Dumpster diving e gli articoli ecologici di Rete News

Rete News è un sito web online dal 2010, nato dall’unione di un gruppo di giornalisti e appassionati di scrittura, con lo scopo di diffondere curiosità e informazioni utili a tutti gli appassionati. All’interno del progetto viene data una grande attenzione agli articoli ecologici e alla tematica in generale, con la pubblicazione di testi legati alle attività considerate green (come ad esempio il dumpster diving).
Rete News ha poi il duplice obiettivo di voler diventare il punto di riferimento per la ricerca di consigli e guide per diverse categorie di settore: Cultura, Turismo, Cucina, Salute e Bellezza, Tecnologia e tante altre.
Che cosa significa il termine ‘dumpster diving’
Con il termine dumpster diving si indica l’attività di cercare fra i rifiuti strumenti informatici validi per il riciclo. Nata come una pratica per scovare oggetti ancora utilizzabili nelle discariche, ad oggi si è estesa alla ricerca di beni di prima necessità e coinvolge, ogni anno, un numero sempre maggiore di persone.
Molto in voga negli Stati Uniti, il dumpster diving è da qualche anno che si sta diffondendo in Europa ed è già arrivato da tempo nel nostro paese. Tuttavia, in Italia è una pratica mal vista a differenza del resto del mondo. Infatti, rovistare tra i rifiuti alla ricerca di oggetti, o perfino di cibo, è un’attività associata da sempre alla povertà ed è anche una violazione della privacy, considerata quasi al pari di un furto.
Un vero peccato in certe situazioni. Se solo si riuscisse a superare il preconcetto che gli oggetti nella spazzatura sono qualcosa di ormai rotto o da non toccare più, si potrebbero salvare tanti oggetti ancora utilizzabili o cibi appena scaduti che supermercati e ristoranti sono costretti a cestinare per le leggi sanitarie in vigore.
Come praticare al meglio il dumpster diving
Come per tutte le attività da svolgere all’aperto, anche il dumpster diving ha una guida di consigli da seguire per svolgere la pratica in maniera egregia:
- Informarsi sui regolamenti vigenti: innanzitutto è bene informarsi sulle regole che riguardano i rifiuti poiché spesso, soprattutto in Italia, è vietato prelevare oggetti dalla spazzatura condominiale o dalle discariche comuni;
- Vestirsi in modo appropriato: bisogna prediligere un abbigliamento comodo e di colore scuro, in grado di proteggere da sporco e germi;
- Portare strumenti adeguati: torcia per vedere bene dove si mettono mani e piedi e pinze per liberare e prelevare gli oggetti;
- Fare molta attenzione: prestare particolare attenzione a non farsi del male con oggetti appuntiti e assicurarsi di non andare nei cassonetti quando devono passare i camion a ripulirli;
- Assicurarsi di non far disordine: le discariche non sono un luogo molto ordinato, ma non per questo bisogna lasciare ulteriore scompiglio.
- Igienizzare: pulire accuratamente con alcool o liquido igienizzante tutti gli strumenti utilizzati ed i materiali recuperati. Fare particolare attenzione anche all’abbigliamento indossato, lavandolo in un ciclo differente rispetto al resto dei propri panni sporchi.
Gli articoli ecologici da leggere su Rete News
All’interno della sezione Ecologia di Rete News non viene data solo attenzione alle attività legate alla green economy bensì anche al cambiamento climatico, ai disastri che hanno sconvolto il nostro ecosistema e articoli di guida e consigli su come migliorare il proprio stile di vita. Un esempio degli scritti che si possono trovare all’interno di questa categoria sono:
- Moda ecologica: all’interno di questa categoria si possono leggere articoli legati al mondo della moda di lusso, in cui gli stilisti scelgono di riciclare gli abiti trasformandoli in qualcosa di nuovo;
- Decluttering: gli articoli dedicati al decluttering, ossia lo stile di vita che abbracciano coloro che decidono coscientemente di liberare l’armadio dell’abbigliamento, contengono consigli su iniziare a praticare lo stile minimalista ed il riordino estremo;
- Speciale Chernobyl: un’intera sottosezione del sito è dedicata ad approfondimenti, interviste e documentari legati al disastro ambientale di Chernobyl e a come, ancora oggi, le notizie destano l’interesse generale;
- Freegan: l’evoluzione del dumpster diving. Il freegan è la “dieta zero costi e zero spreco” che si attua mangiando il cibo recuperato precedentemente dai cassonetti;
- Oggetti costruiti con materiale riciclato: all’interno di questa sezione si possono trovare ad esempio mini guide su come creare giochi per i propri animali domestici con l’utilizzo di bottiglie vuote o tappi da sughero;
- Come riscaldare casa: all'interno di questa categoria vengono illustrati tutti i sistemi per riscaldare la propria abitazione in maniera efficace ma con un costo basso ed l’abbattimento dei consumi, per fare la propria mossa nella salvaguardia dell’ambiente.
Se sei curioso di scoprire di più Rete News e sugli articoli ecologici, visita il sito ufficiale del giornale a questa pagina.
Commenti
Aggiungi un commento
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,