Enel, E-Distribuzione ed Enel Distribuzione: cosa cambia davvero?
Enel, E-Distribuzione ed Enel Distribuzione: cosa cambia davvero?
FAQ
E-distribuzione e Enel, sono la stessa cosa?
E-Distribuzione (che si chiamava Enel Distribuzione) ha dovuto rispettare le politiche di unbundling imposte dall’Autorità e ha cambiato il suo nome proprio in E-distribuzione, così da evitare possibili confusioni con altre società che appartengono al gruppo Enel.
Quando contattare E-Distribuzione?
E-Distribuzione andrà contattata anche per segnalare eventuali pericoli relativi a cavi elettrici e colonnine stradali.
Qual è il numero verde di E-Distribuzione?
Il numero verde è 803 500 e si deve usare il numero verde E-Distribuzione, attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Ultima modifica il 22 settembre 2025 alle ore 08:36
Alessandro Porchera è un esperto di vendite e account management nel settore energetico, attualmente Head of KAM Italy & CSS Manager Spain presso Papernest. Vanta oltre 7 anni di esperienza nella gestione di team commerciali e nello sviluppo di strategie di vendita per soluzioni energetiche, con un track record consolidato in diversi mercati europei.
Alessandro Porchera è un esperto di vendite e account management nel settore energetico, attualmente Head of KAM Italy & CSS Manager Spain presso Papernest. Vanta oltre 7 anni di esperienza nella gestione di team commerciali e nello sviluppo di strategie di vendita per soluzioni energetiche, con un track record consolidato in diversi mercati europei.
Nel gruppo Enel operano diverse società: E-Distribuzione gestisce la rete elettrica, mentre Enel Energia offre contratti di luce e gas. Per tutelare i clienti e garantire trasparenza, l’ARERA ha introdotto l’unbundling, cioè la separazione tra chi distribuisce e chi vende energia. In questa pagina spieghiamo in modo chiaro le differenze tra le società del gruppo e cosa significano concretamente per te come consumatore.
Scegli la tariffa più adatta alle tue esigenze. Chiama Papernest!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Qual è il ruolo di E-Distribuzione e in cosa si distingue da Enel Energia?
E-Distribuzione ed Enel non sono la stessa società, anche se in passato i nomi simili hanno spesso generato confusione.
Fino al 2016, infatti, E-Distribuzione si chiamava Enel Distribuzione, ma a seguito delle regole di
unbundling introdotte da ARERA è stato necessario modificare nome e logo per distinguere in modo chiaro le diverse attività.
La delibera 296/2015/R/COM ha stabilito l’obbligo di separazione tra le società di vendita e quelle di distribuzione
appartenenti allo stesso gruppo, così da garantire maggiore trasparenza ai consumatori.
Oggi le competenze sono suddivise in questo modo:
💡 Enel Energia: fornitura e vendita di energia elettrica e gas ai clienti finali
🔋 E-Distribuzione: gestione della rete elettrica, manutenzione dei contatori e interventi tecnici
Che differenza c’è tra E-Distribuzione, Enel Energia e il Servizio Elettrico Nazionale?
Per anni all’interno del gruppo Enel sono esistite tre società distinte con nomi simili, spesso causa di confusione per i clienti.
Per garantire maggiore chiarezza, oggi queste società operano con denominazioni differenti e con funzioni ben definite:
Società
Nome precedente
Funzione
E-Distribuzione
Enel Distribuzione
Gestione della rete elettrica e manutenzione dei contatori
Servizio Elettrico Nazionale
Enel Servizio Elettrico
Gestiva i contratti del mercato tutelato (terminato a gennaio 2024)
Servizio a Tutele Graduali (STG)
-
Fornitore assegnato automaticamente ai clienti domestici non passati al mercato libero
In sintesi, E-Distribuzione rimane il referente per contatori e rete di distribuzione, mentre Servizio Elettrico Nazionale non gestisce più i contratti di maggior tutela, terminati a gennaio 2024. Oggi i clienti domestici che non hanno ancora scelto un’offerta nel mercato libero sono stati trasferiti automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG), mentre chi vuole può attivare un contratto con un fornitore del mercato libero, come ad esempio Enel Energia.
Quando contattare E-Distribuzione?
E-Distribuzione non gestisce contratti o bollette: si occupa solo di rete e contatori. In caso di guasti o problemi tecnici, va contattata tramite il Numero Verde.
Ecco i principali casi in cui rivolgersi a E-Distribuzione:
⚡ Guasti sulla fornitura elettrica
🔋 Problemi alla rete di distribuzione
🛑 Pericoli con cavi elettrici o cabine stradali
📝 Aggiornamenti su pratiche o lavori in corso
💡 Lettura o sostituzione dei contatori (es. Open Meter)
🏠 Identificazione del distributore in caso di cambio casa (tramite codice POD)
In quanto proprietario dei contatori, il distributore è anche l’unico soggetto autorizzato a sostituirli.
Inoltre, trasmette le letture dei consumi ai fornitori, che le riportano poi nelle bollette dei clienti.
Contatti di E-Distribuzione
I clienti possono utilizzare diversi canali di comunicazione per contattare E-Distribuzione a seconda della necessità:
Canale
Utilizzo
Numero Verde (800.900.999)
Segnalare guasti, pericoli sulla rete o ricevere informazioni sulla sostituzione del contatore. Attivo 24/7, gratuito da fisso e mobile.
PEC
Invio documenti o reclami (e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it / customercare@pec.e-distribuzione.it)
Fax
Invio documentazione o segnalazioni formali
Casella Postale
Invio documenti e reclami tramite posta tradizionale
Assistente Virtuale (sito web)
Supporto online per pratiche e richieste tecniche
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quando contattare Enel Energia?
Enel Energia è la società del gruppo Enel che opera nel mercato libero e offre soluzioni di fornitura di energia elettrica e gas metano per clienti domestici e imprese.
Dal gennaio 2024 il mercato tutelato è terminato e oggi tutti i clienti devono scegliere un’offerta del mercato libero o, in mancanza di scelta, vengono temporaneamente serviti dal Servizio a Tutele Graduali (STG).
Enel Energia è uno dei principali operatori del settore e può essere contattata per tutte le esigenze commerciali legate ai contratti di luce e gas. In particolare:
💡 Attivazione di una nuova fornitura o richiesta di allaccio
🔄 Voltura, subentro o cambio intestatario del contratto
📊 Richiesta di aumento o modifica della potenza impegnata
📝 Informazioni sulle offerte luce e gas del mercato libero
⛔ Invio di reclami, disdette o segnalazioni commerciali
💻 Supporto tramite area clienti online o app Enel Energia
I clienti possono utilizzare diversi canali di comunicazione per entrare in contatto con Enel Energia:
Canale
Utilizzo
Numero Verde (800.900.860)
Informazioni commerciali, attivazioni, volture, subentri e richieste generiche. Attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 22:00.
Area Clienti My Enel
Gestione del contratto, invio autoletture, pagamento bollette e consultazione offerte. Accedi qui
App Enel Energia
Disponibile per Android e iOS, consente di gestire la fornitura in mobilità.
Punti vendita
Presso gli Enel Store è possibile ricevere assistenza diretta su contratti e offerte.
PEC
Per invio documentazione o reclami: enelenergia@pec.enel.it
Hai bisogno di aiuto con il tuo fornitore? Chiama Papernest!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐