Sì, dal 2016 la sostituzione del contatore gas è obbligatoria nell’ambito del piano di ammodernamento promosso dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Questo piano prevede la progressiva installazione dei contatori intelligenti (smart meter) per tutti gli utenti,
Chi si deve occupare di sostituire il contatore del gas?
La sostituzione del contatore deve essere effettuata dal tecnico specializzato che viene direttamnete mandato in loco per eseguire il cambio da parte dell'azienda distributrice della fornitura. Non può essere svolta una sostituzione il autonomia.
Quali sono le tempistiche necessarie per la sostituzione del gas?
La fascia oraria in cui si chiede al cliente di essere presente in casa è di circa 3-4 ore. Il lavoro effettuato invece viene svolto in meno di un'ora.
Ultima modifica il 18 settembre 2025 alle ore 14:39
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
La sostituzione del contatore gas è un intervento indispensabile per garantire il corretto funzionamento del dispositivo di misurazione dei consumi di gas. Questo processo può essere richiesto per motivi tecnici, normativi o su iniziativa del cliente: in questa guida ti spieghiamo quando e perché è necessaria la sostituzione del contatore.
Bollette troppo care? Chiama gli esperti di Papernest e attiva le offerte piú adatte alle tue esigenze!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Cos'è la sostituzione del contatore gas e quando è necessaria
La sostituzione consiste nel rimuovere il vecchio contatore del gas (analogico o digitale) e installarne uno nuovo, più affidabile e spesso dotato di tecnologie avanzate come gli smart meter, che permettono la telelettura e un monitoraggio preciso.
I contatori gas di nuova generazione migliorano:
L'accuratezza delle letture: riducono gli errori nelle bollette;
Il monitoraggio dei consumi: i clienti possono seguire i consumi in tempo reale;
La gestione a distanza: grazie alla telelettura, non serve più la visita del tecnico per rilevare i consumi.
Ci sono diversi casi in cui la sostituzione del contatore è obbligatoria o consigliata:
Motivo della sostituzione
Descrizione
Richiedente
Guasto o blocco del contatore
Il contatore non registra correttamente i consumi o è danneggiato.
Cliente o distributore
Obsolescenza tecnologica
Sostituzione con contatori smart per telelettura e monitoraggio preciso.
Distributore o normativa
Normative di sicurezza
Sostituzione obbligatoria prevista da leggi o regolamenti nazionali.
Autorità o distributore
Verifica su richiesta cliente
In caso di anomalie o sospetti di errori nella misurazione.
Cliente
Come capire se il tuo contatore deve essere sostituito?
Ecco alcuni segnali da tenere d’occhio:
Se noti uno di questi problemi, contatta subito il tuo fornitore per segnalare la situazione e richiedere assistenza.
Letture dei consumi troppo alte o troppo basse rispetto al normale utilizzo;
Display non funzionante o dati non aggiornati (per i contatori digitali);
Comunicazione dal distributore locale che informa della necessità di sostituzione.
Come avviene la sostituzione del contatore gas
La sostituzione del contatore gas segue una procedura ben definita per garantire sicurezza e trasparenza. Vediamo come avviene passo per passo:
Notifica al cliente: il distributore invia un preavviso al cliente, indicando la data e l'orario dell'intervento, il nome del tecnico incaricato e le informazioni sul tipo di contatore che verrà installato (ad esempio, un contatore smart);
Preparazione all’intervento: il tecnico verifica le condizioni dell’impianto e le eventuali autorizzazioni necessarie, assicurandosi che il contatore sia accessibile;
Rimozione del vecchio contatore: il vecchio contatore gas viene scollegato dalla rete e i consumi registrati fino a quel momento vengono annotati per garantirne la correttezza;
Installazione del nuovo contatore: il nuovo dispositivo viene installato e collegato alla rete. Successivamente, viene effettuato un test per verificarne il corretto funzionamento;
Rilascio della documentazione: il cliente riceve una copia del verbale con i dati del nuovo contatore e le informazioni sui consumi registrati.
Cosa deve fare il cliente durante la sostituzione?
Assicurarsi che il contatore sia accessibile, in modo che il tecnico possa lavorare senza ostacoli;
Verificare i dati riportati nel verbale, inclusi i consumi finali del vecchio contatore;
Conservare la documentazione, utile in caso di future verifiche o contestazioni.
Ricorda anche che con i nuovi contatori è possibile aumentare la potenza del contatore del gas o, al contrario, diminuirne la potenza.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Sostituzione del contatore gas: tempi e criteri
La sostituzione del contatore gas segue tempi e criteri specifici stabiliti dal distributore locale, con l’obiettivo di garantire sicurezza e conformità alle normative vigenti. Vediamo quali sono i dettagli principali.
La durata del processo dipende dalla situazione e dalla tipologia di intervento.
Il distributore deve comunicare la data dell’intervento con almeno 15 giorni di anticipo tramite lettera o email;
L’operazione richiede solitamente 30-60 minuti, inclusa la rimozione del vecchio contatore e l’installazione del nuovo;
Subito dopo l’installazione, viene effettuato un test di funzionamento, con rilascio del verbale al cliente.
La sostituzione viene effettuata in base a specifici criteri:
Azione
Descrizione
Chi contattare?
Verifica della comunicazione
Controlla se l’avviso è stato inviato ma non ricevuto.
Fornitore o distributore
Reclamo formale
Invio di una segnalazione scritta con i dettagli del problema.
In caso di mancata risposta o gestione del reclamo.
Sportello per il Consumatore ARERA
Mancato preavviso di sostituzione: cosa fare?
Se il distributore non ha fornito il preavviso obbligatorio di 15 giorni per la sostituzione del contatore gas, è possibile agire seguendo queste indicazioni:
Verifica la comunicazione ricevuta (controlla email, posta ordinaria o avvisi lasciati sul contatore);
Rivolgiti al tuo fornitore o direttamente al distributore locale per chiarimenti. Richiedi informazioni sull’intervento effettuato;
Se l’intervento è stato eseguito senza preavviso, invia un reclamo formale al distributore specificando la data dell’intervento, la mancanza di comunicazioni, ed eventuali disagi subiti;
Rivolgerti all’ARERA: se il reclamo non viene gestito, puoi contattare l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) tramite lo Sportello per il Consumatore ARERA.
Quanto costa la sostituzione del contatore gas
La sostituzione del contatore gas è generalmente gratuita, ma in alcuni casi può comportare costi diversi a seconda della motivazione dell’intervento, della tipologia di contatore installato e delle normative applicabili.
La sostituzione del contatore può essere:
Gratuita: quando il distributore locale effettua la sostituzione per obsolescenza o adeguamenti normativi, oppure durante i programmi di aggiornamento tecnologico con l’installazione di contatori smart;
A pagamento: quando la sostituzione è richiesta dal cliente per motivi personali (es. verifica del contatore) e in caso di guasti causati dal cliente (ad esempio, danni accidentali).
In conclusione, se la sostituzione è a carico del cliente, il costo può variare indicativamente da
40€ a 200€, a seconda della tipologia di contatore (meccanico o smart), delle tariffe applicate dal distributore locale e delle eventuali spese di intervento tecnico.
Come evitare le truffe?
La sostituzione del contatore gas è un processo gestito dai distributori locali, ma purtroppo, alcune truffe possono verificarsi. Conoscere le procedure corrette e i segnali di allarme può aiutarti a proteggerti da eventuali frodi.
Segnali di allarme comuni:
Se il tecnico si presenta senza preavviso, potrebbe trattarsi di una truffa.
Non fornire informazioni sensibili a chiunque si presenti senza autorizzazione ufficiale.
Diffida di chi cerca di convincerti rapidamente a sottoscrivere un nuovo contratto o servizio.
Inoltre, i professionisti mostrano un tesserino di riconoscimento con una fotografia e il nome della società distributrice per cui operano. Ecco alcuni consigli pratici per evitare truffe:
Non effettuare pagamenti in contanti: Nessun tecnico è autorizzato a richiedere pagamenti sul posto; eventuali costi verranno addebitati direttamente in bolletta.
Controlla il numero del distributore: Verifica che il tecnico provenga effettivamente dal tuo distributore locale (puoi trovare i recapiti ufficiali sul sito ARERA o nella documentazione del tuo contratto).
Non fidarti di chiamate o visite non richieste: Se ricevi una chiamata sospetta, non fornire informazioni personali e chiama direttamente il servizio clienti del tuo distributore per verificare la legittimità della richiesta.
Bollette troppo care? Chiama gli esperti di Papernest e attiva le offerte piú adatte alle tue esigenze!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Altre informazioni utili sul tuo contatore
Contatore gas elettronico
Scopri come funziona il contatore del gas elettronico e quali sono i vantaggi rispetto ai modelli tradizionali.