Eni Plenitude: tutto ciò che c'è da sapere sul fornitore


Ultima modifica il 28 ottobre 2025 alle ore 12:01
Responsabile Partnership Strategiche Energia e Finanza
Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.
Table of Contents
Eni Plenitude è la società del gruppo Eni nata dall’evoluzione di Eni gas e luce, che conta oggi oltre 10 milioni di clienti tra Italia ed Europa. L’azienda offre soluzioni complete e sostenibili per la fornitura di luce e gas, l’uso di energie rinnovabili, la mobilità elettrica e l’efficienza energetica domestica e aziendale.
Scopri il fornitore giusto per te chiamando subito uno dei nostri esperti di Papernest!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Table of Contents
Eni Plenitude propone un’offerta completa che va oltre la semplice fornitura di luce e gas. I suoi servizi coprono diversi ambiti dell’energia e della sostenibilità, con soluzioni pensate per famiglie, professionisti e imprese. Tra i principali servizi disponibili:
Plenitude si propone come partner energetico a 360 gradi, combinando tecnologia, sostenibilità e assistenza per accompagnare i clienti verso un consumo più consapevole e responsabile.
Lo sapevi che Eni Plenitude ha negozi sparsi in tutta Italia? Nei Plenitude Store puoi ricevere assistenza diretta, attivare forniture e gestire le tue utenze luce e gas.
Scopri le migliori offerte del momento di Eni Plenitude:
Prezzo luce: 0,1025 €/kWh (monoraria)
Prezzo gas: 0,4798 €/Smc
Prezzo bloccato 12 mesi
Prezzo luce: PUN + 0,0220 €/kWh
Prezzo gas: 0,15 €/Smc
Prezzo indicizzato al mercato
Con Eni Plenitude puoi gestire in modo semplice e digitale tutte le principali operazioni legate alla fornitura di luce e gas, direttamente dall’area clienti o tramite l’app dedicata. Tra le operazioni disponibili ci sono:
Tutte queste operazioni sono accessibili online, al telefono o presso uno dei punti Plenitude, con un’assistenza multicanale pensata per essere vicina alle esigenze dei clienti.
Eni Plenitude, in collaborazione con Riello, propone un servizio completo per la sostituzione e l’installazione di caldaie a condensazione ad alta efficienza, pensato per garantire comfort, risparmio energetico e soluzioni di pagamento flessibili.
Scegliere una caldaia a condensazione significa ridurre i consumi fino al 30% rispetto ai vecchi modelli, con un’installazione professionale gestita da tecnici specializzati e collaudo incluso. Inoltre, puoi utilizzare la caldaia senza preoccupazioni anche dopo il 2040, poiché la direttiva che vieta la produzione non riguarda i modelli già installati.
Scopri i diversi pacchetti offerti da Eni Plenitude per le caldaia, confrontali e valuta quello migliore per te:
| Caratteristiche | EGEL10x – Piccoli spazi | EGEL32x – Ogni ambiente | EGEL52x – Grandi spazi |
|---|---|---|---|
| Dettagli | Compatta, silenziosa, display touchscreen intuitivo | Display 2,8”, alte prestazioni ACS, termostato Hi Comfort | Ideale per case su più piani, termostato smart Tado°, monitoraggio emissioni |
| Prezzo unico | 1.849€ IVA inclusa | 2.399€ IVA inclusa | 2.599€ IVA inclusa |
| Finanziamento | 59,10€/mese × 36 mesi – TAEG 9,01% | 99,96€/mese × 24 mesi – TAEG 0% | 108,29€/mese × 24 mesi – TAEG 0% |
| Importo totale | 2.136,34€ | 2.399€ | 2.599€ |
Scopri anche i servidi di Plenitude per il fotovoltaico:
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
BeCharge è la controllata di Plenitude dedicata allo sviluppo di un ecosistema di mobilità elettrica efficiente, capillare e accessibile. Offre una gamma completa di soluzioni per accompagnare utenti privati e aziende nella transizione verso una mobilità più sostenibile:
Hai deciso di cambiare fornitore o cessare la fornitura? Ecco i passaggi da seguire per disdire correttamente il contratto con Plenitude:
Hai 14 giorni se hai aderito online o per telefono, oppure 30 giorni se hai firmato tramite altri canali commerciali. In entrambi i casi puoi recedere senza penali e senza dover fornire motivazioni, anche per una singola fornitura.
Il team di esperti energetici di Papernest ha analizzato oltre 500 feedback reali dei clienti, raccolti da portali, forum e recensioni interne, combinandoli con le competenze tecniche del nostro staff per offrire una valutazione obiettiva, completa e utile su Plenitude.
| Caratteristiche | Valutazioni |
|---|---|
| Prezzi e Tariffe | 8.5/10 |
| Assistenza clienti | 7.5/10 |
| Facilità di gestione | 8.3/10 |
| Trasparenza | 8.0/10 |
| Energia Verde | 9.2/10 |
| Valutazione complessiva | 8.3/10 |
I punti di forza di Eni Plenitude includono offerte trasparenti e convenienti, una piattaforma digitale moderna per la gestione dei servizi e un forte impegno nella sostenibilità grazie a fonti rinnovabili e soluzioni per la mobilità elettrica.
Tra le aree di miglioramento, i clienti segnalano tempi di attesa al call center e un linguaggio contrattuale talvolta poco chiaro, che potrebbe essere reso più accessibile e diretto.
Eni Plenitude nasce ufficialmente il 7 marzo 2022, quando Eni gas e luce (attiva dal 1° luglio 2017) si trasforma nella prima Società Benefit del gruppo Eni, integrando energia tradizionale, rinnovabili e mobilità elettrica. Il rebranding unisce la vendita di luce e gas alla produzione da fonti pulite e alla rete Be Charge, rafforzando la presenza in Italia e in Europa con circa 10 milioni di clienti.
Con un programma d’investimenti di circa 6 miliardi di euro tra il 2022 e il 2025, Plenitude punta a superare 6 GW di capacità rinnovabile entro il 2025 e raggiungere 15 GW entro il 2030, sostenendo così la transizione energetica.
La sua missione è essere un alleato di cittadini e imprese nel percorso verso zero emissioni nette entro il 2040, promuovendo scelte consapevoli e sostenibili per ridurre l’impatto su persone, comunità e ambiente.
Da dove deriva il nome Eni Plenitude? Il termine Plenitude deriva dal latino plenitudo, a sua volta da plenus, che significa “pieno”. Richiama concetti come completezza, adeguatezza e pienezza, esprimendo l’approccio integrato e sostenibile dell’energia secondo la visione di Eni.Infine, il 1º novembre 2023, Eni Plenitude ha acquisito PLT puregreen S.p.A.
Scopri le altre informazioni utili su Eni Plenitude:
Scopri il fornitore giusto per te chiamando subito uno dei nostri esperti di Papernest!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐