Digitale

Sicurezza Wordpress: tutto quello che c'è da sapere per proteggere il proprio sito web

Sicurezza Wordpress: tutto quello che c'è da sapere per proteggere il proprio sito webSofia B.
28 octobre 2022
4 min
Sicurezza Wordpress: tutto quello che c'è da sapere per proteggere il proprio sito web

Ogni autore, copywriter o content creator sa quanto sia importante proteggere i propri account dagli attacchi esterni o dai malfunzionamenti interni. Infatti, quotidianamente si sente parlare di malware, virus o operazioni mirate allo scopo di sottrarre profili o informazioni personali agli utenti. Dunque curare la privacy e la sicurezza del proprio profilo è essenziale, soprattutto se questo viene utilizzato per la professione lavorativa. 

Tuttavia, non si tratta solo di minacce esterne. Difatti, è possibile incorrere in numerose problematiche di organizzazione o di gestione dei propri siti web, come ad esempio, in WordPress. In quest’ottica una delle soluzioni più accreditate è quella di affidarsi a tecnici esperti, come quelli di MisterSito, in grado di provvedere alla manutenzione e alla gestione del proprio account. 

MisterSito è una Web Agency, con base a Lecce, esperta da oltre dieci anni di WordPress. Grazie alla formazione professionale, essa offre servizi su misura per tutti coloro che hanno bisogno di gestire il proprio brand online o desiderano potenziare il loro business con strategie personalizzate. Infatti il team di professionisti e creativi nel corso degli anni ha acquisito ampia conoscenza ed esperienza nel mondo digitale. 

La specialità di MisterSito è quella di fornire assistenza e servizi specifici per WordPress.

Inoltre, occorre tenere presente che questo software open-source aggiorna frequentemente il suo codice di base. Ciò significa che ogni aggiornamento espone delle vulnerabilità originali nelle versioni precedenti, che necessitano di essere quantomeno conosciute. Affidando la manutenzione del tuo sito agli esperti di MisterSito, non dovrai più preoccuparti di nulla.

I cinque consigli di MisterSito per proteggere al meglio il tuo WordPress

WordPress rappresenta un’opportunità significativa per chi opera nel mondo digitale, ma allo stesso tempo espone il fianco a problematicità e vulnerabilità che devono essere gestite con cura. Per tale ragione MisterSito ha stilato alcuni consigli per proteggere al meglio il proprio account editoriale e per garantire allo stesso protezione, manutenzione e un corretto sfruttamento di tutte le sue potenzialità

Ecco i suggerimenti proposti dalla Web Agency leccese:

  • Cambia spesso le password. Ovviamente, si tratta di selezionare ed utilizzare per periodi di tempo limitati password forti e uniche per ogni account. Tuttavia, occorre tenere presente che anche usando parole d’ordine difficili e complesse, è possibile che queste vengano compromesse a tua insaputa. Per questo, i servizi di sicurezza di MisterSito raccomandano di cambiarle frequentemente e con regolarità. 
  • Utilizza applicazioni di gestione delle password. Questi strumenti - il cui accesso è regolato da autenticazioni molto spesso biometriche - consentono il salvataggio e il recupero delle proprie credenziali. Dunque sono molto utili perché permettono di selezionarle difficili da memorizzare e di conseguenza anche da estrapolare.
  • Effettua regolarmente i backup. Per WordPress possono essere impiegati dei plug-in che automatizzano il processo e rendono disponibili copie esatte dei dati salvati. Tuttavia, essi possono improvvisamente smettere di funzionare. Di tanto in tanto è consigliabile eseguire manualmente il backup per ottenere la certezza del salvataggio.
  • Trova e correggi i link “rotti” e gli errori 404. Gli errori 404 si verificano nel momento in cui un utente ha digitato male un indirizzo. Essi sono normali e molto frequenti. Nonostante ciò, tali malfunzionamenti possono esistere anche perché una pagina non è più disponibile, così come un collegamento linkato in un vecchio articolo può smettere di funzionare, creando sensazioni di frustrazione negli utenti e una cattiva user experience. MisterSito ha realizzato una guida su come monitorare facilmente gli errori 404 in WordPress e reindirizzare tali pagine.
  • Esamina i registri di sicurezza di WordPress. Alcuni utenti, a dispetto di ciò che si potrebbe pensare, non si rendono conto che il loro sito è sotto attacco se non nel momento in cui si manifestano segni tangibili, come rallentamenti o nel caso in cui le loro classifiche di ricerca scendano. In questo senso, è necessario dedicare del tempo a rivedere gli accessi e i log in degli errori del sito per studiare se si registra qualche attività insolita. A questo, si aggiunge la buona abitudine di aggiungere i plug in di controllo della sicurezza al sito. 

Ecco alcuni servizi WordPress - e non solo - proposti da MisterSito

Tutti i consigli che sono stati presentati fanno parte del repertorio di attività che quotidianamente MisterSito offre e propone ai suoi clienti. Con il suo tipico approccio basato sull’attenzione alle esigenze e alle necessità di ogni utente, la Web Agency menziona tra i suoi servizi principali:

  • assistenza WordPress;
  • realizzazione e sviluppo di siti web;
  • posizionamento e Search Engine Optimization;
  • offerta di pacchetti manutentivi a cadenza regolare (mensile, bimestrale, semestrale, annuale ecc.).

Per conoscere ulteriori servizi e operazioni proposte da MisteSito, ti consigliamo di visitare questa pagina.

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,

clicca qui.