Disdetta Enel Energia: tutto quello che devi sapere

Ultima modifica il 18 settembre 2025 alle ore 14:58
Responsabile Partnership Strategiche Energia e Finanza
Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.
Table of Contents
In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice come fare la disdetta con Enel Energia. Vedremo insieme quali documenti servono, quali sono i costi da tenere in considerazione e quali sono i tempi previsti per la chiusura del contratto.
Chiama Papernest per attivare in 5 minuti l'offerta più giusta per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Table of Contents
Esistono diverse modalità per effettuare la disdetta del contratto con Enel Energia, ognuna pensata per situazioni specifiche. Di seguito trovi una panoramica delle opzioni disponibili, così da poter scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Per chi preferisce un approccio rapido e autonomo, Enel consente di effettuare la disdetta del contratto direttamente online, senza bisogno di contattare il servizio clienti telefonicamente. Questa modalità è ideale per chi ha familiarità con l’uso di piattaforme digitali e desidera evitare tempi di attesa o appuntamenti in presenza.
La disattivazione del contratto tramite richiesta online avviene in genere entro 7 giorni lavorativi. Una volta inviata la richiesta, Enel comunicherà la data precisa della disattivazione, visibile anche nell’area clienti MyEnel.
In caso di ritardi o complicazioni, è possibile seguire lo stato della richiesta direttamente online e contattare l’assistenza clienti via chat o email, se necessario.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Se desideri cambiare fornitore senza interruzioni nel servizio di energia, il processo di disdetta per cambio fornitore è particolarmente semplice e privo di costi aggiuntivi. Ecco tutto quello che devi sapere:
Il cambio di fornitore viene solitamente completato entro 10-15 giorni lavorativi. Tuttavia, alcuni casi possono richiedere tempi leggermente superiori a seconda della complessità della pratica o del fornitore scelto. È buona norma confermare con il nuovo fornitore la data di attivazione, che spesso viene comunicata via email o tramite l’area clienti.
Il cambio fornitore è gratuito. Non vengono applicati costi di disattivazione dal contratto Enel, poiché si tratta di un passaggio automatico. Anche eventuali penali di uscita anticipata dal contratto con Enel non sono applicabili in caso di contratto a tempo indeterminato. Tuttavia, verifica il tuo contratto se hai aderito a offerte promozionali o condizioni particolari.
A queste pagine abbiamo spiegato come effettuare il cambio fornitore luce e gas: leggile per avere una panoramica completa.
Se hai appena firmato un contratto con Enel Energia ma hai cambiato idea, puoi annullarlo sfruttando il diritto di recesso entro 14 giorni. Questo diritto ti permette di recedere senza penali o costi aggiuntivi, indipendentemente dal tipo di contratto stipulato. Di seguito, i dettagli su quando e come esercitare il diritto di recesso per effettuare una disdetta con Enel.
Il diritto di recesso si applica entro 14 giorni dalla firma del contratto o dall’attivazione del servizio, qualunque avvenga per prima. Questa normativa è valida sia per i contratti stipulati online o telefonicamente, sia per quelli firmati di persona (ad esempio, presso uno sportello Enel o con un agente). Il periodo di 14 giorni garantisce al consumatore il tempo necessario per riflettere sulla scelta, senza vincoli economici in caso di ripensamento.
È consigliato conservare una copia della richiesta e la ricevuta di invio (nel caso della raccomandata o della PEC) per poter dimostrare di aver esercitato il diritto entro i tempi previsti.
Dopo l’invio della richiesta di recesso, Enel generalmente completa la disattivazione del contratto entro 7 giorni lavorativi. Durante questo periodo, potresti continuare a ricevere energia, poiché la disattivazione completa richiede il completamento delle pratiche amministrative. Enel ti invierà una conferma dell’avvenuto recesso e, se applicabile, l’ultima bolletta di conguaglio. Questa bolletta include solo i costi per l’energia eventualmente consumata fino alla data di disattivazione, senza penali.
Il recesso dal contratto luce e gas entro i 14 giorni è completamente gratuito, senza addebiti o costi aggiuntivi. Non sono previste penali o spese di disattivazione. Tuttavia, nel caso in cui il contratto sia già attivo, potresti ricevere una bolletta finale con il costo dei consumi effettuati fino alla data di cessazione del servizio.
In caso di decesso dell’intestatario del contratto, i familiari o gli eredi hanno la possibilità di richiedere la disdetta Enel o di trasferire il contratto a un nuovo titolare. Questa procedura mira a garantire una gestione appropriata dell’utenza, assicurando che non vi siano problemi legali o amministrativi legati al contratto di fornitura in seguito al decesso.
Solo i familiari diretti o gli eredi legittimi possono avviare la procedura di disdetta o di voltura (cambio di intestazione) del contratto Enel. In alcuni casi, il richiedente deve essere in grado di dimostrare il legame familiare o il diritto legale all’eredità.
È importante che la richiesta venga presentata da una persona con autorizzazione legale, poiché la procedura implica l’interruzione di un servizio o il trasferimento di responsabilità a un nuovo titolare.
I tempi di disattivazione variano generalmente dai 7 ai 10 giorni lavorativi dal momento della ricezione della richiesta completa di documentazione. Se la documentazione è incompleta, Enel potrebbe contattare il richiedente per ulteriori informazioni, il che può allungare i tempi. Se il contratto viene trasferito a un nuovo titolare (voltura per decesso), il passaggio può richiedere tempi aggiuntivi per finalizzare la pratica amministrativa.
In caso di disdetta per decesso, Enel solitamente non applica costi di disattivazione. Tuttavia, eventuali consumi registrati fino alla data di cessazione potrebbero essere addebitati nella bolletta di conguaglio finale.
I tempi e i costi per la disdetta del contratto Enel variano in base alla tipologia di fornitura (elettricità o gas) e alla modalità scelta per effettuare la richiesta. Di seguito, una panoramica delle tempistiche e dei costi previsti per ciascuna opzione.
Infine, per le aziende e i titolari di partita IVA, Enel offre specifiche procedure per la disdetta dei contratti di fornitura di energia. La disdetta di un contratto business può differire da quella di un contratto residenziale, sia per la documentazione richiesta che per i tempi e costi coinvolti. Non ti preoccupare: qui ti spieghiamo come devi procedere!
Le aziende possono disdire un contratto Enel Energia business attraverso varie modalità, a seconda delle esigenze e della situazione specifica.
La richiesta può essere fatta tramite:
I documenti necessari per inviare la richiesta sono:
I tempi e i costi di disdetta per i contratti Enel business possono variare a seconda del tipo di fornitura e delle specifiche contrattuali.
Chiama Papernest per attivare in 5 minuti l'offerta più giusta per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Iren propone soluzioni innovative e flessibili per aziende e professionisti, con attenzione a sostenibilità ed efficienza energetica.
Leggi l'articoloScopri le offerte A2A dedicate al mondo business, con soluzioni per ottimizzare i consumi e gestire al meglio le forniture.
Leggi l'articoloWekiwi propone un approccio smart e digitale per le imprese, con prezzi competitivi e gestione semplificata delle forniture.
Leggi l'articolo