I 10 consigli più efficaci per un risparmio luce e gas in bolletta garantito
Scopri come risparmiare sulle bollette di luce e gas con i nostri consigli pratici e facili da seguire. Dalla scelta delle migliori offerte luce e gas alla gestione efficiente dei tuoi consumi, imparare a ridurre i costi è possibile. In questo articolo, ti sveliamo le strategie più efficaci per abbattere i costi e ottimizzare l'uso dell'energia nella tua casa, per un risparmio garantito!
Attiva la migliore offerte luce e gas per te per iniziare a risparmiare in bolletta
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- 1. Attiva l'offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze
- 2. Scegli il miglior fornitore luce e gas per te
- 3. Effettua la lettura online del contatore per evitare il maxi-conguaglio
- 4. Spegni i dispositivi elettronici quando non li usi invece che lasciarli in standby
- 5. Come ridurre i costi del riscaldamento in inverno
- 6. Ottimizza l'uso degli elettrodomestici
- 7. Considera la riqualificazione energetica della tua abitazione
- 8. Risparmia acqua ed energia prestando attenzione quando ti fai la doccia
- 9. Opta per le lampadine a LED per l'illuminazione
- 10. Scegli lo scaldabagno che non abbia consumi eccessivamente elevati
1. Attiva l'offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze
Per ottenere un risparmio significativo sulle bollette, è fondamentale attivare l'offerta luce e gas più adatta al tuo stile di vita e al tuo consumo. Le offerte disponibili variano in base a diversi fattori, come la fascia oraria di utilizzo dell'energia e il tipo di contratto. Ecco i passi da seguire per scegliere la tariffa migliore:- Analizza il tuo consumo: se usi principalmente energia nelle ore serali, la tariffa bioraria potrebbe essere vantaggiosa. Se, invece, il consumo è uniforme durante il giorno, una tariffa monoraria potrebbe essere la scelta giusta.
- Verifica le offerte dei fornitori: molti fornitori, come le offerte di Iren, offrono soluzioni adatte sia a chi è già nel mercato libero che a chi proviene dal servizio di maggior tutela.
- Controlla i costi fissi e variabili: considera le offerte che includono sconti per determinati comportamenti, come la domiciliazione bancaria o la ricezione della bolletta digitale.
Conviene una tariffa monoraria o bioraria?
La scelta tra tariffa monoraria e bioraria dipende dalle tue abitudini di consumo. Se il tuo consumo di energia è concentrato durante la giornata, una tariffa monoraria potrebbe essere la più conveniente, in quanto il prezzo è fisso per tutto il giorno. Tuttavia, se consumi principalmente di sera o nel weekend, una tariffa bioraria potrebbe portarti un risparmio maggiore, applicando tariffe più basse durante la fascia oraria notturna e nel weekend.Qual è più conveniente tra un'offerta a prezzo fisso e una prezzo indicizzato?
La scelta tra prezzo fisso e prezzo indicizzato dipende dal tuo desiderio di stabilità o dalla tua propensione al rischio:- Offerta a prezzo fisso: se preferisci la certezza di una bolletta stabile, senza sorprese, una tariffa luce o tariffa gas a prezzo fisso è ideale.
- Offerta a prezzo indicizzato: se sei disposto a correre qualche rischio per cercare di risparmiare, le offerte indicizzate potrebbero essere una buona scelta. Queste seguono l'andamento del mercato, e se i prezzi scendono, potresti beneficiare di un risparmio maggiore. Tuttavia, se i prezzi aumentano, la tua bolletta potrebbe salire.
2. Scegli il miglior fornitore luce e gas per te
La scelta del miglior fornitore di luce e gas è fondamentale per ottimizzare i costi e ottenere il servizio che meglio si adatta alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a scegliere il fornitore ideale:- Valuta le tue esigenze energetiche: se sei interessato a risparmiare, cerca offerte che combinano energia elettrica e gas a prezzi competitivi. Molti fornitori, come Iren e Engie, offrono pacchetti che includono anche tariffe promozionali per chi sceglie di combinare i due servizi.
- Controlla la disponibilità di energie rinnovabili: se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, scegli un fornitore che offre energia proveniente da fonti rinnovabili.
- Offerte personalizzate e flessibilità: molti fornitori, tra cui Engie, offrono tariffe che si adattano alle tue abitudini di consumo. Se hai bisogno di una tariffa fissa o variabile, assicurati di confrontare le opzioni e di capire quale si adatta meglio al tuo stile di vita.
- Cambio fornitore: se non sei soddisfatto del tuo attuale fornitore, non temere di fare un cambio fornitore. Questo ti permetterà di accedere a tariffe più vantaggiose e a servizi migliori.
3. Effettua la lettura online del contatore per evitare il maxi-conguaglio
Per evitare spiacevoli sorprese e un maxi-conguaglio alla fine dell'anno, è fondamentale effettuare la lettura del contatore in modo regolare e preciso. Questa semplice operazione ti consente di monitorare con attenzione i tuoi consumi e di garantire che le fatture siano corrette.Tipo di Contatore | Descrizione |
---|---|
Contatore Luce | Registrare la lettura del contatore luce per evitare conguagli elevati. Utilizzare il Codice POD per la registrazione. |
Contatore Gas | Registrare la lettura del contatore gas per evitare stime errate. Utilizzare il Codice PDR per la registrazione. |
- Evita maxi-conguagli: se non comunichi la lettura del contatore, il fornitore farà una stima dei consumi. Questo può portare a un conguaglio significativo alla fine dell'anno.
- Fatturazione più precisa: la lettura online consente una fatturazione basata sui consumi effettivi e non su stime, rendendo le bollette più trasparenti e giuste.
4. Spegni i dispositivi elettronici quando non li usi invece che lasciarli in standby
Una delle abitudini più semplici ma efficaci per risparmiare energia è spegnere completamente i dispositivi elettronici quando non li stai utilizzando, invece di lasciarli in modalità standby. Perché spegnere i dispositivi è importante?I dispositivi elettronici come TV, computer, console di gioco e router possono continuare a consumare energia anche quando non sono attivamente in uso. Spegnerli completamente riduce il consumo inutilizzato.
Anche se un singolo dispositivo in standby non consuma molta energia, il totale di dispositivi presenti in casa (ad esempio, caricabatterie, elettrodomestici, impianti di climatizzazione) può causare un incremento nelle bollette di luce e gas.
Il risparmio energetico contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, rendendo la tua abitazione più sostenibile e aiutando a ridurre l’impatto ambientale.
5. Come ridurre i costi del riscaldamento in inverno
Durante la stagione invernale, il riscaldamento può rappresentare una delle voci più alte nelle bollette di luce e gas. Tuttavia, ci sono diverse strategie che puoi adottare per ridurre i costi, migliorando l'efficienza energetica della tua casa e ottimizzando il consumo.Regola la temperatura: abbassa la temperatura di un paio di gradi per risparmiare sulla bolletta gas. Usa termostati programmabili per adattarla ai tuoi orari di presenza.
Mantieni la caldaia efficiente: esegui regolarmente la manutenzione della caldaia per evitare aumenti dei consumi.
Sostituisci vecchie stufe e caldaie: considera l'adozione di impianti moderni e a basso consumo per ridurre il costo medio bolletta gas a lungo termine.
Utilizza un sistema di riscaldamento zonale: riscalda solo le stanze in uso, evitando sprechi di energia e riducendo la bolletta gas.
6. Ottimizza l'uso degli elettrodomestici
Ottimizzare l'uso degli elettrodomestici è uno dei modi più efficaci per ridurre i costi in bolletta, sia per la luce che per il gas. Adottando alcune semplici pratiche, puoi migliorare l'efficienza energetica della tua casa e abbattere i consumi inutili. Ecco come:7. Considera la riqualificazione energetica della tua abitazione
Investire nella riqualificazione energetica della tua casa può ridurre significativamente i costi delle bollette di luce e gas, oltre a migliorare il comfort abitativo e aumentare il valore dell'immobile. Ecco alcuni vantaggi e soluzioni che potrebbero aiutarti:1. Isolamento termico: Migliora l'isolamento delle pareti, finestre e tetti per ridurre la dispersione di calore e mantenere la temperatura ideale in casa senza sprechi energetici.
2. Caldaie ad alta efficienza: Sostituisci i vecchi impianti di riscaldamento con caldaie a condensazione o pompe di calore, riducendo il consumo di energia e migliorando l'efficienza energetica.
3. Sistemi di energia rinnovabile: Installa pannelli solari e fotovoltaici per ridurre la dipendenza dalle fonti esterne, abbattendo i costi energetici e rendendo la tua casa più eco-sostenibile.
8. Risparmia acqua ed energia prestando attenzione quando ti fai la doccia
Ogni giorno, milioni di persone usano l'acqua calda per la doccia, ma spesso senza pensare a quanto questo influenzi la bolletta dell'acqua e dell'energia. Con alcuni semplici accorgimenti, puoi ridurre il consumo e risparmiare in modo significativo.Consiglio | Descrizione |
---|---|
Limita il tempo della doccia | Ogni minuto in meno sotto la doccia riduce il consumo di acqua e energia. |
Installa un soffione a basso flusso | Riduce il consumo di acqua senza compromettere la pressione. |
Usa un termostato per l'acqua calda | Mantieni la temperatura tra i 37°C e i 40°C per risparmiare energia. |
Sostituisci il boiler obsoleto | Un boiler a pompa di calore o a condensazione consuma meno energia. |
Evita l'uso simultaneo di acqua calda | Non sovraccaricare il sistema e riduci i consumi in contemporanea. |
9. Opta per le lampadine a LED per l'illuminazione
Le lampadine a LED sono una delle soluzioni più efficaci per ridurre il consumo energetico e abbattere il costo medio della bolletta luce. Le lampadine a LED consumano fino all'80% in meno di energia, garantendo una luminosità equivalente ma con un impatto molto più contenuto sulla tua bolletta luce. Vantaggi delle lampadine a LED:- Lunga durata: durano molto di più, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
- Minore impatto ambientale: le lampadine a LED sono più ecologiche poiché contengono meno materiali pericolosi rispetto alle altre.
10. Scegli lo scaldabagno che non abbia consumi eccessivamente elevati
Lo scaldabagno è uno degli elettrodomestici con i maggiori consumi energetici all'interno di una casa, soprattutto se non è aggiornato o se ha una tecnologia obsoleta. Quando si sceglie uno scaldabagno nuovo, è fondamentale puntare su modelli a basso consumo per evitare un impatto negativo sulla bolletta luce Perché scegliere uno scaldabagno efficiente:- Risparmio energetico: Riduce notevolmente i consumi rispetto agli scaldabagni tradizionali.
- Durata maggiore: Gli scaldabagni moderni sono più durevoli e richiedono meno manutenzione.
Articoli che potrebbero interessarti
Costo della Luce al kWh
Scopri come viene calcolato il prezzo dell'energia elettrica e come risparmiare sui consumi.
Leggi l'articoloPrezzo del Gas al SMC
Leggi tutto sul costo del gas e come trovare le migliori offerte per abbattere la tua bolletta.
Leggi l'articoloCome leggere la Bolletta
Guida completa su come leggere la bolletta della luce e del gas per capire meglio i costi e ottimizzare i consumi.
Leggi l'articoloFAQ
Qual è il gestore più economico per luce e gas?
Il gestore più economico per luce e gas dipende dalle tue esigenze specifiche, come il consumo e la zona di residenza. Tuttavia, è sempre consigliabile confrontare le offerte dei diversi fornitori, come Iren, Engie, e altri, per trovare quella più vantaggiosa in base alla tariffa luce e tariffa gas più adatta al tuo profilo di consumo. Utilizzare comparatori online può aiutarti a fare una scelta informata.
Qual è la compagnia che fa pagare meno luce e gas?
La compagnia che fa pagare meno luce e gas per il mese di maggio 2025 è Engie.
Chi ha diritto al bonus luce e gas 2025?
Il bonus luce e gas 2025 è destinato a famiglie e persone in difficoltà economica. Possono beneficiarne coloro che hanno un ISEE basso, le persone con disabilità o malattia grave, le famiglie numerose con almeno tre figli a carico e chi vive in abitazioni con consumi energetici ridotti. Per richiederlo, è necessario presentare domanda al proprio fornitore o tramite il portale SGAte, fornendo la documentazione necessaria, come l'ISEE.
Chi ha diritto allo sconto sulle bollette luce e gas?
Lo sconto sulle bollette di luce e gas è destinato a chi si trova in situazioni di disagio economico, come famiglie con ISEE basso, persone con disabilità o malattia grave, e famiglie numerose con almeno tre figli a carico. Per accedere a questo beneficio, è necessario fare domanda attraverso il proprio fornitore o tramite il portale SGAte, allegando la documentazione richiesta per la verifica dei requisiti.