Serranda bloccata: quali sono le possibili cause e trovare un fabbro a Torino

Chi mai nella vita non ha avuto a che fare con piccoli intoppi domestici o in negozio, come un blackout oppure una serranda rotta? Dal momento che spesso non basta seguire un tutorial fai-da-te per risolvere questi problemi, occorre richiedere l’intervento di un professionista. Specialmente nel caso della serranda bloccata l’aiuto di un esperto, come fabbro Torino, ti permetterà non solo di aggiustare la saracinesca della tua proprietà, ma anche di individuare la causa del guasto e risolverlo. Grazie alla professionalità di uno specialista eviterai che si verifichino altri malfunzionamenti, e quindi di richiedere ulteriori riparazioni.
Ma vediamo ora quali sono le possibili cause di un guasto alla serranda e come intervenire.
Serranda bloccata: quali sono le cause?
Le cause di una serranda bloccata o malfunzionante possono essere molteplici. Chiamando un buon esperto del mestiere, ad esempio Fabbro Torino, sarà più semplice risolverle in totale sicurezza e senza ulteriori danni. In particolare, nel funzionamento di una serranda possono verificarsi i seguenti intoppi:
- Guasto al motore, nel caso di una serranda elettrica, generato da una cattiva disposizione dei collegamenti o da un cavo rotto.
- Malfunzionamento delle guide, ossia i meccanismi metallici ai lati della serranda che ne consentono lo scorrimento. Quando le guide sono rotte o usurate impediscono alla saracinesca di avvolgersi, ragion per cui devono essere regolarmente sostituite.
- Problema all’asse, che può presentare segni di deterioramento e causa il blocco o la discesa stentata della serranda.
- Ostruzione del canale di discesa, che impedisce al meccanismo di scendere. In questo caso si può provare a forzare la serranda in modo da riallinearla correttamente. Tuttavia, sarebbe meglio richiedere l’aiuto di un professionista specializzato
- Rottura della molla, causa principale del blocco o del malfunzionamento della serranda.
Come riparare i guasti alla serranda ed evitarne successivi?
Per riparare una serranda che ha subito dei danni è necessario:
- Richiedere l’intervento di un buon professionista del settore che saprà sicuramente risolvere il problema e agire in modo che non si ripresenti in tempi successivi
- Effettuare la manutenzione a cadenza regolare, in modo da sostituire tutti gli ingranaggi rotti per non incorrere in futuri danni. Come si dice sempre, meglio prevenire che curare.
Fabbro Torino: cosa fa un professionista specializzato e come trovarlo
In una grande provincia come Torino non è difficile trovare un abile tecnico che intervenga su qualsiasi tipologia di serranda, come:
- Serrande ad avvolgimento rapido, dalla chiusura rapida e resistente, e di elevate prestazioni tecnologiche.
- Serrande cieche e microforate, di medie e grandi misure, perfette per negozi e magazzini industriali
- Serrande coibentate, che garantiscono l’isolamento termico
- Serrande a giorno, adatte per locali e garage, che necessitano un buon livello di areazione
- Serrande a impacco XL, capaci di coprire luci diffuse fino a 50 metri.
Che sia sul web o tramite conoscenze, un abile esperto ti garantirà un lavoro eseguito correttamente nei minimi dettagli. In più, un fabbro si occupa anche della manutenzione e della riparazione di:
- Apertura porte e intervento sulle serrature, senza scasso in casi di emergenza
- Riparazione di tapparelle, il cui malfunzionamento è causato dall’ingranaggio che permette l'avvolgimento bloccato, oppure dalla cinghia rotta
Se cerchi un fabbro specializzato a Torino, consulta il link. Fabbro Torino è pronto a intervenire in caso di guasti a serrande e per altri problemi da risolvere legati a tapparelle e serrature.
Commenti
Aggiungi un commento
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,