Sprite
Papernest.it

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Contatore Enel
  3. Scegliere la potenza del contatore Enel: in che casi aumentarla o ridurla

Scegliere la potenza del contatore Enel: in che casi aumentarla o ridurla

Scegliere la potenza del contatore Enel: in che casi aumentarla o ridurla

Ultima modifica il 23 ottobre 2025 alle ore 14:52

Andrea CarrieroLinkedin
Andrea Carriero

Responsabile Infrastrutture IT Settore Energetico

Andrea Carriero รจ un esperto di infrastrutture IT e DevOps con oltre 6 anni di esperienza, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest. Ha guidato progetti strategici per migliorare la scalabilitร  e lโ€™efficienza dei sistemi a supporto dei servizi energetici digitali, contribuendo alla crescita operativa in un contesto di forte espansione nel settore energia.

Andrea Carriero รจ un esperto di infrastrutture IT e DevOps con oltre 6 anni di esperienza, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest. Ha guidato progetti strategici per migliorare la scalabilitร  e lโ€™efficienza dei sistemi a supporto dei servizi energetici digitali, contribuendo alla crescita operativa in un contesto di forte espansione nel settore energia.

Share this post:
Loading comments...
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Attiva gratis un'offerta in 5 minuti

Table of Contents

  • Scegliere la potenza del contatore: come farlo nel modo giusto
  • Come modificare la potenza del contatore con Enel
  • La potenza del contatore influisce sulla bolletta
  • La potenza impegnata viene indicata dal contatore elettronico di Enel?

Quando decidiamo di attivare una nuova offerta luce, รจ importante conoscere la potenza necessaria per la propria fornitura di energia elettrica. Puรฒ perรฒ capitare che, a seguito dellโ€™adesione alla nuova tariffa, sia necessario richiedere un aumento della potenza del contatore per diverse ragioni, che approfondiremo piรน avanti.

Bollette troppo care? Chiama senza impegno i nostri esperti di Papernest e risparmia!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedรฌ al Venerdรฌ dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Piรน di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Papernest non รจ partner di Enel. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ

Annuncio: Papernest non รจ partner di Enel. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents

  • Scegliere la potenza del contatore: come farlo nel modo giusto
  • Come modificare la potenza del contatore con Enel
  • La potenza del contatore influisce sulla bolletta
  • La potenza impegnata viene indicata dal contatore elettronico di Enel?

Scegliere la potenza del contatore: come farlo nel modo giusto

Prima di valutare un aumento o una riduzione della potenza del contatore Enel, รจ importante dimensionarla correttamente in base al proprio fabbisogno energetico. La scelta dipende dal numero e dalla tipologia degli elettrodomestici presenti in casa e dalle abitudini di consumo. Di seguito una guida orientativa:

  • 1,5 kW: per piccoli appartamenti o monolocali con elettrodomestici minimi (illuminazione e frigorifero);
  • 3 kW: abitazioni fino a 100 mยฒ con uso standard (frigorifero, lavatrice, illuminazione);
  • 4,5 kW: case con piรน elettrodomestici come lavastoviglie, forno elettrico, ecc.;
  • 6 kW: abitazioni con piastre a induzione, pompe di calore o climatizzatori;
  • Oltre 6 kW: per consumi elevati (piscine, officine, impianti fotovoltaici ad autoconsumo).

Verificare la potenza del contatore Enel: dove controllarla

Puoi controllare la potenza contrattuale del contatore Enel in due modi:

  • Premi il tasto sul contatore elettronico finchรฉ compare la voce 1.2, che indica la potenza impegnata in kW;
  • Consulta una bolletta recente nella sezione โ€œDati della fornituraโ€, dove troverai indicata sia la potenza impegnata che quella disponibile.

Come modificare la potenza del contatore con Enel

Una volta verificata la potenza, puoi richiederne la modifica contattando Enel Energia attraverso i canali ufficiali.

Aumento della potenza del contatore Enel: modalitร  e costi

Puoi richiedere l'aumento della potenza in questi modi:

  • Area Clienti Enel: accedi al tuo contratto e seleziona โ€œmodifica potenza e/o tensioneโ€, compila il modulo online e invialo;
  • Chiama il numero verde Enel 800.900.800, attivo 7 giorni su 7, dalle 7:00 alle 22:00.

Tieni a portata di mano una bolletta per fornire il codice cliente e il POD. La richiesta sarร  inoltrata al distributore locale e gestita entro 5 giorni lavorativi. Se hai un contatore elettronico Smart Meter, la modifica verrร  effettuata da remoto, senza intervento tecnico.

I costi per lโ€™aumento della potenza del contatore Enel includono:

  • Contributo fisso per il distributore locale;
  • Quota potenza: circa 57,00 โ‚ฌ per ogni kW aggiuntivo;
  • Eventuali spese contrattuali;
  • Oneri di sistema e costi di distribuzione;
  • IVA e accise.

Se lโ€™importo รจ inferiore a 1.000 โ‚ฌ, sarร  addebitato in bolletta. Altrimenti, sarร  richiesto il pagamento con carta di credito.

Riduzione della potenza del contatore Enel

รˆ possibile ridurre la potenza del contatore se i consumi sono inferiori alla potenza contrattuale. Puoi farlo tramite Area Clienti o numero verde. La modifica avviene entro 5 giorni lavorativi e ha costi simili allโ€™aumento, ma non si applica la quota potenza.

Questa scelta รจ utile quando la potenza disponibile supera il reale fabbisogno domestico. Verifica i consumi in bolletta: se costantemente inferiori, la riduzione della potenza puรฒ aiutare a ridurre le spese fisse.

Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!

Annuncio: Papernest non รจ partner di Enel. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ

La potenza del contatore influisce sulla bolletta

Aumentare la potenza del contatore comporta un incremento dei costi in bolletta, non solo per lโ€™energia consumata, ma anche per la quota potenza fissa. Questa voce cresce in base ai kW impegnati, anche se i consumi restano bassi. Se le tue bollette mostrano consumi contenuti rispetto alla potenza contrattuale, puoi valutare una modifica contattando il servizio clienti.

Tariffe D2 e D3: ora unificate nella Tariffa TD

Prima della delibera ARERA 582/2015/R/eel entrata in vigore nel 2017, si applicavano:

  • Tariffa D2: per residenti con potenza โ‰ค 3 kW;
  • Tariffa D3: per non residenti o potenze > 3 kW, con scaglioni crescenti.

Oggi, con la Tariffa TD, le condizioni sono uguali per tutti:

  • Nessuna progressivitร : il prezzo per kWh non aumenta con lโ€™uso;
  • Esenzione dagli oneri di sistema sui primi 150 kWh/mese per residenti con potenza โ‰ค 3 kW;
  • Per non residenti, oneri applicati su tutti i consumi, anche inferiori ai 150 kWh.

Come la quota potenza determina il costo della bolletta

La quota potenza รจ una delle componenti fisse della bolletta e incide sul totale indipendentemente dal consumo:

  • Quota fissa: per trasporto, gestione e oneri di sistema;
  • Spesa per lโ€™energia: basata sul consumo e sulla tariffa attiva;
  • Quota potenza: corrispettivo mensile in base ai kW impegnati.

Per esempio, se la potenza impegnata รจ 3 kW e la tariffa luce รจ 0,40 โ‚ฌ/kWh, la quota mensile per la potenza sarร  3 ร— 0,40 = 1,20 โ‚ฌ/mese.

La potenza impegnata viene indicata dal contatore elettronico di Enel?

Sรฌ, il contatore elettronico Open Meter di Enel consente di visualizzare la potenza impegnata direttamente dal display. Premendo il tasto, si accede a una serie di dati utili, tra cui:

  • Gruppo PESSE (per i distacchi programmati da Terna);
  • Fascia oraria attiva;
  • Potenza istantanea (aggiornata ogni secondo);
  • Lettura prelievi e totale periodo corrente;
  • Potenza massima registrata per il periodo attuale e precedente.

Bollette troppo care? Chiama senza impegno i nostri esperti di Papernest e risparmia!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedรฌ al Venerdรฌ dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Piรน di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Papernest non รจ partner di Enel. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ

Annuncio: Papernest non รจ partner di Enel. 4,8/5 ย su Trustpilot โญโญโญโญโญ

Approfondimenti utili su Enel

Luce rossa sul contatore Enel: cosa significa e cosa fare

Scopri il significato della luce rossa sul contatore Enel, le possibili cause e come risolvere eventuali malfunzionamenti in modo semplice e veloce.

Leggi l'articolo

Cos'รจ Enel X e quali servizi offre

Enel X รจ la divisione innovativa del gruppo Enel che offre soluzioni smart per la casa, la mobilitร  elettrica, lโ€™efficienza energetica e molto altro.

Leggi l'articolo

Offerte Enel 2025: confronta le tariffe luce e gas

Consulta tutte le offerte Enel attive per luce e gas: confronta prezzi, condizioni e scegli la tariffa piรน adatta al tuo stile di vita e ai tuoi consumi.

Leggi l'articolo