L'impianto Fotovoltaico di Eni Plenitude: vantaggi e costi


Ultima modifica il 28 ottobre 2025 alle ore 11:47
Responsabile Infrastrutture IT Settore Energetico
Andrea Carriero รจ un esperto di infrastrutture IT e DevOps con oltre 6 anni di esperienza, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest. Ha guidato progetti strategici per migliorare la scalabilitร e lโefficienza dei sistemi a supporto dei servizi energetici digitali, contribuendo alla crescita operativa in un contesto di forte espansione nel settore energia.
Table of Contents
Eni Plenitude, parte di Eni, si distingue nel settore energetico per il suo impegno nella produzione di energia rinnovabile, in particolare nel fotovoltaico. Questa tecnologia trasforma la luce solare in energia elettrica tramite pannelli composti da materiali semiconduttori. Il fotovoltaico di Eni Plenitude permette ai clienti di produrre energia in modo autonomo, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e abbattendo i costi energetici e le emissioni di CO2. L'azienda mira a raggiungere la neutralitร carbonica entro il 2040 e offre soluzioni fotovoltaiche personalizzate, con vari pacchetti che includono vantaggi fiscali e riduzioni di costi.
Cerchi tariffe vantaggiose per luce e gas? Contatta Papernest per maggiori informazioni!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedรฌ al Venerdรฌ dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non รจ partner di Eni Plenitude. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ
Annuncio: Papernest non รจ partner di Eni Plenitude. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Table of Contents
Il costo totale di gestione ed efficienza di un impianto ben costruito si aggira tra i 3 e i 10 centesimi per ogni kWh prodotto, con un costo medio di circa 3.500 euro in 25 anni. ร importante considerare tutti questi fattori quando si valuta l'investimento complessivo in un impianto fotovoltaico.
Eni Plenitude propone tre soluzioni per l'impianto fotovoltaico domestico: Start, Plus e Prime. Le offerte includono progettazione, installazione, avvio e monitoraggio smart via app. ร possibile scegliere tra pagamento in un'unica soluzione o in comode rate mensili.
| Offerta | Prezzo | Caratteristiche |
|---|---|---|
| Start | 5.290 โฌ oppure 60,90 โฌ/mese per 120 mesi | Impianto da 3 kW senza accumulo, garanzia 15 anni sui pannelli e 10 sull'inverter, polizza Zurich inclusa per 5 anni. |
| Plus | Prezzo su richiesta | Comprende batteria di accumulo, polizza estesa a 8 anni e manutenzione base. |
| Prime | Prezzo su richiesta | Soluzione completa con accumulo ad alta capacitร , polizza di 10 anni e manutenzione avanzata. |
Per coloro che sono interessati a installare un impianto fotovoltaico con Eni Plenitude, ci sono diversi modi per entrare in contatto con l'azienda e ricevere assistenza. Le opzioni di contatto includono:
| Modalitร di contatto | Numero | Orari |
|---|---|---|
| Privati |
Da fisso: 800.900.700 Da cellulare: 02 444 141 | LunโSab 8:00โ20:00 |
| Aziende, condomini, PA |
Da fisso: 800.900.400 Da cellulare: 02 444 130 | LunโVen 9:00โ18:00 |
| Sportelli fisici | Trova il centro piรน vicino | |
Un impianto fotovoltaico offre numerosi benefici economici e ambientali. Tra questi spiccano:
Queste detrazioni contribuiscono a recuperare gran parte dellโinvestimento iniziale.
Un altro vantaggio significativo รจ diventare un prosumer grazie al meccanismo dello Scambio sul Posto gestito dal GSE, che accredita un rimborso per lโenergia immessa in rete tramite contatore bidirezionale. Inoltre, lโimpianto fotovoltaico migliora la classe energetica (APE) dellโabitazione, incrementandone il valore sul mercato.
Per mantenere lโimpianto in efficienza sono fondamentali servizi di:
Con Plenitude puoi scegliere pacchetti che includono anche una polizza โImpianto Protettoโ (5โ10 anni) e manutenzione, in particolare nei livelli Plus e Prime, con materiali di alta qualitร e assistenza tecnica qualificata.
Nonostante i numerosi vantaggi, gli impianti fotovoltaici presentano alcuni aspetti critici:
Questi svantaggi richiedono di valutare con attenzione investimenti in sistemi di accumulo, scelta dei materiali e tempistiche burocratiche, per ottimizzare il rapporto costi-benefici nel lungo termine.
Le esperienze dei clienti che hanno installato un impianto fotovoltaico con Eni Plenitude sono in gran parte positive, anche se non mancano segnalazioni di criticitร in alcune fasi del servizio. Di seguito sono riportate alcune recensioni reali che riflettono opinioni diverse:
| Luca Ferri (10/01/2024) |
|
| Installazione rapida e precisa. I tecnici sono stati molto professionali e lโimpianto funziona alla perfezione. In bolletta vedo giร il risparmio. Ottimo anche il supporto da app. | |
| Giulia Bianchi (27/02/2024) |
|
| Buon servizio complessivo. Piccoli ritardi nellโattivazione del contatore, ma nel complesso sono soddisfatta. Lโapp potrebbe essere migliorata, ma funziona. | |
| Marco De Santis (03/03/2024) |
|
| Deluso dal servizio post-vendita. Ho avuto problemi con lโattivazione dellโimpianto e ci sono volute settimane per avere risposte. Comunicazione da migliorare. | |
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non รจ partner di Eni Plenitude. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ
Per garantire il massimo rendimento di un impianto fotovoltaico, รจ essenziale valutare alcuni fattori chiave:
Eni Plenitude si occupa anche dello smaltimento a fine vita secondo la Normativa RAEE, assicurando raccolta e riciclo dei componenti. Installare un impianto fotovoltaico significa non solo ottimizzare i costi energetici, ma anche contribuire a un futuro sostenibile, in linea con la crescita della mobilitร elettrica e delle soluzioni smart home.
I pannelli fotovoltaici sono dispositivi innovativi per le energie rinnovabili, in grado di trasformare i raggi solari in energia elettrica. Ogni pannello รจ composto da celle solari realizzate con due strati di materiali semiconduttori, che, quando colpiti dalla luce, generano una differenza di potenziale e producono corrente continua.
I moduli fotovoltaici sono disponibili in potenze tipiche da 3 kW fino a 10 kW, per adattarsi a esigenze domestiche e aziendali. Durante le ore diurne, lโenergia solare catturata viene utilizzata direttamente in loco, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica.
ร importante distinguere il fotovoltaico dal solare termico: fotovoltaico converte la luce in elettricitร , mentre il solare termico sfrutta il calore per riscaldare lโacqua. Questa differenza รจ cruciale per scegliere la soluzione piรน adatta alle proprie esigenze energetiche.
Gli impianti fotovoltaici contribuiscono alla transizione energetica, riducendo lโuso di combustibili fossili e le emissioni. Sebbene siano una tecnologia pulita, presentano alcune criticitร ambientali: alcuni pannelli economici impiegano materiali potenzialmente tossici (come il tellururo di cadmio) e gas serra nei processi produttivi, ad esempio lโesafluoruro di zolfo.
Impatto ambientale contenuto: Un modulo produce in media solo 0,05 kg COโ/kWh e ripaga lโenergia impiegata per produrlo in 1โ2 anni, su una vita utile di 20โ25 anni.A fine vita, i pannelli sono riciclati secondo la normativa RAEE: fino al 95% dei materiali puรฒ essere recuperato e riutilizzato, riducendo ulteriormente lโimpatto ambientale.
Per un rendimento ottimale in Italia, i pannelli solari dovrebbero essere orientati verso Sud con unโinclinazione tra 20ยฐ e 35ยฐ, cosรฌ da sfruttare al massimo lโirraggiamento solare. ร essenziale evitare ombre causate da alberi, camini o edifici vicini.
Lโinstallazione avviene di norma su tetti residenziali o industriali, purchรฉ siano privi di ombreggiamenti e strutturalmente idonei a sostenere i pannelli.
Eni Plenitude continua a innovare con le formule Start, Plus e Prime, soluzioni chiavi in mano con impianti fotovoltaici e accumulo. Grazie a partner come Evolvere, Jinko Solar e Fimer, garantisce efficienza e risparmi fino al 90% sui consumi.
Il sistema Plenitude Smart Home & Energy, tramite app dedicata, consente il controllo in tempo reale di produzione e consumi. Plenitude sostiene inoltre le Comunitร Energetiche Rinnovabili, favorendo la transizione green.
Eni Plenitude รจ la societร che ha sostituito Eni gas e luce, evolvendosi in Societร Benefit per guidare la strategia di decarbonizzazione di Eni Plenitude.
Operativa in 8 Paesi e con oltre 10 milioni di clienti, Plenitude unisce la fornitura di luce e gas alla produzione di energie rinnovabili, ai servizi di efficientamento energetico e alle soluzioni per la mobilitร elettrica.
Plenitude si impegna per un futuro sostenibile: punta alla neutralitร carbonica entro il 2040 e a offrire energia completamente decarbonizzata. Per incentivare lโadozione del fotovoltaico, mette a disposizione uno sconto di 500 โฌ sullโinstallazione di nuovi impianti.
Il motto di Plenitude รจ "La nostra energia al tuo servizio", con soluzioni pensate sia per le grandi imprese sia per le famiglie.
Cerchi tariffe vantaggiose per luce e gas? Contatta Papernest per maggiori informazioni!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedรฌ al Venerdรฌ dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non รจ partner di Eni Plenitude. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ
Annuncio: Papernest non รจ partner di Eni Plenitude. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy