Sprite
Papernest.it

Chiama senza impegno

  1. Papernest.it
  2. Mercato Energetico
  3. Terna Spa: scopri chi è, cosa fa e le altre informazioni utili

Terna Spa: scopri chi è, cosa fa e le altre informazioni utili

Terna Spa: scopri chi è, cosa fa e le altre informazioni utili

Ultima modifica il 3 settembre 2025 alle ore 10:42

Fabio CristofolettiLinkedin
Fabio Cristofoletti

Responsabile Partnership Strategiche Energia e Finanza

Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.

Fabio Cristofoletti è un professionista con background in fintech e servizi finanziari, oggi attivo nell’innovazione dei servizi energetici. Attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende di primo piano come McKinsey e Nexi, applicando competenze strategiche alla digitalizzazione e integrazione tra finanza ed energia.

Share this post:
Loading comments...
i vostri contratti digitali in 5 minuti con papernest

Attiva gratis un'offerta in 5 minuti

Table of Contents

  • Tutti i contatti di Terna
  • Chi è Terna Spa e quali sono le sue attività?
  • MyTerna: il portale web del gestore
  • Gaudì Terna: che cos'è?
  • La sede legale di Terna: dove si trova a Roma?
  • La storia di Terna Spa

Terna S.p.A. è il gestore della rete di trasmissione elettrica nazionale, responsabile di circa 75.000 km di linee ad alta tensione e 901 stazioni di trasformazione. In questo articolo troverai una panoramica sulla sua struttura, le principali attività, la storia e i contatti, con un focus sul suo ruolo nel garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema elettrico italiano.

Chiama e scopri come iniziare a risparmiare fin da subito!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy

Table of Contents

  • Tutti i contatti di Terna
  • Chi è Terna Spa e quali sono le sue attività?
  • MyTerna: il portale web del gestore
  • Gaudì Terna: che cos'è?
  • La sede legale di Terna: dove si trova a Roma?
  • La storia di Terna Spa

Tutti i contatti di Terna

Terna S.p.A., operatore della rete di trasmissione elettrica nazionale, mette a disposizione diversi contatti dedicati a fornitori, clienti, operatori elettrici e investitori. Di seguito sono elencati i principali riferimenti utili per le diverse esigenze:

ServizioContatto
Numero Verde Sicurezza Reti800.999.666
Numero Verde MyTerna800.999.333
PEC Generaleinfo@pec.terna.it
PEC Terna Rete Italia Spaternareteitaliaspa@pec.terna.it
PEC Terna Rete Italia Srlternareteitaliasrl@pec.terna.it
PEC Terna Plusternaplussrl@pec.terna.it
PEC Terna Storageternastoragesrl@pec.terna.it

Chi è Terna Spa e quali sono le sue attività?

Terna S.p.A. è il principale gestore della Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) in Italia, con circa 75.000 km di linee elettriche ad alta tensione e 901 stazioni di trasformazione. Terna svolge un ruolo essenziale nel sistema elettrico nazionale, occupandosi della trasmissione, del dispacciamento e dello sviluppo delle infrastrutture, assicurando l'equilibrio tra produzione e consumo di energia.

Le principali attività di Terna

Terna riveste un ruolo fondamentale nel sistema elettrico italiano, garantendo la continuità, la sicurezza e la sostenibilità della rete di trasmissione nazionale. Di seguito sono illustrate le principali attività che ne definiscono l’operato:

  • Gestione della rete elettrica, con interventi di manutenzione e modernizzazione per migliorarne l’efficienza;
  • Bilanciamento energetico, regolando i flussi di energia per garantire l’equilibrio tra domanda e offerta;
  • Transizione ecologica, integrando energie rinnovabili e puntando a una riduzione del 55% delle emissioni di CO₂ entro il 2030;
  • Interconnessioni internazionali, gestendo 26 linee di collegamento con l’estero per garantire sicurezza ed efficienza negli approvvigionamenti.

I principali servizi offerti da Terna

Terna propone un’ampia gamma di servizi innovativi per sostenere la transizione energetica e promuovere un sistema elettrico più efficiente e sostenibile. Di seguito, una sintesi delle principali aree di intervento:

ServizioDescrizione
Servizi di consulenza Supporto per migliorare l’efficienza energetica e integrare soluzioni sostenibili nelle reti elettriche.
Progetti internazionali Collaborazione con partner esteri per la progettazione e realizzazione di reti elettriche e infrastrutture strategiche.
Innovazione tecnologica Sviluppo e implementazione di tecnologie avanzate per ottimizzare la gestione e la sicurezza della rete elettrica.

MyTerna: il portale web del gestore

MyTerna è il portale web dedicato ai referenti commerciali di Terna, il gestore della rete di trasmissione elettrica nazionale. Si tratta di uno sportello digitale evoluto, con un’interfaccia intuitiva che permette di interagire direttamente con i professionisti di Terna responsabili dei processi e delle relazioni con gli stakeholder, attraverso un sistema di Customer Relationship Management (CRM).

Attraverso MyTerna è possibile gestire in autonomia diverse operazioni legate alla rete elettrica nazionale. In particolare si possono:

  • Richiedere e gestire una pratica di connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN);
  • Richiedere, rinnovare o modificare un contratto di Dispacciamento;
  • Iscriversi alle aste del sistema elettrico;
  • Verificare lo stato di una garanzia finanziaria versata a Terna;
  • Inserire nel sistema Gstat i dati di produzione e/o consumo a fini statistici;
  • Registrare i propri dati per la fatturazione;
  • Accedere ai sistemi legacy integrati con il portale MyTerna;
  • Richiedere un codice EIC (Energy International Code).
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest l'offerta più adatta a te!

Info

Gaudì Terna: che cos'è?

Gaudì Terna, acronimo di Gestione delle Anagrafiche Uniche degli Impianti, è un sistema nazionale creato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e gestito da Terna.

La piattaforma ha un ruolo essenziale nel monitoraggio e nella gestione degli impianti di produzione energetica, assicurando la raccolta e l’identificazione univoca dei dati anagrafici e tecnici di ciascun impianto.

Le funzioni principali di Gaudì
  • Raccolta dati anagrafici: monitora e aggiorna le informazioni su impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici, termoelettrici e di accumulo.
  • Razionalizzazione del flusso informativo: facilita lo scambio di dati tra produttori, distributori, GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e Terna.
  • Monitoraggio del ciclo di vita: segue gli impianti dalla connessione iniziale fino alla dismissione.
  • Gestione tecnica: include le caratteristiche tecniche degli impianti, fondamentali per garantire l'efficienza e la sicurezza della rete elettrica nazionale.

La sede legale di Terna: dove si trova a Roma?

La sede legale di Terna S.p.A. si trova a Roma e rappresenta il punto centrale per la gestione e il coordinamento di tutte le attività della società. L’indirizzo ufficiale è Viale Egidio Galbani, 70 – 00156 Roma (RM).

Prima di recarsi in sede, si consiglia di verificare l’apertura e la disponibilità contattando il centralino telefonico al numero 06.83138111.

Come raggiungere la sede legale di Terna?

Raggiungere la sede legale di Terna a Roma è semplice. Ecco le principali opzioni:

Opzione 1: In auto da Fiumicino: Segui l’autostrada Fiumicino-Roma fino al Grande Raccordo Anulare (GRA) in direzione Napoli. Esci a Tiburtina, prosegui su Via Tiburtina, poi svolta su Via Casal de' Pazzi, Via Negroni e infine su Via Galbani.

Opzione 2: Con i trasporti pubblici da Fiumicino: Prendi il treno diretto per Roma Termini e utilizza autobus o metro per raggiungere la zona Tiburtina.

Opzione 3: Dalla Stazione Termini: Usa la linea B della metro in direzione Rebibbia, scendi alla fermata Ponte Mammolo e prendi un autobus locale per Viale Egidio Galbani.

La storia di Terna Spa

Terna S.p.A., costituita nel 1999 con il Decreto Bersani, è una società centrale nella liberalizzazione del mercato elettrico italiano. Dalla sua nascita ha assunto un ruolo cruciale nello sviluppo e nella gestione autonoma della Rete di Trasmissione Nazionale (RTN), distaccandosi definitivamente dal Gruppo Enel e garantendo indipendenza e sicurezza nella trasmissione dell’energia elettrica.

La quotazione in Borsa nel 2004 ha segnato un punto di svolta, seguito dall'acquisizione del GRTN nel 2005, che ha consolidato Terna come unico gestore della rete di trasmissione. Tra i suoi progetti più rilevanti spicca il cavo sottomarino SAPEI, una delle opere infrastrutturali più importanti d’Europa.

Chiama e scopri come iniziare a risparmiare fin da subito!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Altri fornitori energetici

Offerte luce e gas Iren: tariffe e vantaggi

Scopri le soluzioni di Iren per la fornitura di energia elettrica e gas, con tariffe trasparenti e servizi digitali evoluti.

Leggi l'articolo

Engie: offerte sostenibili per luce e gas

Engie propone offerte luce e gas pensate per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale con energia da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo

Wekiwi: offerte digitali e prezzo bloccato

Con Wekiwi puoi gestire la tua fornitura energia online e accedere a offerte luce e gas con prezzo fisso o indicizzato.

Leggi l'articolo