Combatti il rincaro del gas con lo scaldabagno a legna

Con l’arrivo dell’inverno e a causa delle bollette sempre più alte, si è alla ricerca di soluzioni alternative per diminuire i consumi di gas. Tra queste, troviamo lo scaldabagno a legna che, come dice la parola stessa, utilizza una fonte di energia bio, ben diversa dal gas.
Vediamo quindi come funziona lo scaldabagno a legna e perché preferirlo a quello tradizionale.
Scaldabagno a legna Idrastore: come funziona?
Portale e-commerce dedicato all’arredo bagno e alle forniture termoidrauliche, Idrastore offre un’ampia varietà di impianti di riscaldamento. Ma quali sono le differenze tra lo scaldabagno a legna e gli altri modelli? Nonostante abbiano un funzionamento simile, il boiler a legna presenta un sistema differente. Infatti, negli scaldabagni a legna il calore per riscaldare l’acqua proviene dalla combustione della legna, che chiaramente necessita di uno spazio apposito per avvenire in sicurezza. Per questo motivo, gli scaldabagni a legna si compongono di due parti principali:- uno scambiatore di calore (ovvero un serbatoio), che viene utilizzato per contenere l’acqua da riscaldare
- un focolare, chiuso e posizionato sempre nella parte inferiore dell’impianto, dove appunto viene bruciata la legna.
Quali sono i vantaggi di uno scaldabagno a legna Idrastore?
Così come per la maggior parte degli impianti a biocombustibile, i boiler a legna disponibili su Idrastore hanno due principali vantaggi. Come prima cosa, questo dispositivo assicura a chi ne usufruisce, la possibilità di risparmiare sulle bollette di luce e gas. Caldaie a gas o pompe di calore alimentate con energia elettrica, anche appartenenti alle migliori classi energetiche, prevedono una spesa maggiore a causa dell’alto prezzo della materia prima luce e gas. Al contrario, la legna presente sul mercato non è tanto dispendiosa ed è quindi molto più facile ridurre le spese per riscaldare la medesima quantità di acqua. Secondo grande vantaggio, è il fattore sostenibilità. Difatti, il legno è il biocombustibile per eccellenza: non solo è economico e molto facile da trovare, ma la sua combustione comporta solo una minima (talvolta assente) dispersione di emissioni dannose per l’ambiente. Si tratta dunque di una soluzione conveniente e amica dell’ambiente!Lo scaldabagno a legna conviene?
L’acquisto di un boiler a legna non deve essere fatto senza pensare, effettivamente, a quelli che sono i consumi medi del nucleo familiare e le sue esigenze. Questi dispositivi non sono sempre convenienti, ed è quindi importante valutare diversi aspetti prima di procedere con l’acquisto. Ma a quali fattori prestare attenzione? Lo scaldacqua a legna non è la soluzione ideale per riscaldare grandi quantità di acqua: nonostante sia il combustibile più economico, bruciare tanta legna non comporterebbe più un risparmio! Da considerare è anche la legna a disposizione per la combustione. L’efficienza dello scaldabagno stesso dipende fortemente dalla tipologia di legno utilizzata, che è meglio sia molto secco e duro. In conclusione, prediligi i boiler a legna solo se consumi una piccola-media quantità di acqua e, soprattutto, scegli il modello giusto! Per visionare l’ampia gamma presente sul portale online Idrastore, clicca qui.Loading comments...