettrica e difendersi

Come riconoscere una sottrazione di energia elettrica

La sottrazione di energia elettrica è un problema serio e, purtroppo, non così raro. Fortunatamente, esistono diversi modi per accorgersi se si è vittime di un possibile furto di corrente. Ecco alcuni controlli pratici da effettuare:

  • Verifica la bolletta e i consumi nel tempo: confronta i consumi attuali con quelli dei mesi precedenti per individuare eventuali anomalie.
  • Attenzione agli aumenti ingiustificati: se noti incrementi significativi e improvvisi dei consumi, potrebbe esserci un problema.
  • Controlla i costi: assicurati che l’importo della bolletta rientri nella media mensile prevista per la tua utenza.
  • Osserva la potenza erogata: le utenze domestiche hanno generalmente un limite massimo di 3 kW. Se il contatore “scatta” occasionalmente, potrebbe trattarsi solo di un sovraccarico dovuto all’uso simultaneo di più elettrodomestici. Tuttavia, se il fenomeno si ripete senza un apparente motivo, è consigliabile richiedere una verifica all’ente fornitore di energia.

Come può avvenire un furto di energia elettrica

Il furto di energia elettrica può avvenire in diversi modi, alcuni più frequenti di altri. Conoscere le tecniche più comuni è fondamentale per proteggersi, prevenire abusi e intervenire tempestivamente, evitando di pagare energia consumata illegalmente. Nelle tabelle seguenti sono illustrate tutte le principali modalità di furto e le possibili vittime.

Principali modalità di furto di energia elettrica

Modalità di furtoDescrizione
Allacciamento abusivo diretto ai cavi della reteCollegamento illegale direttamente alla rete elettrica principale.
Allacciamento abusivo di utenza distaccataCreazione di un collegamento non autorizzato da un punto distaccato della rete.
Collegamento al cavo di un altro utentePrelievo di corrente dalla rete di un vicino o di un altro utente.
Rottura del sigillo del distributoreManomissione dei sigilli di protezione dei contatori o dei distributori.
Manomissione del contatore tramite magneteApplicazione di un magnete vicino al contatore per rallentare il conteggio dei consumi interferendo con il trasformatore. È la tecnica più diffusa.
Manomissione del contatore tramite softwareModifica del software del contatore per far registrare meno energia di quella realmente consumata.

Oltre al furto di energia, è importante prestare attenzione anche alle truffe legate alle forniture: scopri come evitare le truffe Enel.

Le possibili vittime del furto

A seconda della modalità utilizzata, il furto di energia può danneggiare soggetti diversi. Il danno economico ricade infatti direttamente sui privati cittadini o sui distributori di energia.

VittimaDettagli
PrivatoQuando il furto è realizzato sulla rete elettrica domestica o privata di un altro utente.
DistributoreSe l’allacciamento abusivo o la manomissione avvengono direttamente sulla rete nazionale.

Conoscere queste modalità permette di osservare eventuali anomalie e richiedere controlli mirati al proprio fornitore o distributore di energia.

Pene e conseguenze per il furto di energia elettrica

Il furto di energia elettrica è considerato un furto aggravato e comporta sanzioni penali significative. Secondo il Codice Penale, il reato è aggravato quando è commesso:

  • con violenza sulle cose;
  • con mezzi fraudolenti;
  • da un gruppo di persone;
  • su beni esposti alla pubblica fede.

Il furto aggravato è procedibile d’ufficio e può comportare:

  • procedimenti penali;
  • problemi giudiziari;
  • risarcimenti salati.

Di seguito analizziamo le diverse modalità con cui il furto di energia può essere realizzato e le relative conseguenze legali.

Allacciamento abusivo diretto al contatore

Questo tipo di furto implica la violenza sulle cose per manomettere l’impianto. Il reato rientra nel furto aggravato con pene significative:

ConseguenzaDettagli
ReclusioneFino a 3 anni
Prescrizione7 anni e mezzo
ProcedibilitàD’ufficio

Allaccio abusivo tramite cavo a fonte pubblica o privata

L'allaccio abusivo mediante cavo costituisce furto aggravato e può essere perseguito anche senza che il fornitore se ne accorga immediatamente. Le conseguenze principali sono:

ConseguenzaDettagli
Reclusione2 - 6 anni
Multa927 - 1.500 €
ProcedibilitàD’ufficio

Manomissione del contatore tramite magnete o software

La manomissione del contatore con strumenti fraudolenti rientra nel furto aggravato da mezzi fraudolenti. Anche se visibile, il mezzo è considerato artificio idoneo a trarre in inganno il fornitore. Le conseguenze principali includono:

  • Denuncia penale per furto aggravato;
  • Denuncia civile da parte del fornitore;
  • Richiesta di pagamento dei consumi non registrati (periodo massimo 5 anni).

La pena prevista per il furto aggravato tramite mezzi fraudolenti è da 2 a 6 anni di reclusione e multa da 927 a 1.500 euro.

Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest l'offerta più adatta a te!

Info

Come denunciare un furto di energia elettrica e difendersi

Se sospetti un furto di energia elettrica, è importante agire con metodo. Di seguito spieghiamo i passaggi fondamentali per verificare, difendersi e denunciare la truffa in modo corretto.

PassaggioCosa fare
1. Verifica il furto Spegni tutti gli interruttori del quadro elettrico e controlla il contatore. Il display indica la potenza istantanea; se è diversa da zero, significa che qualcuno sta prelevando energia.
2. Avvisa il fornitore Comunica immediatamente l’accaduto all’ente erogatore dell’energia, che potrà verificare il contatore e la rete.
3. Intervento tecnico Chiama un elettricista di fiducia per controllare l’impianto e identificare eventuali collegamenti abusivi.
4. Denuncia alle autorità Dopo le verifiche, puoi presentare una denuncia alle Autorità competenti. Esse prenderanno i provvedimenti previsti dalla normativa italiana.

Hai bisogno di aiuto con le tue utenze? Chiama Papernest!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Guide utili su luce e gas

Numeri Verdi e Assistenza

Scopri i numeri verdi e i contatti utili dei fornitori e distributori per ricevere assistenza su luce e gas.

Leggi l'articolo

Consumo medio luce

Scopri qual è il consumo medio di energia elettrica in una famiglia e come confrontarlo con i tuoi dati.

Leggi l'articolo

Numero 199

Scopri a cosa serve il numero 199, come contattare il servizio clienti e ottenere assistenza rapidamente.

Leggi l'articolo