Tariffe Monorarie Luce: di cosa si tratta e quando conviene?
La offerte per la luce monorarie hanno un unico prezzo dell'energia, fisso 24 ore su 24. Convengono se consumi elettricità soprattutto durante il giorno nei giorni feriali, al contrario della bioraria che è più economica la sera e nel weekend. È la scelta giusta per chi lavora da casa o vive molto l'abitazione nelle ore diurne.
Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva la tariffa monoraria che fa per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents
Tariffa monoraria nel 2025: mercato libero e clienti vulnerabili vs non vulnerabili
Il prezzo dell’energia elettrica dipende dal tipo di mercato. Nel mercato libero ogni fornitore stabilisce il proprio tariffario e può proporre condizioni particolari. Dal luglio 2024, con la chiusura del mercato tutelato, i clienti non vulnerabili senza contratto sono stati trasferiti al Servizio a Tutele Graduali (STG), mentre solo i clienti vulnerabili continuano ad avere una tariffa regolata da ARERA.
- Prezzo monorario (F0) luglio‑settembre 2025: - Clienti vulnerabili: circa 0,135 €/kWh (aggiornato trimestralmente da ARERA). - Clienti non vulnerabili (STG): prezzo indicizzato mensile legato al PUN, con quota fissa annua negativa di circa -72,65 €/anno.
- Unità di misura: il kWh (chilowattora) indica l’energia consumata da un apparecchio in un’ora di funzionamento.
- Caratteristiche della tariffa monoraria: prezzo unico per tutte le 24 ore, senza differenze di fasce (F1/F2/F3), con contatore configurato su fascia unica.
Le offerte monorarie nel mercato tutelato
Dal luglio 2024 il mercato tutelato è stato sostituito dal Servizio a Tutele Graduali (STG) per i clienti domestici non vulnerabili. Solo i clienti vulnerabili possono ancora usufruire delle tariffe ARERA.
💡 Prezzo attuale (luglio‑settembre 2025): F0 – Fascia unica: circa 0,135 €/kWh.
La tariffa monoraria applica un unico prezzo dell’energia durante tutta la giornata. Per attivarla è necessario avere un contatore configurato su fascia unica, che non distingue i consumi per fasce orarie (F1, F2).
- ✅ Prezzo unico 24 ore su 24
- 💡 Nessuna distinzione tra giorno e notte
- 📊 Prezzi aggiornati ogni trimestre da ARERA
Le offerte a tariffa monoraria nel mercato libero
Le tariffe monorarie offrono un prezzo unico dell’energia elettrica durante tutto il giorno, senza variazioni tra fasce orarie. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa per chi ha consumi distribuiti in modo uniforme o non può concentrare l’uso degli elettrodomestici nelle fasce più economiche. Di seguito trovi una selezione delle offerte monorarie dei principali fornitori, con dettagli su prezzi, vantaggi e condizioni.

💡 Prezzo luce: PUN + 0,0187 €/kWh
🔥 Prezzo gas: PSV + 0,15 €/Smc
🔓 Tariffa indicizzata pensata per le piccole e medie imprese
- Tipologia di offerta: Tariffa indicizzata al mercato.
- Per chi è adatta: Partite IVA, piccole imprese o famiglie con consumi costanti.
- Vantaggi principali: Prezzo competitivo, energia green e gestione digitale.
- Attivazione: Online o tramite assistenza clienti.
Prezzo luce: PUN + 0,0220 €/kWh
Prezzo gas: 0,15 €/Smc
Prezzo indicizzato al mercato
- Tipologia di offerta: Tariffa indicizzata al mercato.
- Per chi è adatta: Partite IVA, piccole imprese o famiglie con consumi costanti.
- Vantaggi principali: Prezzo competitivo, energia green e gestione digitale.
- Attivazione: Online o tramite assistenza clienti.

Iren Iren Placet Impresa Prezzo Variabile
Tipo di offerta: Prezzo variabile indicizzato PSV/PUN + spread
Prezzo/Smc: PSV + 0,24€/Smc
Prezzo/kWh: PUN + 0,04081€/kWh
Bonus: 30€ accreditati in 3 tranche (1°, 6° e 12° mese)
Fatturazione: Mensile
Pagamento: RID
Quota fissa mensile: 12€ gas + 13€ luce
- Tipologia di offerta: Tariffa indicizzata al mercato.
- Per chi è adatta: Famiglie o PMI con consumi regolari.
- Vantaggi principali: Prezzo variabile competitivo, bonus iniziale, gestione online.
- Attivazione: Rapida online o tramite consulente.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della tariffa monoraria?
Questa tipologia di contratto presenta sia vantaggi che svantaggi, che variano in base alle proprie abitudini di consumo e necessità. La tariffa monoraria garantisce un prezzo unico dell’energia per tutte le ore della giornata, ma non sempre è la soluzione più conveniente per tutti i profili di consumo.
Vantaggi e Svantaggi della Tariffa Monoraria | |
---|---|
Vantaggi | Svantaggi |
✔️ Nessun rischio nel cambiare abitudini: il prezzo rimane stabile anche se aumentano i consumi di giorno o di notte. | ❌ Nessun risparmio legato alle fasce orarie: il costo resta sempre uguale. |
✔️ Libertà nell’utilizzo degli elettrodomestici in qualsiasi momento della giornata. | ❌ Per chi consuma prevalentemente di notte, la bioraria può essere più economica. |
✔️ Spinge a un consumo più consapevole, favorendo un minore spreco di energia. | ❌ Maggior inquinamento nelle ore diurne, quando la domanda di energia è più alta. |
Quando conviene la tariffa monoraria? 💡
Se non sai quale offerta scegliere, analizzare le tue abitudini di consumo è il primo passo. La tariffa monoraria conviene soprattutto quando gran parte dei tuoi consumi avviene durante il giorno, nella fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 19:00. In questi casi il prezzo unico può risultare più vantaggioso rispetto a quello della bioraria.
Ecco alcune situazioni in cui può essere la scelta migliore:
💻 Smart working: lavorare da casa per molte ore significa utilizzare energia anche nelle fasce diurne.
🏠 Presenza costante in casa: per chi ha una vita domestica stabile o trascorre molto tempo a casa.
⏰ Utilizzo degli elettrodomestici durante il giorno: se la maggior parte dei consumi avviene nelle ore diurne.
🌞 Stile di vita regolare: per famiglie o persone che utilizzano energia elettrica in maniera distribuita senza spostare i consumi di sera.
FAQ
Cos’è una tariffa monoraria luce?
È un'offerta con prezzo unico al kWh per tutte le ore del giorno, senza differenze tra fasce orarie (F0)
Quando conviene scegliere la monoraria?
È ideale se i consumi sono distribuiti uniformemente durante il giorno e la notte, senza picchi in fasce specifiche
È ideale se i consumi sono distribuiti uniformemente durante il giorno e la notte, senza picchi in fasce specifiche
Nel mercato tutelato, la tariffa monoraria (F0) è circa 0,134–0,135 €/kWh aggiornato a metà 2025