Fornitori di energia elettrica e gas: l’elenco completo delle compagnie luce e gas in Italia
FAQ
Qual è il miglior fornitore di energia elettrica?
Tra i più affidabili troviamo Enel Energia, A2A, Engie, Iren ed Edison, che offrono un buon equilibrio tra prezzo, assistenza e trasparenza.
Posso cambiare fornitore di energia senza costi?
Sì, il cambio fornitore è gratuito e non comporta interruzioni di servizio. Basta scegliere una nuova offerta luce e gas e fornire il codice POD (per la luce) o PDR (per il gas).
Cosa succede se non scelgo un fornitore dopo la fine del mercato tutelato?
Se non si sceglie un nuovo fornitore, si viene automaticamente assegnati al Servizio a Tutele Graduali, con condizioni stabilite dall'ARERA.
Quali sono le alternative ad Enel Energia?
Se stai cercando un'alternativa a Enel Energia, nel mercato libero ci sono diversi fornitori affidabili che offrono tariffe competitive per l'energia elettrica e il gas. Ogni operatore propone soluzioni personalizzabili, con offerte che spaziano dalle tariffe a prezzo fisso a quelle variabili, fino a soluzioni green con energia rinnovabile.
Alcuni dei principali concorrenti di Enel Energia includono:
- Edison
- Sorgenia
- A2A Energia
- Engie
- Iren
Confrontare le offerte ti aiuterà a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Come posso attivare un'offerta luce e gas con un nuovo fornitore?
Il processo per attivare una offerta luce e/o gas con un nuovo fornitore è semplice. Ecco i passaggi principali:
- Confronta le offerte: valuta le diverse tariffe disponibili sul mercato libero in base ai tuoi consumi e alle tue esigenze.
- Scegli il fornitore: seleziona l'offerta che preferisci tra quelle disponibili.
- Invia la richiesta: puoi attivare l'offerta direttamente online sul sito del fornitore, via telefono o tramite un agente commerciale. Ti verranno richiesti dati come il codice fiscale, il POD (per l'energia elettrica) o il PDR (per il gas), e le informazioni di contatto.
- Firma del contratto: il fornitore ti invierà il contratto da firmare, spesso con firma digitale o elettronica.
- Attivazione servizio: il nuovo fornitore gestirà il passaggio e l'attivazione senza interruzioni della fornitura. Di solito la procedura richiede da pochi giorni fino a un massimo di qualche settimana.
- Ricevi la prima bolletta: dopo l'attivazione inizierai a ricevere le bollette dal nuovo fornitore secondo le condizioni dell'offerta scelta.
Ricorda che non è necessario cambiare il contatore o fare lavori all’impianto. Inoltre, puoi sempre tornare al mercato tutelato (quando disponibile) o cambiare fornitore in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi.
Nota: con Papernest puoi cambiare fornitore luce e gas in soli 5 minuti scegliendo l'offerta che più si adatta al tuo consumo
Quali sono i fornitori di luce e gas con più clienti in Italia?
Di seguito una panoramica aggiornata dei principali fornitori di energia elettrica e gas in Italia, con dati sul numero di clienti e altre informazioni rilevanti.
| Fornitori di luce e gas con più clienti | |
| Fornitore | Dettagli | 
| Enel Energia | Circa 14,5 milioni clienti Quota di mercato: circa 48% Leader di mercato, attivo sia nel mercato libero che nel Servizio a Tutele Graduali. Ha acquisito oltre 1 milione di nuovi clienti nel 2024 tramite aste governative. | 
| Edison Energia | Oltre 1,2 milioni clienti Principale operatore nel mercato libero, con forte presenza nel Nord Italia. | 
| A2A Energia | Oltre 1 milione clienti Attiva principalmente in Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. | 
| Hera Comm | Quota mercato domestico 7,32% (dopo aste) Ha quasi triplicato i clienti domestici dopo le aste, presente soprattutto in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. | 
| Iren Mercato | Presente in Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e alcune zone del Centro-Nord. | 
| E.ON Energia | Attivo in varie aree del Nord e Centro Italia. | 
  Fonte dati: Benzinga, Reuters, dati 2024.